Golf Hotel Villa Bonomo
La struttura nasce nel 1998 dall’attenta ristrutturazione dell’antica casa di caccia e annessa fattoria dei Nobili Bonomo, risalente al 1705, come testimoniato dalla pietra di volta del vicino capitello Pennar.
Le camere sono dotate di bagno con vasca, balcone, cassetta di sicurezza, colazione, minibar, tv lcd, Wi-Fi.
Dispongono inoltre di un soffitto in legno con travi d’abete e di un ampio terrazzo con vista sul campo da golf e spazioso bagno finestrato.
Le sale del bar e del ristorante sono la cornice in cui viene servita la prima colazione, arricchita da torte e crostate fatte in casa, frutta fresca, salumi e formaggi locali. Durante la giornata, potrete gustare la selezione di formaggi tipici dell’Altopiano, compreso il famoso Asiago Dolce, i taglieri e le insalate o altri piatti. Con il bel tempo, la terrazza diventa la cornice ideale per la colazione mattutina, uno pasto leggero a pranzo o un aperitivo al tramonto.
La Spa dell’Hotel ricrea l’atmosfera di una vecchia baita di montagna, circondata da tanto legno, con travi e portoni recuperati dal vecchio fienile. Si estende su 100 mq. e dispone di:
- due saune finlandesi alle essenze
- un bagno turco agli aromi
- una doccia emozionale artica e tropicale
- una vasca idromassaggio Jacuzzi
- sei lettini nell’area relax
La Spa, può ospitare, al massimo 6 persone. A disposizione degli ospiti, bevande rinfrescanti e depurative.
Guida Groupon: Altopiano di Asiago
A metà strada tra Veneto e Trentino, l’Altopiano di Asiago con i suoi 7 comuni offre un’incredibile varietà di piste e tracciati per qualunque disciplina invernale: dallo sci alpino a quello nordico, dalle passeggiate con le ciaspole al pattinaggio sul ghiaccio. Invece chi non è molto sportivo può fare la scorta di cultura, storia, natura e buona cucina con i tanti prodotti locali in vendita nelle botteghe del centro di Asiago. Se raggiungete la località Pennar, dove si trova l’osservatorio Astrofisico, il centro fondato e gestito dall’Università di Padova. Qui lo staff organizza periodicamente visite guidate, laboratori e osservazioni al telescopio per tutti gli amanti delle stelle. Ripercorrete la storia d’Italia tra i rifugi, i luoghi simbolo della Grande Guerra e i siti archeologici, senza dimenticare che a breve distanza sorgono città importanti come Bassano del Grappa, Marostica e Vicenza.