- Home
- Vicino a te
- Bari: estate in città? Qualche idea per una felice urban-summer
Bari: estate in città? Qualche idea per una felice urban-summer

Avere la fortuna di vivere in una città in cui il primo bagno coincide all'incirca con il pesce d'aprile e l'ultimo con il giorno di Ognissanti non è da tutti. Noi baresi la abbiamo. Questo dovrebbe in parte consolare chi si accinge a trascorrere la prima o la milionesima estate in città, chi passerà luglio e agosto ad inseguire il fresco tra Polignano e Conversano, chi alla fila check-in sostituirà quella in auto per raggiungere i lidi di Capitolo. Bari ad agosto, semi-deserta e insolitamente silenziosa, ha un fascino incredibile, quindi sì, non disperate. Che facciate parte del club dei “costretti” o degli amanti delle partenze settembrine mettete al bando la parola “noia”, perché le vostre giornate saranno tutt'altro che vuote. Ecco qualche idea per trascorrere un'allegra urban-summer barese.
CINEMA SOTTO LE STELLE

Personalmente li amo. La suggestiva visione al chiaro di luna di vecchi classici, cult e ultime uscite, ha sempre un suo perché. In quel di Bari cinema d'estate fa rima con Arena 4 Palme: 145 posti nel centro della città (all'interno del Cinema Galleria - Corso Italia 15/17), una programmazione che parte a giugno e termina a settembre, prezzi democratici (intero € 5, ridotto € 4.50, € 2 per gli studenti universitari con Showcard e ticket).
Da segnalare l'iniziativa “Arena dei bambini”, un laboratorio settimanale di lettura dedicato ai bambini dai 6 agli 8 anni che si svolgerà ogni mercoledì alle 17 fino al 30 luglio (info: 0809644609). Di altre attività estive dedicate ai più piccoli ha parlato Flavia in questo post.
Spostandoci sul mare, troviamo l'Arena estiva dello storico cinema Vignola di Polignano A Mare; 350 posti, programmazione molto molto interessante e biglietti tra € 4.50 e € 8.
Nel Parco Comunale di Noicattaro, infine, spazio all'Arena Paradiso.
DI FESTIVAL IN FESTIVAL
Il calendario è davvero fittissimo, ma vi segnalo i due che reputo assolutamente imperdibili.

Locus Festival: grandi concerti con ospiti internazionali, conferenze e dj set (tutti ad ingresso libero) tra i vicoli e le contrade del bellissimo centro storico di Locorotondo, distribuiti nell'arco di tre fine settimana dal 25 luglio al 10 agosto. Tra gli ospiti di questa decima edizione Laura Mvula, Gregory Porter, Seun Kuti, Avishai Cohen, Gilles Peterson, Gianluca Petrella e Dj Gruff, Calibro 35; ospite speciale, con tre conferenze sulla musica, Ashley Kahn, uno dei più grandi giornalisti musicali al mondo.
Il Libro Possibile: decine di incontri, tutti gratuiti, in programma nel centro storico di Polignano a Mare dal 9 al 12 luglio. Autori, intellettuali, politici, giornalisti ed economisti si avvicenderanno negli incontri di una rassegna estiva diventata un vero e proprio must; tra gli ospiti di quest'anno, solo per citarne alcuni, Oscar Farinetti, Cecile Kyenge, Paolo Mieli, Ferzan Ozpetek, Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, Marco Travaglio. Tra le proposte food in programma anche Chef Rubio.
Per non perdere neanche un evento in programma a Bari e provincia vi consiglio di tenere d'occhio il sito di Puglia Events.
APERITIVI E PRESERATA IN RIVA AL MARE

Dall'aperitivo alla cena, dal preserata al dj set: la provincia di Bari è un invito a nozze per gli amanti delle serate on the beach. La strada giusta è quella di Monopoli, precisamente Contrada Capitolo, il regno degli aperitivi in spiaggia, dei chiringuiti e delle serate danzerecce. Basterà raggiungere la Litoranea e farsi ispirare.
Spostandoci verso Molfetta arriviamo all'Eremo Club, magari giusto in tempo per “l'Aperitalico” della domenica. La serata, a ingresso libero, si svolge a partire dalle 19 in una piccola spiaggia e prevede buffet gratuito con consumazione facoltativa.
Tra i preserata più esclusivi di questa estate quello di UNA Hotel Regina, tra Torre a Mare e Noicattaro (Strada Provinciale 57). Questa volta niente mare, ma bensì la possibilità di bere un buon cocktail a bordo piscina accompagnato da un po' di sana musica dal vivo. L'appuntamento con “UNA Swim Live”, a ingresso libero, è tutti i venerdì sera dalle 20 alle 23.

RISCOPRIRE LA NOSTRA TERRA
Alzino la mano tutti coloro che parlano del Parco di Lama Balice, delle Grotte di Castellana, del Pulo di Altamura, delle gravine o del centro storico di Noci, senza averli mai visitati. Forse è arrivato il momento di fare i turisti a casa nostra, di organizzare una bella giornata appena fuori porta e di rimpossessarci metaforicamente di tutto ciò che è nostro.

DEDICATEVI AL CIBO, QUELLO BUONO!
Il tutto, dal cinema alla gita fuori porta, dovrà essere accompagnato da un po' di sano street food (dal panino con il polpo della sagra di Mola di Bari a quello con la porchetta di Valenzano) e dai migliori gelati in circolazione. Di alcune delle miglori gelaterie in circolazione ne ha parlato Ornella proprio qui.
Avete altre idee da consigliarci per trascorrere l'estate a Bari? Venite a trovarci su Facebook e Twitter e nel frattempo, se volete, continuate a dare un'occhiata al nostro magazine e alle offerte di Groupon per trascorrere il vostro tempo libero a Bari.