chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A FIRENZE

Profumi e atmosfera d'annata all'Officina Profumo di Santa Maria Novella

DI: Redazione GrouponMag |23 set 2014
Profumi e atmosfera d'annata all'Officina Profumo di Santa Maria Novella

Io e le profumerie andiamo d'accordo solo a metà, ovvero la metà in cui io entro, mi lascio affascinare da tutto, compro cose di cui non ho bisogno convincendomi di averne necessità urgente ed estrema salvo poi uscire e rendermi subito conto di aver buttato i soldi. Ecco, questo capita sempre e da sempre ma c'è un posto che ho nel cuore e che, ogni volta che posso, non faccio a meno di visitare anche se, lo ripeto, io e i prodotti di bellezza abbiamo un rapporto di amore e odio: l'Officina Profumo Farmaceutica di Firenze.

L'ho scoperta ai tempi dell'università ed è probabilmente anche questo ricordo che mi rende questo luogo mitico: secondo alcuni è la farmacia storica più antica d'Europa e anche se, non lo fosse, è sicuramente tra le più antiche.

Situata in un edificio davvero  antico, l'Officina mantiene moltissimi dei tratti originali tra cui i vasi che nel passato contenevano le miscele e i banconi antichi che fanno il paio con i tanti marmi, segno distintivo di questo negozio storico; il locale è diviso in diverse sezioni in base ai prodotti venduti e in tutte le diverse sale, che hanno mantenuto l'arredo originale, si respira un'aria solenne anche se, nonostante le apparenze, il personale è sempre gentilissimo e per nulla snob cosa che, almeno nel mio caso, invoglia all'acquisto.

officina_500x333

Tutte e dico tutte le profumazioni e tutti i prodotti, dalle creme alle candele passando per i fiori secchi, sono venduti in esclusiva in Officina e non si trovano da altre parti ed è anche per questo che per guidare l'acquirente tra le tante fragranze ai muri sono state appese delle pergamene che guidano in maniera visiva ma soprattutto sensoriale attraverso le diverse proposte.

Tra i prodotti che ancora potete trovare oltre a quelli di bellezza anche liquori, specialità alimentari e la famosa quanto orribile (secondo la sottoscritta) Acqua di Santa Maria Novella con le sue proprietà digestive... sempre se ce la fate a berla; io vi consiglio di spendere qualcosina per le gelatine di liquore, per l'acqua di rose per il viso e per i vari saponi ai diversi estratti tra cui il fantastico fior d'iris.

I prezzi non sono bassi ma secondo me la qualità dei prodotti e anche le confezioni e in generale l'atmosfera d'acquisto rendono giustizia a quel che si paga e devo dire che ogni volta per me è un vero piacere perdermi tra odori, profumi e soprattutto sensazioni di un tempo andato che si cerca comunque di tenere in vita; vi basti sapere che l'Officina era ed è parte del convento dei frati domenicani di Santa Maria Novella e per questo motivo non solo si possono acquistare i prodotti ma si può anche partecipare a visite guidate alla scoperta delle bellezze nascoste agli occhi di chi arriva, compra frettolosamente e se ne va, tra cui quelle degli ex laboratori dove i monaci preparavano i loro prodotti nel passato.

Pasticche

Mi fa sempre strano, quando parlo con i fiorentini, scoprire che molti di loro non conoscono questo posto o lo ritengono troppo turistico: ecco, ricredetevi presto perché sono questi i posti che, come cittadini, dobbiamo tenerci stretti e salvare dal turismo mordi e fuggi riscoprendone radici, tradizioni e quella bellezza che li contraddistingue.

Officina Farmaceutica Firenze Santa Maria Novella,
Via della Scala 16.
Tel: 055216276

(La seconda foto è di Eiko)

DI: