chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Estate a Roma: 10 cose da fare per riscoprire la città

DI: Rossella, Di Bidino |8 lug 2014
Estate a Roma: 10 cose da fare per riscoprire la città

Roma d’estate non è una sfida, ma un piacere. Diventa turista e lo scoprirai. Questo post non è fatto (solo) per te turista che arrivi a Roma e vuoi scoprirla tutta. Questo post è fatto per te romano, che vivi la Città Eterna ogni giorno. Rimanere a Roma non è una punizione. Comincia col vederla con occhi diversi. Diventa turista. Calati nel ruolo mettendo in pratica almeno una delle 10 idee testate da me nel corso di anni ed anni di romanità.

#1: gambe in spalle

Ricordi quando andavi in gita con la scuola? Ti ricordi delle lunghe camminate? E allora poche chiacchiere e gambe in spalla. Ti propongo di partire da Piazza San Giovanni per muoverci poi verso San Clemente. Subito dopo c’è il Colosseo, poi deviamo verso San Pietro in Vincoli. Ora è tempo di passeggiare nei Fori per salire alla fine al Campidoglio. Non è finita qui, ti attende anche via del Corso, Fontana di Trevi e Piazza del Popolo, ovviamente dopo essere passati per Piazza di Spagna. Riprendi fiato un momento e dimmi com’è questa Roma?

#2: remi in barca

Dopo aver faticato è tempo, un altro giorno, di farsi cullare dall’acqua. Per qualche ora serena, tra acqua e Ponentino, perché non prendere un battello sul Tevere? Puoi scegliere tra diverse opzioni. Ci sono le crociere con battello sul Tevere che partono da Castel Sant’Angelo o da vicino l’Isola Tiberina o le gite sul Tevere con partenza da Ponte Marconi o dagli scavi di Ostia antica. A te la scelta.

Ostia antica

#3: Ostia ... Antica

A proposito degli scavi, hai mai visitato Ostia Antica?

Come forse sospettavi è veramente vicina a Roma. Basta salire sul trenino che ti porta ad Ostia, scendere un po’ prima, pagare ovviamente un biglietto ed il gioco è fatto. Lo hai mai fatto questo gioco?

Ho solo un paio di consigli: se visiti Ostia Antica d’estate munisciti di un capellino, crema protettiva per il sole ed una bottiglietta d’acqua. Nonché comprati una guida per capire meglio il tutto.

Tutte le volte che sono stata a visitare gli scavi ammetto che dopo 4-5 ore ho dovuto desistere. Sono immensi.

Roma Sotterranea

#4: scendi sottoterra

Quanto conosci Roma? Come le tue tasche? L’hai visitata sottoterra? Ci sono oramai varie associazioni che si dedicano a far scoprire ai turisti, meglio ancora ai romani, la loro città vista dall’altra parte. Il sasso fu lanciato da Roma Sotterranea. Io ho cominciato con loro e a loro ti rimando. Non dirmi che ti spaventa questo! Non ti mando mica al cimitero acatattolico o nella cripta dei Frati Cappuccini di via Veneto che pure meriterebbero.

Tram Roma

#5: sali sul bus

E ora un’idea veramente low cost. Sali sul bus… e scopri Roma. C’era un tempo il tram 3 che dalla Stazione Trastevere ti portava fin nel cuore dei Parioli. Ora so che a tratti il tram diventa bus e quindi il gioco rischia di farsi più complicato. Eppure l’idea non è da scartare. Anche il bus 23 non è male come idea, ci vede l’Ostiense, la Piramide Cestia, Testaccio, il lungotevere, fino a Piazza Mazzini ed oltre. Qualche altro bus da proporre?

#6: rincorri l’artista

Qui le cose si fanno serie. Perché non seguire le opere del Caravaggio o del Bernini in giro per Roma? Si dice tanto che Roma è un museo a cielo aperto. Viviamo questo museo.

Appia Antica Roma

#7: Appia Antica

E più a cielo aperto dell’Appia Antica non c’è quasi nulla Roma.

In bicicletta o a piedi ci si perde volentieri un pomeriggio lungo l’Appia. C’è chi persino si fa l’Appia in bicicletta, alternando Antica e Nuova, fino ad arrivare al lago di Castel Gandolfo. Ma il passaggio sull’Appia d’oggi non è certo dei più rilassati possibili.

#8: viaggi in libreria

Banale? Forse, eppure scommetto che qualcosa di diverso dai soliti libri troverai, anche tu scettico, alla Libreria del Viaggiatore o alla Libreria Internazionale del mare. Ah, a Roma non manca neppure la libreria della montagna: è Peak Book.

Minerva Roof Garden

#9: tutti in terrazza

Questa è un’idea che può essere low cost se hai una terrazza a casa o nel tuo condominio. Salire sopra i tetti, lanciare lo sguardo, brindare con un aperitivo dai da te, non ha prezzo. Ha un prezzo se vuoi fare il turista chic (e fai bene) ed andare, ad esempio, alla Minerva Roof Garden. Esistono anche altre alternative, ma si sa, quando si fa i turisti ci si concede qualche lusso.

San Pietro Roma

#10: stupore a via Piccolomini

Per finire il colpo di scena. Camminando da villa Pamphili o con un bus raggiungi via Piccolomini. Lancia lo sguardo ed adocchia il cupolone. Comincia a camminare dalla fine della via ed avvicinati al cupolone. Cosa succede? Si rimpicciolisce man mano che si fa più vicino. Magia? No, realtà. Ovviamente, se non mi credi…fai il turista a Roma per smentirmi.

Cos’altro consigli turista romano? Parliamone su Facebook e Twitter, dacci le tue idee i tuoi suggerimenti per vivere Roma, in estate, come dei veri turisti a casa nostra!

DI: