
Nel centro di Catania, nella vivace via
Santa Filomena, ricca di ristoranti e deliziosi luoghi per mangiare o
bere qualcosa, da un paio di anni trovate FUD, ideato da Andrea
Graziano, ristoratore catanese già noto nella zona.
Chiamarlo ristorante sarebbe riduttivo e loro stessi si definiscono Bottega Sicula. In effetti questo ambiente è
decisamente originale.
Cominciando dall'arredamento
contemporaneo e moderno - il cemento si coniuga con il ferro e il
legno - che alterna tavoli con sedute più tradizionali agli sgabelli
intorno al bancone e alle mensole, dove ci si siede non appena si
libera un posto, dal momento che non accettano prenotazioni. Se
volete socializzare non perdetevi il tavolo “sociale” dove si
mangia fianco a fianco di altri sconosciuti. Quale che sia la vostra
scelta, prendete solo il vostro posto. Una scritta minacciosa avvisa
che non è possibile occupare posti per amici che sono … a
parcheggiare!
Intorno a voi intere pareti attrezzate
con bottiglie di ogni tipo, scatolame, miele, pasta, prodotti tipici
da consumare in loco o portare a casa (fanno anche consegne a
domicilio), oltre a lavagnette con la spiegazione di alcuni piatti.
Un look di design per un locale dove
niente è lasciato al caso: dal logo onnipresente – sui prodotti,
sulle tovagliette, all'ingresso - ai nomi presenti in menù, tutti
scritti trascrivendo parole inglesi in un italiano maccheronico. Ecco
quindi che potete ordinare un cis burger o le spais potetos
(ovvero le patate speziate) o ancora una salsiccia uestern o
cauntri. E per finire un bel dolce: un ottimo cis cheic!
Insomma un posto dove si vuole forse prendere un po' in giro la moda
di tanti fast food e locali filo americani nati negli ultimi anni in
tutta Italia, con la voglia in questo caso di renderli più
siciliani. Anche perché gli ingredienti sono biologici e a km zero.

Cosa si mangia? Hamburger di ogni tipo:
con pollo, manzo, maiale... abbinati a ingredienti mai banali. Se
volete osare le versioni più stravaganti, potete farlo con l'asino
(Shek burger) o il cavallo (Ors burger). E se non
mangiate carne c'è anche il Vegan Burger (ottimo! Fatto con
patate, zucchine e salsa tartara). Buono anche il fisc burger,
ovvero con il tonno e la marmellata di arance rosse.
Tutti gli hambuger sono abbondanti (190
grammi di carne) e serviti in modo carino, con una sorta di spiedino
che tiene fermo tutto il ripieno e ne riporta il nome sull'etichetta.
Le patate sono tagliate a spicchi e servite con la buccia in un
contenitore di alluminio, con salsine a parte. In alternativa potete
ordinare una pizza lievitata lentamente, le insalate, i panini o i
taglieri di formaggi e affettati locali. Da accompagnare alle bibite
analcoliche Baladin o ad alcune birre artigianali di un piccolo
birrificio siciliano.
Sono ovviamente molto web 2.0: oltre al
Wi-fi sono presenti su diversi Social Networks e spingono i clienti a
farsi fotografie da postare sui vari canali.
FUD
Via Santa Filomena, 35
Tel: 0957153518
Articoli correlati
5 posti dove mangiare pistacchio a Catania
Dove mangiare un ottimo hamburger a Catania
Idee su dove mangiare e bere a Catania