
Se vi siete fermati al
cosa fare a Roma in inverno quando è freddo, questo è l'ideale proseguimento perché a Roma, anche se non come in altre città del Nord, piove ed è sempre bene organizzarsi per evitare di trascorrere giornate in casa senza fare nulla. Questa la mia selezione di
cinque cose da fare a Roma se piove e, magari, anche se non piove ma avete voglia di qualcosa di diverso.
1. Una visita al Macro. Il Macro di Roma è il Museo di Arte Contemporanea che si trova nel quartiere Testaccio. Il Macro vi occuperà anche mezza giornata, soprattutto se troverete mostre temporanee di vostro interesse. Oltre alle mostre potrete gustare anche la location del Macro, dato che è stato costruito nell'ex mattatoio di Testaccio dall'architetto francese Odile Decq.
2. Un pomeriggio alla Casa delle Letterature. Questo posto è stato una sorpresa anche per me che ci sono finita dentro per caso. La Casa delle Letterature si trova in Piazza dell'Orologio a pochi passi da Piazza Navona. Il paradiso della letteratura con oltre 10 mila volumi in archivio in diverse lingue e una corte interna dove leggere, fare pausa pranzo, scrivere o lavorare.
3. Una domenica al Mercato Testaccio. Il Mercato di Testaccio, nel quartiere omonimo, non è un mercato come gli altri. Innanzitutto è coperto, ecco perché è possibile visitarlo anche quando piove, poi è un mercato dove oltre alla frutta e alla verdura si trovano anche dei negozi molto interessanti. Un esempio?
Lo spaccio di Testaccio*, un negozietto vero e proprio dove si trovano cose per la casa, oserei dire vintage.
4. Un giro alle Catacombe. In un giorno di pioggia a Roma si possono visitare le Catacombe Cristiane della Capitale che risalgono al primo secolo dopo Cristo. Le Catacombe di San Callisto si possono visitare tutti i giorni tranne il mercoledì e gli orari di accesso sono 9, 12, 14 e 17. Un buon modo per conoscere la storia, non solo di Roma, e passare una giornata uggiosa.
5. Un pomeriggio da Eataly. Sbarcato anche in America, Eataly è nato in Italia. A Roma si trova presso la stazione Roma Tiburtina uno store grandissimo, di tre piani. Qui è possibile conoscere la cucina, non solo italiana, è possibile acquistare qualsiasi tipo di prodotto sia locale, che nazionale. Infine all'ultimo piano potete mangiare e fare la spesa. Si trovano qui infatti un macellaio, una pescheria e un fruttivendolo. Una giornata forse non basta, ma se non ci siete mai stati ne varrà la pena anche per poco.