
Per chi non ama il cinema, i multisala e le code interminabili alle biglietterie può sempre ricorrere al comodo divano e al DVD per vedere un film oppure se si è ancora più pazienti si può sempre aspettare che il film prescelto vada in onda in TV. Ma forse questa scelta è solo per pochi coraggiosi.
Le cose vanno diversamente per il teatro. Ascoltare un’opera lirica sgranocchiando pop corn è una vera eresia ma Catania per fortuna offre numerose opportunità di godere della magia del palcoscenico. Di seguito i cinque teatri maggiori di Catania, dove andare per trascorrere una serata diversa dal solito.
Teatro Massimo Bellini
È il principale teatro della città e ogni anno offre una stagione lirica e sinfonica di alto livello; emozionarsi tra il luccichio degli arredi dorato e la voce di un tenore sarà decisamente facile. Adatto a persone dal gusto decisamente classico.
Teatro Massimo Bellini, via Perrotta 12. Telefono: 0957306111
Teatro Stabile di Catania
Nato dalla ristrutturazione di un cinema oggi è il punto di riferimento del teatro di prosa. Dietro e davanti alle quinte si trovano sempre gli attori della Compagnia Stabile di Catania. Biglietti acquistabili da chi è stanco del solito sabato sera.
Teatro Stabile di Catania, via Museo Biscari 16 Telefono: 09573108 1
Piccolo Teatro di Catania
Nasce come teatro avanguardista negli anni ’60 e dopo decenni di intensa attività, ancora oggi ne mantiene le principali caratteristiche. La compagnia si occupa anche di filologia teatrale, recuperando testi spesso poco noti in ambito teatrale. Da provare se si ama la scoperta.
Piccolo Teatro di Catania, Via F. Ciccaglione 29. Telefono: 095447603
Teatro Sangiorgi
La sua storia inizia nel 1900 e dopo diverse vicissitudini oggi si mantiene giovane con un cartellone sperimentale e molto interessante. Dalle opere per bambini della rassegna Piccola Opera, si passa al Teatro della Diversità recitato da attori con handicap, fino al progetto LiberoPalco, per far conoscere al pubblico giovani artisti. Adatto a famiglie e amanti della vita in tutte le sue espressioni.
Teatro Sangiorgi, via Perrotta 12. Telefono: 0957306111
Teatro Metropolitan
La commedia fa da padrona in questo teatro da 1800 posti a sedere; il cartellone è ricco, dai classici di Molière a Pirandello, fino a spettacoli nuovi di zecca dal taglio sempre brillante e ironico. Prenoti solo chi sa sorridere sempre.
Teatro Metropolitan, Via Sant'Euplio 21. Telefono: 095322323