chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A VENEZIA

Osteria da Codroma dove mangi come un veneziano a Venezia

DI: Valentina Paro |22 gen 2016

Osteria da Codroma dove mangi come un veneziano a VeneziaFino a due anni fa da Codroma ci si andava per fare scorpacciate di fritto: mozzarelle in carrozza, fritture di pesce a non finire, polpette di ogni tipo... E infatti uscivi così impregnato di quell'odore che sembrava avessero fritto anche te... ma si mangiava bene. In memoria dei vecchi tempi sono tornata da Codroma dopo qualche tempo ma mi sono accorta che la gestione era cambiata: ora il fritto non è più una parte preponderante della cucina che invece si concentra in maniera più ampia sulle specialità veneziane. Nonostante questo (sarà anche per la sua posizione, lontana dalle rotte più turistiche) l'osteria è un posticino non troppo costoso per gli standard della città e molto frequentato soprattutto dai veneziani per un pranzo, un aperitivo e un cicchetto. Potendo scegliere, nelle belle giornate è meglio optare per uno dei tavolini all'esterno che guardano il canale e che sono esposti al sole: se vi sedete qui con uno spritz ed un crostino al baccalà vedrete che vi riterrete già abbastanza soddisfatti della vostra esperienza veneziana. osteria codroma Ma se volete di più ascoltate me: entrate all'interno e sedetevi ad uno dei tavoli in legno scuro, apprezzate l'ambiente rustico, le luci basse, l' atmosfera calda e l'accoglienza dei proprietari. Apprezzate anche che, come in una vera osteria, potreste finire per condividere il tavolo con altre persone a voi sconosciute! Quindi iniziate a guardarvi intorno: scorgerete gruppetti di vecchine dai capelli bianchi ed argentei fiancheggiate dal loro fedele carrettino della spesa (usatissimo in città) che se la raccontano davanti ad uno spritz Aperol, o signori che entrano salutando il proprietario e si scambiano battute in dialetto veneziano, come può farlo solo chi qui è di casa. codroma Poi scegliete cosa mangiare: primi e secondi ce ne sono a volontà, tutti tipici e prevalentemente a base di pesce, le porzioni sono abbondanti e gustose. Si va dagli spaghetti al nero di seppia o dalla pasta con le vongole, alle seppie in umido e al baccalà. In ogni caso se volete scoprire la cucina veneziana all'Osteria da Codroma state andando sul sicuro. La parte migliore comunque – almeno secondo me, poi ditemi la vostra – rimangono i cicchetti accompagnati da una buona ombra di vino della casa o da un calice di vino bianco veneto. Alici marinate, moscardini, seppioline... ma in particolare da non lasciarsi scappare per nessuna ragione al mondo le sardee in saor (sarde marinate nella cipolla) e i crostini di baccalà mantecato. Chi se ne importa se dopo saprete un pochino da cipolla – al massimo vi confonderete nella folla tra i turisti tedeschi e giapponesi – le sardee in saor meritano davvero! Ve lo dice una veneta che queste pietanze le ha sempre rifiutate categoricamente e che qui ha fatto addirittura il bis. venezia codroma Una particolarità del locale è che la cucina è staccata dall'osteria: la porta che sembra condurre alla cucina, da cui arrivano le pietanze ed entrano ed escono i camerieri, in realtà si affaccia sul sottoportego adiacente e la sala cucina si trova dall'altra parte della strada... Cose che possono succedere solo a Venezia! L'osteria da Codroma è aperta tutti i giorni esclusa la domenica ma state attenti perché non sempre è aperta sia a pranzo che a cena, meglio controllare gli orari per andare sul sicuro e non rimanere a bocca asciutta e dover cambiare ristorante! Osteria Da Codroma Forsoduro 2540 Fondamenta briati Telefono: 0415246789

DI: