chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

POLITEAMA GENOVESE

Genova e Liguria

Evento dedicato alle famiglie - Shrek il Musical al Politeama Genovese il 27, 28 e 29 novembre con posto in I settore per un adulto oppure un adulto più uno o 2 bambini da 25 € invece di 50

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Biglietti per lo spettacolo Shrek il Musical In scena al Politeama Genovese Durata: 120 minuti più intervallo A teatro con i bambini per uno spettacolo per tutta la famiglia Shrek il Musical Dopo il successo a New York, Londra e Parigi lo spettacolo più applaudito del 2012 arriva a Genova: la storia d’amore tra l’orco Shrek e la principessa Fiona Libretto e liriche di David Lindsay-Abaire Musiche di Jeanine Tesori Regia di Ned Grujic e Claudio Insegno Attori principali: Nicolas Tenerani (Shrek), Alice Mistroni (Fiona), Emiliano Geppetti (Ciuchino), Piero di Blasio (Lord Farquaad) Opzioni e prezzi Un biglietto per un adulto in I settore a 25 € invece di 50 2 biglietti (un adulto più un bambino under 12) in I settore a 38 € invece di 74 3 biglietti (un adulto più 2 bambini under 12) in I settore a 51 € invece di 98

A proposito di questa offerta

♪ ♫ Thought love was Only true in fairy tales Meant for someone else But not for me Love was out to get to me That’s the way it seems Disappointment haunted All my dreams ♪ ♫ La senti la musica? È Shrek Shrek, il Musical Un mondo incantato tra balli e musiche Lasciatevi trasportare nel mondo magico di Shrek, che dal grande schermo arriva nei migliori teatri del mondo ecco a voi Shrek il Musical. Un successo in tutto il mondo, che ha spopolato a Broadway per poi ammaliare con le sue musiche grandi e piccini di Londra e di Parigi. Ora, nel cuore di Genova ecco che arriva l’orco e la sua palude, la bella principessa da salvare e un drago spaventoso. Tutti i brani evidenziano i sentimenti della storia il dramma e le situazioni esilaranti che coinvolgeranno i protagonisti. Bambini, ragazzi, adulti, spalancate gli occhi all’apertura del sipario Tutta la platea nel giro di pochi minuti verrà trasportata nel mondo fiabesco di Molto Molto Lontano… La Trama C’era una volta, nel regno di Duloc, un orco verdastro, sboccato e un po’ burbero di nome Shrek. La sua vita è tranquilla e felicemente solitaria, perfetta fino a quando non viene disturbata da invadenti creature incantate colpevoli di mettere a soqquadro la sua, fino ad allora, pacifica palude. Sono le vittime di un editto di Lord Farquaad che vuole espulsi dal proprio regno tutti gli esseri incantati. Tra loro, il simpatico e loquace Ciuchino che diviene presto il fedele compagno di avventure di Shrek. Con l’intento di risolvere questa seccante situazione si dirigono insieme al castello di Lord Farquaad la cui unica preoccupazione è però quella di essere incoronato re ciò potrà accadere solo se sposerà una principessa. È così che i nostri due eroi finiscono per essere ingaggiati nella rocambolesca ricerca della principessa Fiona, reclusa nella torre di una fortezza sorvegliata da un’intrattabile draghessa. Il patto stipulato con lo stupido e malvagio principe è questo se riuscirà a liberare la bella dalle grinfie della draghessa, potrà rimpossessarsi della sua amata palude… Politeama Genovese Nel 1868 i fratelli Chiarella affidarono all’architetto Nicolò Bruno la costruzione di un nuovo teatro a Genova ecco quando nasce il Politeama, una palazzina in stile neoclassico dalla forma rotonda che offriva una sala da 1000 posti a sedere. Da allora la sede è passata di gestione in gestione, modificata la struttura e, dopo la sua distruzione durante i bombardamenti, oggi risplende sotto le linee dell’architetto Dante Datta. In occasione dell’inaugurazione nel 1955 è stata ospitata la compagnia del Théatre National Populaire diretta da Jean Vilar, che ha messo in scena il “Don Juan” di Molière. Dopo una gestione affidata allo Stabile di Genova, è stato acquistato dalla Politeama Spa che ogni anno offre al pubblico un’attenta selezione di spettacoli nazionali e internazionali.

Condizioni

Utilizzabile per uno spettacolo a scelta nelle seguenti date: 27, 28 e 29 novembre 2012 Valido come ingresso per una, 2 o 3 persone in base all'opzione scelta Tipologia posto: I settore numerato Opzione dedicata ai bambini fino a 12 anni non compiuti Coupon non rimborsabile Ricevi subito il coupon

Info su POLITEAMA GENOVESE