In sintesi
Inaugurato negli anni Sessanta, è il primo esempio di parco divertimenti faunistico in Italia
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
In ogni favola non possono mai mancare una principessa da salvare e un principe coraggioso, un animale parlante, una strega cattiva, fate e folletti, gnomi dispettosi, un drago, prove da superare, incantesimi da sconfiggere e luoghi incantati come Città della Domenica.
Scegli tra le opzioni
- Un ingresso giornaliero al parco e al rettilario a 11,90 € invece di 23,50
- 2 ingressi giornalieri al parco e al rettilario a 19,90 € invece di 47
Con oltre 45 ettari di verde e scorsi suggestivi, Città della Domenica è il luogo ideale per trascorrere una giornata spensierata a contatto con la natura e gli animali. Nel bosco vivono in libertà daini, mufloni e scoiattoli, mentre lungo i sentieri è possibile trovare numerosi animali tipici della fauna italiana ed europea, specie protette ed esemplari da fattoria (asinelli, cavalli, capre, pecore, conigli, galline e tacchini), che i bambini possono avvicinare per una carezza. Non manca un itinerario faunistico lungo il quale è possibile ammirare numerose specie di volatili e animali esotici: canguri, renne, yak, dromedari e marà, le lepri della Patagonia e i bisonti americani. C’è poi la mascotte del parco: il grazioso Asinello Bianco dell’Asinara, specie salvata dall’estinzione anche grazie all’impegno di Città della Domenica. Dalla natura ai sogni dell’infanzia. A Città della Domenica grandi e piccini possono vivere in prima persona le fiabe più belle grazie ad attrazioni come il Villaggio di Pinocchio, la casa di Cappuccetto Rosso, il Castello della Bella Addormentata e la Casetta di Biancaneve. Il divertimento è assicurato tra scivoli, mini Kart, Jumper, mini Motoscafi, il Ponte Matto, Fort Apache. E chi ha ancora fiato può entrare nel mitico Cavallo di Troia, inoltrarsi nel Labirinto o salire in cima al Missile, uno dei punti più alti di Perugia, da cui si osserva un panorama mozzafiato. Non manca poi la Sala Giochi. Uscendo dal Parco si entra infine nel Rettilario di Perugia, uno dei più importanti d’Europa, dove è possibile ammirare esemplari vivi di alligatori, caimani e alcuni fra i serpenti più pericolosi al mondo, oltre ad un percorso tra fossili e ossa di Mammut.
Città della Domenica
La Città della Domenica è un parco divertimenti faunistico situato a Perugia in località Ferro di Cavallo (a 2 km dal centro). Nacque su iniziativa dell’imprenditore perugino Mario Spagnoli (1900-1977), figlio di Luisa Spagnoli, che nel 1960 decise di trasformare i terreni di sua proprietà sul monte Pulito, alla periferia di Perugia, in un parco per il tempo libero delle famiglie, una sorta di città ideale che doveva inizialmente prendere il nome di “Spagnolia”. Inaugurato il 21 aprile del 1963, può essere considerato il primissimo esempio di parco divertimenti italiano. Di enormi dimensioni per l’epoca, si sviluppa su più colline del monte Pulito presentando, immersi nella fittissima vegetazione umbra, ricostruzioni fiabesche, aree faunistiche e piccole attrazioni meccaniche per bambini. Negli anni il parco umbro si è evoluto secondo un’impronta prevalentemente didattica, ospitando al proprio interno molte specie di animali allo stato brado. Negli anni Novanta è stato realizzato il Rettilario, con coccodrilli e serpenti, allestito all’interno della Torre che sorge nell’area antistante l’ingresso. Nel 2014, in corrispondenza della Torre e del Castello della Bella Addormentata, è stata realizzata l’area medievale dove nei giorni degli spettacoli vengono rappresentate schermaglie tra cavalieri e divertenti riproduzioni dell’Armata Brancaleone e Ciarlatani.
Condizioni
Max un coupon utilizzabile per una o 2 persone
Valido da lunedì a domenica 10-19
In caso di condizioni meteorologiche avverse, per ragioni di sicurezza o cause di forza maggiore gli orari potrebbero subire variazioni
Prenotazione al numero 075.5054941 o all'indirizzo email prenotazioni@cittadelladomenica.it
Ingresso gratuito per bambini fino a 2 anni
È necessario presentarsi in biglietteria muniti del coupon stampato
Prezzo originale verificato il 02.07.2015 (info)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto potrebbero non applicarsi a questo deal