In sintesi
- Include visita all'installazione di Pompei ed Ercolano nel 79 d.C. e film in 3D sull'eruzione del Vesuvio
- Audioguida inclusa
A proposito di questa offerta
Durante l'eruzione del 79 d.C., le ceneri del Vesuvio bloccarono, nella posizione in cui si trovavano, gli abitanti di Pompei ed Ercolano. Ancora oggi è possibile vedere le massaie che trasportavano il pane, gli uomini che rientravano dai campi e il primo, storico, scudetto dell'Itas Diatec. Fai anche tu un salto indietro nel tempo grazie agli effetti speciali interattivi del Museo Archeologico Virtuale.
Scegli tra le opzioni
- 2 ingressi a 14 € invece di 35
- 4 ingressi a 24 € invece di 70
- 6 ingressi a 34 € invece di 105
Già dai primi minuti di questo strano viaggio nel passato si riconosceranno gli ercolanesi, il loro stile di vita, i loro nomi, le loro abitudini. Si potrà visitare Villa Papiri, la sua biblioteca e tutti i principali monumenti delle città vesuviane. La ricostruzione grafica immergerà poi i visitatori nel Teatro Antico di Ercolano e nelle calde acque dell'Herculaneum, le terme centrali. Ebbene sì, anche a quei tempi si amava molto il relax!
Il viaggio terminerà con la fedele riproduzione in 3D dell'eruzione del Vesuvio, talmente reale da sembrare vera: un'esplosione di fumi, cenere, lava ed emozioni alla quale potrete assistere in prima persona.
La visita include l'audioguida.
Museo Archeologico Virtuale
Il MAV è un museo unico nel suo genere: regala ai visitatori un’esperienza diversa e insolita, reale e coinvolgente. Ogni spettatore potrà fare un viaggio virtuale indietro nel tempo, vivendo le realtà storiche di Ercolano e Pompei prima e durante la celebre eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Una volta indossati gli speciali occhialini che verranno forniti all'ingresso, la storia non sembrerà mai stata così divertente: una valida alternativa ai noiosi libri di scuola.


Informazioni necessarie
Utilizzabile entro il#if ($deal.options.get(0).voucherEnd) $date.format('dd.MM.yyyy', $deal.options.get(0).voucherEnd) #else #end
Nessun limite di acquisto e utilizzo
Valido tutti i giorni dalle 10 alle 17. Prenotazione al numero 081.19806511, solo per gruppi superiori a 15 persone
Per il ritiro dei biglietti è necessario presentarsi presso la biglietteria del museo
Prezzo originale verificato il 06.12.2013
Condizioni generali
Nessun limite di acquisto e utilizzo
Valido tutti i giorni dalle 10 alle 17. Prenotazione al numero 081.19806511, solo per gruppi superiori a 15 persone
Per il ritiro dei biglietti è necessario presentarsi presso la biglietteria del museo
Prezzo originale verificato il 06.12.2013
Condizioni generali