In sintesi
La notte di Natale il vecchio Scrooge riceve la visita di un fantasma che gli annuncia la visita di tre Spiriti destinati a redimerlo
A proposito di questa offerta
- Sinossi: è la vigilia di Natale del 1843 e in tutta Londra la magia della festa entra nel cuore di grandi e piccini. Il vecchio Scrooge, dopo la morte del suo socio d’affari Jacob Marley, continua a condurre il suo banco d’affari con cinica avarizia rifuggendo da ogni rapporto umano e affamando il suo sfortunato impiegato Bob Cratchit. Scrooge soprattutto odia il Natale e nemmeno l’invito a cena di suo nipote riesce a fargli cambiare idea. La notte di Natale riceve però la visita del fantasma del suo defunto socio Jacob Marley che gli rimprovera la sua grettezza e gli annuncia la visita di tre Spiriti destinati a redimerlo. Lo Spirito del Natale passato conduce Scrooge nella sua infanzia, rivede se stesso da bambino seduto su un banco di scuola, lasciato solo dai compagni. Gli mostra l’arrivo dell’amata sorellina minore Fan, che gli annuncia che il padre non è più in collera con lui e che può tranquillamente tornare a casa e gli mostra l’allegria che regnava alla festa di Natale in casa di Mr. Fezziwig, il primo datore di lavoro di Scrooge. Lo Spirito del Natale presente gli fa vedere la felicità che il Natale genera nella gente, anche povera, come il suo impiegato Bob Cratchit nel momento del pranzo di Natale con la sua famiglia e il suo adorato figlio Tiny Tim. Lo Spirito del Natale futuro gli mostra il suo orrendo destino qualora non modificasse la vita che ora conduce
Teatro PalaPartenope
Fondato nel 1975 e più volte ristrutturato, il Teatro PalaPartenope presenta una capienza di 6.500 posti e può essere definito come il più famoso e amato tempio della musica, della cultura, dei congressi e dello sport, non solo di Napoli ma di tutto il meridione. Costantemente ammodernato e aggiornato nelle tecnologie e nell’organizzazione, il Complesso PalaPartenope ha ospitato affermati musicisti della scena nazionale e internazionale, congressi politici, prestigiosi convegni, eventi sportivi, mostre e concorsi.
Questo deal è offerto da DPM Produzioni S.r.l.s. Contatti del partner: mail info@teatrolandia.it.
Condizioni
Dove: Teatro Palapartenope di Napoli
Ritiro biglietti: ritira il biglietto al box office presentando il voucher a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account Groupon.
Registrazione consigliata: da effettuare sul sito www.teatrolandiashow.it/registrazione.php . La registrazione non è obbligatoria ma è sicura garanzia di contatto in caso di problematiche organizzative riferite all’evento acquistato ad esempio annullo evento. Eventuali comunicazioni urgenti saranno effettuate tramite email, social, sms, whatsapp.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta al diritto di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo)
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.