chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Nanù, il bagel bar e non solo di Roma

DI: Francesca Spanò |21 apr 2015
Nanù, il bagel bar e non solo di Roma

Una moda, una tendenza, di certo una necessità. Mangiare bene oggi è un must per tutti. Superata la fase durata anni, del cibo confezionato e veloce e della poca cura ai prodotti ingurgitati, oggi un pasto leggero e ricco di vitamine è fondamentale quando ci si trova fuori casa per mantenersi in linea e in salute, il più a lungo possibile. A Roma, la filosofia green è stata sposata completamente da Nanù con la sua anima completamente bio.

Solo 50 mq, ma la piccola bottega sa farsi ricordare per le proposte deliziose e, nello stesso tempo, sane e cariche di vitamine. Vegani e vegetariani diventano i protagonisti, ma senza dimenticare un tocco di originalità nelle pietanze e ovviamente un sapore super gustoso.

Nan  Ristorante

Cosa propone Nanù

Nell’offerta sono presenti i wrap, le piadine farcite e arrotolate. Si possono poi scegliere pure le zuppe, il cous cous, lo yogurt, la frutta e i dolci. Da provare sicuramente la crostata vegana, la cheesecake e i muffin.

Non solo spuntini veloci

Queste alternative, sicuramente rappresentano uno spuntino da consumare in pochi minuti, ma possono riguardare pure un pasto da passeggio o da portare a casa. Non mancano, infatti, le confezioni da asporto, ovviamente biodegradabili.

Bagel, salad and juice

Bagel

1. Bagel

Prodotto di punta artigianale: per chi non conoscesse questo alimento, si tratta di una pasta lievitata a forma di anello. Attualmente a New York rappresenta quasi il simbolo dello Street Food. Il pane ha origine ebraica e, quindi, anche molta storia. La cottura avviene dopo una veloce bollitura in acqua e al forno, con un risultato di totale morbidezza con crosta lucida. Da Nanù vengono proposti pure con aromatizzate alla paprika, al curry, al multigrains e al nero di seppia, oltre che con semi di sesamo e semi di papavero. Le farciture sono un discorso a parte: quella a base di Pastrami è una carne speziata e affumicata in stile kosher, ma c’è pure la versione con salmone genovese affumicato e cream cheese. A completare l’offerta, c’è quella Veggie made in Italy con Parmigiana, Caprese e Caponata.

Salad

2. Salad

Nanù è anche verdure da personalizzare, Da quelle base si può procedere poi ad aggiungere cereali, formaggi e salse. Lo stesso vale per diverse tipologie di semi e frutta secca, come quelli Bio (lino chiaro, lino scuro, chia, zucca, girasole, sesamo, papavero). Ottime le zuppe. La verdura viene selezionata e consegnata dal Mercato Rionale di via Cola di Rienzo.

succhi

3. Juice: estratti e lassi

Per la totale ‘detoxification’, non c’è niente di meglio degli estratti di frutta e verdura, preparati ogni giorno e in grado di regalare energia e vitalità ancora di più adesso che arriva la primavera. La differenza con le centrifughe, è che in questo caso rimangono inalterate le qualità naturali della frutta e verdura. C’è, poi, il Lassi che è una bevanda fresca a base di yogurt e si può portare in tavola in diverse varianti, come fragola o mango o mela e pera più yogurt e miele più aromi come acqua di rose e cardamomo.

Nanu

Il progetto Nanù

I proprietari sono Michela e Alessandro, una coppia che ha deciso di realizzare il sogno di aprire un locale di questo tipo, dopo un viaggio in Israele. Nanù è un soprannome dato al loro figlio Emanuel, unendovi anche il loro cognome.

Nanù
Via Varrone, 2/C
Tel: 0668301736

Articoli correlati

Offerte su caffetterie e paninerie a Roma

Idee su dove mangiare e bere a Roma

DI: