
Sono ormai parecchi anni che sono socia
Car City Club a Torino. E mai scelta fu più azzeccata. Lo ero anche quando avevo in uso in comune con mio fratello una bellissima Smart blue. E sono passati circa 4 anni. Quindi, facendo i conti sono socia del Car Sharing da almeno 6 anni.
Per chi non vuole possedere una vettura di proprietà perché non ne ha bisogno, utilizza i mezzi pubblici e la bicicletta per gli spostamenti quotidiani in città, Car City Club è la soluzione ideale. In realtà lo è anche per chi ha una vettura in famiglia e vuole essere indipendente le volte che l’auto di casa non è disponibile e non si ha voglia di prendere un taxi. Anche perché diciamocelo, i taxi in Italia hanno dei costi insostenibili e sembra che Torino sia la città d’Italia con il maggior numero di licenze, oltre che quella con il primato per i costi per corsa più elevati.
Ora vi spiego nel dettaglio come funziona e dopo credo che sarete così curiosi da voler provare il servizio.
Con il Car Sharing si acquista l’uso di un’auto: per il tempo che volete – da una sola ora a uno o più giorni consecutivi – e per andare dove volete, in città e fuori città e persino in vacanza!
Ed è tutto molto semplice: basta abbonarsi per ricevere la tessera con cui prenotare l’auto nel parcheggio più vicino (io sono fortunata, a San Salvario ci sono molte postazioni!), precisando sempre ora di partenza e ora di arrivo. Il servizio è disponibile 24 ore su 24.
Per prenotare basterà
creare profilo utente sul sito del Car Sharing, inserire i propri dati e scegliere quale vettura tra i molti modelli a disposizione e la durata del 'noleggio' ( minimo un'ora ).
Al parcheggio l’auto si apre appoggiando la tessera al parabrezza. Per tutta la prenotazione, questa è un’auto normale, che all’ora di riconsegna dovrà essere riconsegnata al parcheggio in cui la si è noleggiata, ripetendo la medesima operazione, appoggiando la tessera sul parabrezza per la chiusura del veicolo.
Per utilizzare il servizio è necessario essere soci e stipulare un contratto che ha scadenza annuale, con una quota fissa di abbonamento. A disposizione degli utenti l'abbonamento "Base" a 120 euro l'anno o l'abbonamento "Senza pensieri" a 179 euro l'anno che consente l'azzeramento delle penali previste nel caso di incidenti con torto. Io ho optato per la seconda, anche perché la differenza è minima, ma almeno sono tranquilla, dovesse succedere qualcosa mentre sono alla guida!
Devo dire che
spesso mi rendo conto di non usare la macchina praticamente mai, raramente mi capita di noleggiarla. A volte devo fare parecchie commissioni, la spesa e carica come un mulo non riesco a portare tutto sulla bici quindi mi organizzo, prenoto la vettura e la uso per il tempo necessario.
Qualche giorno fa dovevo andare a cena da un'amica, ma non avevo voglia di prendere il taxi. Ho prenotato una Fiat 500 dalle 19,00 alle 22.30. Volete sapere quanto ho speso?
Euro 13,66 per 3 ore e mezza di servizio, meno di due corse in taxi per andare a destinazione e tornare a casa.
Ah, dimenticavo: benzina, parcheggi GTT, corsie preferenziali GTT e ZTL sono comprese nel noleggio. Potrete andare in centro, senza dover pensare a multe, traffico e compagnia bella.
Che ne dite? Vi ho convinto?
Car City Club Torino,
Corso Turati 15/H,
Tel: 0118137811
Website: http://www.carcityclub.it/