chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A BOLOGNA

Cosa fare a Bologna per Pasqua

DI: Elisa, Paterlini, e, Luca Golinelli |18 mar 2015
Cosa
fare a Bologna per Pasqua

Bologna offre diversi modi per vivere la Pasqua. C'è la possibilità di trascorrerla immergendosi nel patrimonio artistico della città che riserva sempre grandi sorprese o scoprendo il verde fuori porta dopo il lungo inverno a piedi o in bicicletta, si può godere di questa festività con i piedi sotto la tavola di una trattoria di cucina tradizionale o preparare il cestino del picnic con mortadella e Sangiovese per viverla in maniera più allegra e spensierata.

mambo

Pasqua nell'arte

Per gli amanti dell'arte non mancano le occasioni per visitare con tranquillità le varie esposizioni organizzate nei palazzi storici disseminati in città. Presso il MAMbo, museo di arte moderna,  sono allestite le mostre "Ghost House" di Lawrence Carroll e "Archeologie senza restauro" di Franco Guerzoni, ed essendo la prima domenica del mese sarà gratuito l'ingresso alla collezione permanente del museo. In occasione dell'edizione 2015 della Bologna Children's Book Fair e fino al 26 aprile all'interno degli spazi del Dipartimento educativo MAMbo sarà ospitata la nuova mostra dell'originale disegnatore Fausto Gilberti, autore del bellissimo "Rockstar". Per chi voglia scoprire i gioielli artistici del passato presso il Museo Morandi fino al 17 Maggio è allestita la mostra "Morandi e l'antico: Vitale da Bologna, Barocci, Rembrandt e Crespi" nella quale sarà possibile ammirare i capolavori di autori del passato amati e studiati da Morandi, il grande pittore bolognese. Nelle sale recentemente restaurate di Palazzo Albergati invece sotto i riflettori ci sono le opere di Escher, il geniale artista austriaco, che negli ultimi mesi hanno girato nei principali musei d'Italia, incantando migliaia di visitatori. Ho potuto visitarla qualche mese fa nel passaggio a Reggio Emilia e ve la consiglio caldamente.

Pasqua sui colli

Se avete trascorso l'umido inverno emiliano contando i giorni che vi separavano dall'agognata primavera allora sapete che direzione prendere. Anche se non siete muniti della celebre e (de)cantata Vespa 50, non importa perché i colli bolognesi sono lì che attendono il vostro arrivo. Che vogliate trovare una trattoria tipica o un prato dove consumare il vostro picnic ammirando il paesaggio e godendo dei raggi del sole d'aprile i colli sono sempre un'ottima scelta, un vero e proprio evergreen a pochi minuti dal centro storico.

salumi

Pasqua a tavola

Per chi decide di rimanere in città esiste una lista pressoché infinita di trattorie e ristoranti dove celebrare la Pasqua "con i tuoi o con chi vuoi" davanti ad un bel piatto fumante di tortellini in brodo o tagliatelle. Qui su GrouponMag e su Groupon potrete trovare parecchi spunti, ma fate attenzione, la prenotazione è d'obbligo!

Pasquetta a Bologna

A Bologna altrettanto importante è il Lunedì di Pasqua. La gita di Pasquetta per i bolognesi è un vero e proprio must. "Andèr za pr i Brègguel" (trad. Andar giù per i Bregoli) era la tradizionale passeggiata romantica utilizzata dagli innamorati desiderosi di intimità. Durante invece il Lunedì di Pasqua si trasformava, e lo fa tuttora, in uno dei luoghi più frequentati della città. Il tragitto classico era su a piedi a San Luca, poi giù per la camminata de I Bregoli o Brègguel che collega la Basilica di San Luca alla Chiesa di San Martino di Casalecchio di Reno, e il ritorno farselo a bordo del tramvia della linea Bologna - Vignola. I Bregoli è un sentiero CAI abbastanza impegnativo ed è lungo circa 1,7 km, quindi non esagerate con il pranzo.

Articoli correlati
Il MAMbo di Bologna
Bologna e i suoi canali sotterranei
Bologna tra segreti e leggende

DI: