3 calici di vino accompagnati da una selezione di salumi e formaggi del territorio per un aperitivo in compagnia
Tour guidati alla Cappella Sansevero con la statua del Cristo Velato, considerata la perla di Napoli, o al sito archeologico di Pompei
Segreti, storie antiche e atmosfere sconosciute con un tour alla Cripta Neapolitana o alle grotte Platamoniche e Pizzofalcone
Alla scoperta dell’affascinante area archeologica del Pausilypon e la grotta di Seiano un viaggio nel passato all’epoca imperiale
Un ricercato aperitivo e corso di avvicinamento al vino con degustazione
La qualità di prodotti selezionati abbinati a calici di vino a scelta tra 20 etichette, per una degustazione all’insegna dei buoni sapori
Un bellissimo tour in barca dove potrai ammirare la costa di Sorrento come mai prima al tramonto. Si tratta di un’escursione di 3 ore semi-privata per non più di 8 persone a bordo. Scopri luoghi fantastici come Cala Di Puolo, Massa Lubrense e il Parco Marino.
Un’esperienza unica per ammirare in volo da un emozionante prospettiva il golfo di Napoli ed il Vesuvio, la Reggia di Caserta, Ischia-Capri
Crea ricordi indimenticabili durante la crociera lungo la Costiera Amalfitana al tramonto. Trascorrerai 1 ora e mezza di relax in barca, accompagnato per tutto il tempo da skipper, capitano, e un piccolo gruppo di non più di 8 persone. Deliziati con un aperitivo e dello champagne offerti durante il tragitto.
Un’unica possibilità di avvicinarsi ai cavalli in un vero ranch immerso nel verde della natura
Tour guidato per la città di Matera o per Alberobello per ammirare strutture architettoniche uniche e conoscere la loro storia
Il tour dei Sassi di Matera e Cupa-Cupa è rivolto a scopritori d’arte, architettura e cultura o a chi vuole vivere un’esperienza imperdibile
Scendete con noi nelle viscere della città per scoprirne la storia ed i misteri attraverso il tour sotterraneo più affascinante della città.
Visita la maestosa Certosa di San Martino sulla cima della Collina del Vomero, nel punto più alto della città di Napoli. Non perdere l’opportunità di ammirare le bellezze architettoniche del monastero e la ricca collezione del museo.
Scopri da vicino 1.000 anni di storia napoletana, e goditi una magnifica vista mozzafiato a 360 gradi sulla città, la campagna circostante ed il golfo di Napoli.
Visita le rovine dell’antica città di Pompei, una delle più grandi aree archeologiche di sempre e inserita tra i siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Segui la guida sul percorso in pietra lavica alla scoperta delle attrazioni principali dell’urbe romana. Come vedrai, anche se l’eruzione del Vesuvio ha messo fine alla storia della città, la lava e gli strati di cenere hanno contribuito a preservarne la struttura attraverso i secoli. Questo viaggio nel passato ti consentirà di entrare in contatto con gli antichi usi e costumi della gente di Pompei, e lo splendore della città rivivrà sotto i tuoi occhi. Dal gymnasium, attraverserai Via dell’Abbondanza, entrerai nei Teatri, passeggerai per il Tempio di Iside, la magnifica casa del Menandro, le spettacolari Terme e ultimo, ma non meno importante, entrerai nel Foro passando dal Lupanare.
Scopri la Reggia di Caserta, un lussureggiante complesso, considerato la Versailles della regione Campania, che ospita anche un’università, i ministeri, una biblioteca pubblica, la magistratura, un grande teatro, un seminario, e una chiesa cattedrale. Un tempo residenza dei re Borboni, il palazzo è ora considerato un Sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e offre un’architettura mozzafiato, splendidi panorami, bellissimi parchi e giardini.
Visita le antiche rovine di Pompei, sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e conservata quasi intatta per secoli. Lungo la strada, visita una fabbrica locale per saperne di più sul processo di lavorazione di cammei e coralli. Pausa pranzo. Il responsabile del tour ti attenderà al punto di prelievo più vicino al tuo alloggio tra le 08:00 e le 09:00 (vedi calendario) e questo tour durerà in tutto circa 5 ore. Controlla il nostro elenco completo dei punti di prelievo gratuito previsti, oppure comunicaci l’indirizzo del tuo alloggio e ne predisporremo uno per te.
Questo tour di 2 o 3 ore ti farà tornare indietro ai tempi dei romani con un esclusivo viaggio nell’affascinante mondo dei romani di Pompei. Durante questo tour a piedi potrai scoprire il mondo romano, congelato dall’eruzione del Vesuvio nel 79 D.C. La guida fornirà i dettagli su come era la vita quotidiana di gladiatori, schiavi, cittadini e senatori nel mondo romano. Visita tutte le attrazioni principali di Pompei e vedi come vivevano, lavoravano e si divertivano.
Il tour gastronomico di Do Eat Better Experience è un tour itinerante in cui si cammina nel centro storico della città di Napoli. Il cliente è guidato da un local expert, una persona del luogo capace di spiegarvi ogni dettaglio dei ristoranti scelti, le preparazioni dei piatti assaggiati e le relative storie/curiosità.I tour Do Eat Better Experience mirano ad offrire al cliente una gastronomia di alta qualità come strumento per mostrare la cultura e lo stile di vita italiano e, al contempo, sono un’esperienza piacevole in compagnia di un “amico” esperto del posto. Questo è il motivo per cui accettiamo solo piccoli gruppi: vogliamo concentrarci su uno scambio genuino e dare ad ogni cliente la massima attenzione possibile. Con il nostro tour potrai assaggiare i migliori piatti in un tour composto fa 4/5 tappe, tornerai a casa con il ricordo di un’esperienza memorabile e ricca.Si prega di notare che il tour si svolge sempre in inglese e italiano; altre lingue disponibili su richiesta.
Escursione guidata di una giornata intera per le rovine di Pompei e Sorrento. Goditi una giornata indimenticabile alla scoperta delle antiche rovine di Pompei con una guida locale autorizzata e biglietti d’ingresso saltafila. Successivamente vai a Sorrento dove passeggerai a tuo piacimento e gusterai un pranzo tradizionale in un’azienda agricola locale.
Se sei a Napoli non perdere l’occasione di visitare il museo di Capodimonte, uno dei più importanti musei italiani, con le collezioni d’arte farnesiana e borbonica. Il museo conserva anche una serie di dipinti provenienti da chiese napoletane, tra cui due capolavori di Caravaggio.