chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

IL MANIERO (ASSISI)

Pescara e Abruzzo

Soggiorno per 2 persone al Maniero, castello medievale ad Assisi, con degustazione di prodotti tipici, colazione e libero accesso alla piscina. Una o 2 notti da 49 €

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Dettagli Soggiorno per 2 persone Pernottamento in camera standard o superior (matrimoniale o doppia, in base alle esigenze e su disponibilità della struttura) Degustazione di prodotti tipici: vini, salumi, affettati, formaggi e oli di produzione propria Colazione a buffet Libero accesso alla piscina Opzioni Soggiorni validi da domenica a giovedì: - una notte a 49 € invece di 123 - 2 notti a 79 € invece di 246 Soggiorni validi venerdì e sabato: - una notte a 59 € invece di 123 - 2 notti a 89 € invece di 246 Il Maniero 20 camere con vista sulle colline circostanti Piscina Internet WiFi gratis Sala da pranzo ricavata nelle cantine e terrazzo panoramico Parcheggio Hotel ricavato all’interno del Castello di Biagiano del 1230

A proposito di questa offerta

Nel 1876 l’abate Antonio Stoppani scrisse Il Bel Paese, libro che descrive le meraviglie dell’Italia e del suo territorio. Prima di diventare un formaggio, le pagine del geologoscrittore sono state un vero best seller. Di sicuro, nel suo peregrinare si è fermato anche in Umbria e, tra una contrada e un’osteria, volete che non le abbia dedicato più di un paragrafo? Scoprite cosa vi riserva una piccola vacanza ad Assisi… Diario di viaggio Pellegrini, turisti, viaggiatori, romantici. Ad Assisi tutti arrivano con una motivazione diversa, ognuno con il suo passo e con qualcosa simbolo del cammino un oggetto sacro, una guida turistica, una lista di outlet da visitare, una SD da riempire con gigabyte di fotografie. Meta di itinerari religiosi e culturali, la città di San Francesco affascina con i suoi sentieri immersi negli uliveti secolari, con i colori e i silenzi intensi, i panorami che dall’alto del colle dominano la vallata umbra. Con guida alla mano o senza meta, lasciatevi trasportare dalle viette. La Basilica di San Francesco e la Chiesa di Santa Chiara saranno impossibili da non visitare. Poi, il Tempio di Minerva, il Palazzo del Capitano del Popolo e l’imponente Rocca Maggiore, appena fuori le mura della città.  Fra una chiesa e l’altra, fate tappa nei localini e nei ristoranti che punteggiano l’abitato. Da queste parti si fa il pieno di cose buone, oltre che di cultura. Assisi è, inoltre, un ottimo punto di partenza per visitare borghi suggestivi, chiese nascoste e piccoli paesi che raccontano la magia di questa terra. Perugia, Nocera Umbra, Foligno, Gubbio e altre piccole perle sono pronte a regalare scorci da favola. Pur se legata al suo passato e alla sua storia intensa, Perugia conquista anche i giovani. In estate ospita l’Umbria Jazz Festival, con i suoi dieci giorni dedicati all’ottima musica e alla cultura gastronomica umbra. In autunno, invece, si aprono le porte di Eurochocolate, una delle maggiori manifestazioni al mondo dedicate al cioccolato.   Il Maniero La struttura è stata ricavata dal castello medievale di Biagiano, vicino ad Assisi, che risale al 1230 e ha mantenuto intatte le sue caratteristiche peculiari massicci muri in pietra, la corte centrale e le cantine sotterranee, che oggi ospitano le sale da pranzo. Una sapiente ristrutturazione ha dato nuova vita al Maniero valorizzando il fascino antico senza dimenticare i comfort. Le stanze,di varia tipologia, godono di un panorama mozzafiato sulle colline circostanti rivolte verso Assisi e Perugia. Un posto incantevole per chi desidera ritagliarsi una pausa di benessere scandita dal ritmo pacifico della natura incontaminata.   Il Cantico delle Creature San Francesco nacque poeta nelle sue vene scorreva sangue provenziale, terra della poesia e del canto. I trovatori provenzali si spinsero in tutta Europa arrivando anche ad Assisi. Da loro Francesco imparò l’arte del poetare, facilitato dal fatto di conoscere la lingua francese da sua madre.  Il Cantico delle Creature è in prosa ritmica di struttura non rigida. Alcuni si pongono il dubbio se sia stato composto in volgare umbro, nel qual caso sarebbe uno dei documenti più antichi della nostra letteratura.  Il Cantico è l’atto finale della vita del Santo, dalla religione estremamente concreta, popolare, di cui si esaltano le forme più autentiche di semplicità e di schiettezza.

Condizioni

Coupon Utilizzabile per soggiorni fino al 9 novembre 2013 (in base all'opzione scelta) Coupon valido per 2 persone Coupon cumulabili: puoi comprarne e utilizzarne quanti ne vuoi per prolungare il soggiorno dell'opzione scelta o per soggiorni in periodi differenti La disponibilit

Info su IL MANIERO (ASSISI)