
La più classica delle gite fuori porta, una
vera istituzione per gli italiani: la Pasquetta! Non avete ancora deciso dove
andare? Niente paura, ecco qualche suggerimento adatto a tutte le età per
trascorrere una giornata all’insegna della spensieratezza e del divertimento,
strizzando l’occhio al portafogli.
Pasquetta ai Giardini
Trauttmansdorff
Pasquetta potrebbe rappresentare la giornata
ideale per una passeggiata negli splendidi Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano,
che riaprono – dopo il riposo invernale – il 1 Aprile: un coloratissimo tappeto di
fiori, sentieri, labirinti ed angoli tutti da scoprire. Potete decidere di pranzare nel ristorante all’interno del parco oppure,
per una giornata davvero low cost, organizzare un bel pic nic con lo sfondo
blasonato del castello tanto amato dalla Principessa Sissi.

Pasquetta al Parco Sigurtà
Un altro
meraviglioso spazio verde è il Parco Sigurtà, non lontano da Verona e a soli 8
km da Peschiera del Garda: 600.000 metri quadrati di prati, alberi, siepi e
fioriture straordinarie. Una meraviglia unica al mondo. Potete visitarlo a
piedi, in bicicletta, o a bordo di macchine elettriche. A Pasquetta e durante
tutto il periodo primaverile, avrete la possibilità di ammirare una delle
fioriture più belle d’Italia e forse d’Europa: un milione di tulipani si
dischiuderà, insieme a narcisi, muscari e giacinti, per formare un’incredibile
carrellata di profumi e colori.
Pasquetta nei parchi divertimento
Non può mancare una proposta per le famiglie
o per chi non vede l’ora di abbandonarsi alla spensieratezza. In occasione
della Pasquetta, infatti, riaprono i più importanti parchi divertimento
d'Italia: Gardaland, Leolandia, Mirabilandia, Italia in Miniatura, Fiabilandia,
Oltremare e chi più ne ha più ne metta. Controllate anche le strutture alberghiere
nei dintorni, perché generalmente – per l’occasione – propongono offerte molto
allettanti, abbinando pacchetti soggiorno scontati ai biglietti d’ingresso nei
parchi. Una lista di parchi divertimento imperdibili in Italia la trovate qui mentre su Groupon trovate offerte e idee alla sezione Viaggi.
Pasquetta con FAI
Si sa, Pasquetta fa rima con pic-nic da che
mondo e mondo. Ma perché allora non unire l’utile e il dilettevole e non
partecipare ad una delle gite fuori porta organizzate da FAI? Gli appuntamenti
sono tanti: dal pic-nic al Castello di Avio con caccia al tesoro per i più
piccoli, alla caccia alle uova di cioccolato in Villa dei Vescovi in provincia
di Padova; dalla scampagnata a base di prodotti tipici e a km zero nel Parco
Villa Gregoriana di Tivoli alla Pasquetta al Giardino della della Kolymbethra, per osservare lo spettacolo
degli alberi di agrumi in fiore nel cuore della Valle dei Templi di
Agrigento.

Pasquetta Folk Festival
Un evento coinvolgente per trascorrere la
giornata di Pasquetta all’insegna del divertimento ma senza spendere una
fortuna: è il Pasquetta Folk Festival che si svolge a Cassano delle Murge, in
provincia di Bari. Stage di pizzica e di altre danze popolari dal mondo,
animazione per grandi e piccini, escursioni naturalistiche, esposizioni di
tamburelli, mercatino di artigianato tipico e musica popolare rigorosamente
live. Costi: 20 euro per adulti e 15 per i bambini (la quota comprende anche il
pranzo in formula self service). Per maggiori informazioni: www.pasquettafolkfestival.it
Pasquetta in treno a vapore
Un’idea insolita ed alternativa: organizzare
una gita fuori porta viaggiando a bordo di un vero treno a vapore! Si parte da
Siena a bordo dello storico treno a vapore, si attraversa il Parco della Val
d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino, fino ad arrivare a Buonconvento
per partecipare alla Fiera
dell’Antiquariato, che si tiene nelle vie del borgo. Per chi desiderasse, c’è la
possibilità di prenotare il pranzo e di visitare il Museo d’Arte Sacra e il
Museo della mezzadria a prezzo ridotto. Anche in questo caso i posti sono
limitati ed è obbligatoria la prenotazione, da farsi online sul sito
http://www.terresiena.it/

Pasquetta a budget zero
Niente ristoranti, niente aerei, niente biglietti
d’ingresso. La parola magica è… farlo gratis! E non esiste Pasquetta più low
cost di quella trascorsa in mezzo alla natura, con un cestino da pic-nic, un
po’ di sana musica, un pallone ed una coperta, magari a quadroni rossi e bianchi.
Cosa aspettate dunque? Prendete gli avanzi del pranzo pasquale e andate a
caccia di spazi pubblici dove trascorrere una giornata all’insegna del relax e
della semplicità. In riva al mare, sulle sponde di un lago, in montagna, o più
semplicemente nei parchi della vostra città.
Articoli correlati
Idee per trascorrere Pasqua e Pasquetta senza spendere troppo
Pasqua low cost, 3 idee per tutti
10 modi originali per trascorrere Pasqua e Pasquetta