In sintesi
Dettagli del deal Escursione giornaliera guidata per una persona Tour delle isole La Maddalena e Caprera con: - imbarco dal Porto di Palau alle 10.30 su traghetto della compagnia marittima convenzionata (disbrigo delle formalità d’imbarco con assitenza di una guida) - trasferimento via mare per l’isola di La Maddalena a bordo di un traghetto della compagnia marittima convenzionata e sistemazione su bus cabrio privato dotato di impianto voce e musica e assistenza di hostess bilingue (il bus è completamente scoperto e ha tutte le sedute in alto) - sosta di circa due ore per la balneazione sulla spiaggia di Cala Spalmatore, Bandiera Blu 2011-2012 - sosta sul lungomare, da cui ammirare l’isola di Santo Stefano e l’ex base americana - trasferimento sull’isola di Caprera con visita dei punti panoramici, pausa pranzo e arrivo al museo Garibaldino di Caprera (abitazione e tomba di Giuseppe Garibaldi) - visita del centro storico di La Maddalena ed eventuale visita del Museo Diocesano - rientro a Palau a partire dalle 17.30 In caso di avverse condizioni meteo l’escursione potrà subire variazioni
A proposito di questa offerta
Un angolo di Sardegna a solo qualche passo dalla Costa Smeralda e dalle mete più gettonate dell’estate, che cattura lo sguardo dei suoi visitatori con un’identità più timida e selvaggia e con la bellezza senza eguali dei suoi fondali e delle sue trecento spiagge. Staccate i piedi dalla terraferma e prendete il largo verso l’arcipelago della Maddalena. Location Un universo blu fatto di scintillio incessante, abbracci mozzafiato tra cielo e mare smeraldo e calette di finissima sabbia. Siamo nel cuore del Parco nazionale dell’arcipelago della Maddalena, un territorio che comprende oltre 180 km di coste, una vivacità sottomarina che si estende per circa 15000 ettari e che custodisce gelosamente alcune tra le spiagge più conosciute al mondo. L’avventura comincia dalla “terraferma”, staccandosi dalla costa di Palau e dalle luci dorate del suo porticciolo; punto di ritrovo è l’infodesk della Maddalena e Caprera Tour, all’interno del stazione marittima del porto commerciale di Palau. Dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, salite a bordo di un traghetto della compagnia marittima convenzionata e lasciatevi cullare dal rumore del mare e dal gioco di sfumature caraibiche che si apriranno davanti a voi. Ecco apparire il profilo meraviglioso dell’isola La Maddalena, un continuum di profumi mediterranei e ombre di mirto che arrivano quasi a toccare l’acqua, tra rocce di granito e sabbia di borotalco. Un bus cabrio privato, dotato di impianto voce e musica e con assistenza di hostess bilingue, vi porterà fino alla spiaggia di Cala Spalmatore, Bandiera Blu 20112012, dove potrete regalarvi tuffi e sole per circa due ore. Da qui, dopo una breve sosta sul lungomare, da cui ammirare il piccolo isolotto di Santo Stefano e l’ex base americana, si parte alla volta delle meraviglie dell’isola di Caprera, luogo scelto come ultima dimora da Garibaldi. Qui è prevista la sosta per il pranzo facoltativo nel chioscoristorante convenzionato, seguita dalla visita al famoso museo dell’isola, il Compendio Garibaldino di Caprera. Ultima sosta prevista è quella che vi lascerà scoprire il dedalo di vie che anima il centro storico di La Maddalena, con le sue caratteristiche botteghe artigiane. Dopo una breve passeggiata e la possibilità di visita al Museo Diocesiano dove sono esposti i candelabri donati alla Chiesa di Santa Maria Maddalena da Orazio Nelson durante la permanenza della flotta inglese a La Maddalena nel XIX secolo, è la volta di riprendere la via della terraferma, con il rientro a Palau previsto a partire dalle 17.30.