
Ci troviamo nel cuore del centro storico barese, in quello che ormai tutti conoscono come il
“pub della legalità”, ovvero,
l’Artes Cafè. Partiamo dal principio. Il locale, realizzato con il sostegno della Regione Puglia e del Comune di Bari, in collaborazione con importanti enti no profit come Libera Terra, Emergency, Unicef, Made in Carcere, nasce da un progetto della cooperativa Artes, impegnata nell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
“Affrettati lentamente”, questo il motto: affrettarsi nel voler cambiare la realtà acclamando i valori della giustizia, legalità, uguaglianza, anche se questo richiede un duro e lento lavoro.
L'Artes Cafè è una
caffetteria/lounge bar, ma soprattutto, un punto d’incontro, una fucina di idee, arte e cultura, un luogo in cui promuovere integrazione, diversità, diritti, tradizione, saperi e sapori.

È anche
recupero sociale. La cooperativa Caps ha portato all’interno un pezzo del progetto “Io non Dipendo”, impegnandosi nella formazione del personale impiegato (7 dipendenti selezionati nell’ambito di progetti di inclusione) e nel sensibilizzare la clientela al saper bere con moderazione, a comprendere la differenza tra uso e abuso, a conoscere l’importanza delle gradazioni alcoliche e a fornire in automatico e gratuitamente degli alcol-test monouso a chiunque ordini alcolici.
E ora il locale. Legno, pietra pugliese e volte a botte; un
ambiente caldo, intimo e familiare. Una cucina che parte dal territorio, basata sul modello degli Apericena, con prodotti enogastronomici pugliesi provenienti anche dalle terre confiscate alla criminalità organizzata (Aperilibera, in collaborazione con Libera Terra) e proposte gastronomiche studiate per ogni tipo di esigenza (come l’Aperiglutenfree per i celiaci). Tra buona musica, un calice di vino, un centrifugato o una chiacchierata con gli amici, è possibile dedicarsi alla sacra arte della lettura, consultando liberamente uno dei libri a disposizione, parte integrante del progetto. E ancora, concerti, conferenze, eventi e raccolte fondi.
Il menù offre altri 11 tipi di apericena, dall’Aperibio all’Aperipuglia (da €7,00 a €8,00), zuppe (€9,00), monoporzioni di tutti i tipi (€2,50) e una selezione di dolci, frutto di una attenta ricerca delle migliori aziende artigianali del settore. Gli “affezionati” non potranno non sottoscrivere la Fidelity card, punti che al raggiungimento di determinate soglie saranno convertiti in nuove consumazioni.
L’Artes Cafè è anche shop, responsabile e solidale, con la vendita di gadget brandizzati Made in Carcere, Libera ed Emergency.

Insomma,
un piccolo e prezioso presidio enogastronomico, culturale e sociale, da consigliare per la posizione, l’atmosfera, la qualità dell’offerta gastronomica e la mission,
“una goccia d’acqua nell’oceano dell’ingiustizia, un faro della legalità nella lotta alle mafie”.
Orari di apertura: dal martedi alla domenica, dalle 19.00 alle 02.00.
Artes Cafè
Piazza Mercantile, 35
Telefono: 0809023939
----
[N.d.R. Per altre offerte su pub di Bari potete cliccare
qui. Se invece cercate ristoranti in città potete leggere il
nostro magazine o "sfogliare" le
offerte presenti su Groupon]