
Quelli che come me adorano curiosare tra
scaffali di specialità gastronomiche leggendo etichette, ingredienti e
provenienza per poi acquistarne almeno un paio, a Catania troveranno alcuni
interessanti punti di riferimento, dei veri e propri gourmet shops dove perdersi... o ritrovarsi!

Enoteca Regionale di Sicilia
Situata in pieno centro storico accanto all’Arcivescovato,
l’Enoteca sarà una vera e propria scoperta per chi vi approda per la prima
volta. Ad accogliervi Aldo e sua figlia Silvia. Aldo professore di filosofia,
oltre che grande esperto di vini, si può definire anche uno storico dei dolci
dei conventi siciliani. Ogni anno per Pasqua, organizza una vera e propria
mostra di tutti, o quasi, questi dolci delle monache alle quali li commissiona
per poi ritirarli personalmente, circumnavigando la Sicilia. Attento in maniera
maniacale alla qualità, nella sua bottega delle meraviglie vende prodotti di
piccole aziende siciliane: confetture, mieli, creme, pesti, capperi, mandorle e
pistacchi, alcune delle prelibatezze di cui potete approvvigionarvi incantati
dai suoi racconti sulla loro storia ma anche su buffi episodi e consigli per
l’uso.
Enoteca Regionale di Sicilia, Via Vittorio Emanuele, 155. Tel: 0957462210

Cilda
La Cilda, storico negozio di vini e liquori a
Catania, oggi si trova in pieno centro, tra le vie dello shopping, in viale
Ionio, parallela al corso Italia. Il negozio elegante ed accogliente, una vera e propria boutique del gusto, dove oltre a vini, birre artigianali, liquori e champagne troverete una selezione di prodotti molto raffinati. Dal cioccolato, ai dolciumi tipici ma anche conserve dolci e salate. Inoltre si affiancano, eleganti accessori complementari alle golosità. Indubbiamente se volete fare un regalo elegante e goloso questo è il posto giusto.
Cilda, Viale Jonio, 37. Tel: 095383610
Salumeria Scollo
Scollo è una tra le salumerie e gastronomie
più rinomate della città. Anch’essa in pieno centro, nei pressi di piazza
Europa, rappresenta un altro tempio del gusto per la città. Passione e
competenza si percepiscono appena si varca la soglia. Un banco formaggi e salumi vi tenterà con specialità da
tutt’Italia. Il banco gastronomia sempre invitante offre dai piatti pronti alla
rosticceria tipica catanese ( e consiglio vivamente il loro arancino con
capperi e menta). Una buona selezione di vini, una ricercata selezione di birre
artigianali e di altri prodotti come biscottini, cioccolato, conserve e
confetture, completano l’assortimento. La simpatia ed il sincero piacere della
tavola dei titolari sono il giusto
corollario.
Salumeria Scollo, Via Messina, 255 (Angolo via Asiago). Tel: 095377349

Cristaldi Alimentari
Altro luogo storico e meta obbligatoria per
gli appassionati è Cristaldi, oggi situato in corso Sicilia, arteria
fondamentale in pieno centro storico. Un giro tra i loro scaffali è una gioia
per i sensi. Qui, diversamente dagli altri, oltre ai prodotti locali troverete
specialità da tutto il mondo, spezie di ogni genere, specie di riso da diverse
regioni del mondo, un banco frigo con prodotti di origine biologica e non, e
non ultimo due intere pareti di tè e infusi con annessi accessori per il giusto
rituale.
Cristaldi Alimentari, Corso Sicilia, 81. Tel: 095316422
Contenuti correlati su dove Mangiare e Bere a Catania
AlMercato, il locale che mancava a Catania
Cinque locali di Catania famosi per i piatti con le mandorle
5 posti dove mangiare il pistacchio a Catania