
"Chi bello vuole apparire un po' deve soffrire", un detto che la dice lunga sui sacrifici a cui ci sottoponiamo quando siamo a dieta. È proprio da qui che bisogna partire: l'approccio e tutte quelle convinzioni sbagliate che abbinano la perdita di peso a un piccolo martirio. Dieta non è necessariamente sinonimo di privazione e per spezzare il legame tra queste due parole basterebbe eliminare quel vittimismo responsabile di stress, depressione e apatia.
Sì, un sacco di belle parole, ma di fatto come si fa a non perdere il buon umore quando si affronta un'intera giornata con un insaziabile appetito che non trova sfogo? Senza le energie necessarie ogni piccolo impegno diventa una montagna insormontabile capace di instaurare un bruttissimo circolo vizioso. Lo stress genera vulnerabilità e quando siamo vulnerabili abbiamo più bisogno di gratificazioni e il cibo, come tutti sappiamo, sa essere mooolto gratificante.
Ecco dunque 10 consigli che aiuteranno "il cane a non mordersi più la coda" con un solo obiettivo: dimostrare che la dieta può essere un'ottima occasione per raddoppiare i nostri sorrisi.
Cibo
Ma come cibo? Ebbene sì: alcuni alimenti sono in grado di alzare i livelli di serotonina, l’ormone della felicità. In piccole quantità, proviamo a mangiare banane, ananas, castagne, pere, pistacchi, formaggio e pesce.

Natura
Anche alcune piante medicinali aiutano ad alzare i livelli di serotonina. Integriamo la nostra dieta con Ginseng, Eleuterococco, Whitania, Rhodiola rosea, Griffonia simplicifolia e Curcuma.
Luce
Prendiamo la buona abitudine di esporci ai raggi solari più spesso, anche in inverno: le ore migliori per aumentare la dose di buon umore vanno dalle 8.30 alle 10 del mattino.
Motivazioni
Aumentarle visualizzando l’obiettivo… e cosa c’è di meglio di un bel giro nei nostri negozi preferiti? Esploriamoli individuando i vestiti che ancora non possiamo permetterci sicuri di poterli indossare una volta tagliato il traguardo.

Diario
Alcuni studiosi hanno scoperto che tenere un diario durante una dieta aiuta ad essere costanti potenziando così positività e forza di volontà.
Piatti
Usiamo piatti da frutta invece dei piatti piani così avremo l’illusione ottica che il piatto sia pienissimo.

Spesa
Prima di tutto evitiamo di andare a fare la spesa quando siamo affamati… e quando siamo al supermercato distogliamo l’attenzione dalle leccornie concentrandoci sull’abbigliamento degli altri avventori, sui loro acquisti strampalati e sulla scoperta di cibi (a basso contenuto calorico) che non abbiamo mai mangiato!
Fantasia in cucina
Inventare nuove ricette, scoprire nuovi gusti e nuovi sapori, imparare ad usare spezie sconosciute. Esprimere noi stessi in cucina con la scusa di una dieta aumenterà la nostra autostima, provare per credere.

Danza
Seguire un corso di danza aiuta a combattere la depressione da dieta perché coinvolge mente e corpo senza stressarli eccessivamente grazie alla musica. Se non possiamo permettercelo prendiamo la buona abitudine di ballare a casa, anche solo per 10 minuti e con la musica a tutto volume.
Profumeria
Fare un salto in più in profumeria aiuterà a distrarci. Coccolandoci con un nuovo ombretto o un nuovo prodotto per capelli ci sentiremo più belle e motivate a completare l’opera perdendo quei “maledetti” chili di troppo.
E se nessuna di queste motivazioni funziona? In nostro soccorso possono arrivare trattamenti di bellezza e sport ma sempre associati ad una dieta bilanciata e sana... quindi se non riuscite a farvi motivare da questi dieci punti sappiate che altri modi per dimagrire ci sono ma mangiare meno è la prima cosa da fare!
Cerchi altre risorse per motivarti e metterti a dieta? Mentre leggi i nostri articoli seguici anche su Facebook per darci i tuoi di consigli!
5 consigli per sopravvivere alla dieta
La dieta perfetta per chi fa sport
Tutto quello che devi sapere sulla dieta a punti