chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Pasqua a Roma: 7 idee per tutti

DI: Federica Piersimoni |5 mar 2015
Pasqua a Roma: 7 idee per tutti

La domenica di Pasqua è una giornata di festa che per tanti significa passare assieme alla propria famiglia. Seguendo però il detto "Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi", vi propongo una serie di cose da fare a Roma il giorno di Pasqua non per forza assieme ai vostri cari. Nonostante infatti c'è chi desidera stare in casa, rimpinzandosi di colombe e uova di Pasqua, me compresa, c'è anche chi preferisce godersi il sole romano e la città tutta per sè. Roma nelle giornate di festa comandata è ancora più bella perché diversa. Tanti romani non rinunciano a un pranzo in famiglia (se fate parte di questa schiera di persone date un'occhiata alle offerte sui ristoranti di Roma, nel caso ci sia qualcosa che fa al caso vostro!) nemmeno per una giornata di sole. Così l'atmosfera che si respira in questo giorno è assolutamente diversa rispetto alle altre domeniche di primavera.

Colosseo Roma

Le sette attività che vi consiglio sono attività da fare tutte nel centro di Roma o appena fuori. Come ben saprete infatti la gita fuori è riservata al lunedì di Pasquetta e di questo ne parliamo a parte...

Un giornata al Parco di Villa Borghese

Chi l'ha detto che il pranzo di Pasqua si deve fare per forza e solo in casa? La famiglia per un giorno spostiamola al parco. Il Parco di Villa Borghese è uno dei più grandi di Roma, quindi c'è spazio davvero per tutti. Oltre ai giardini dove fare un picnic e alle fontane dove rinfrescarsi nelle giornate più calde, potete pranzare al Cinecaffè aperto dalle 9 alle 19.

Villa Borghese Roma

Pranzo alternativo al 200 gradi

Il pranzo di Pasqua non deve iniziare alle 12 e terminare alle 17! Per approfittare delle belle giornate romane è possibile anche fare un pasto veloce e decisamente sfizioso, in zona Prati. Siamo al 200 gradi, una delle paninerie più buone di Roma e qui di gusti ce ne sono a non finire. Il locale si trova in Piazza del Risorgimento 3.

panino duecento gradi

Benedizione del Santo Padre

Se siete dei fedeli il giorno di Pasqua è l'occasione ideale per seguire la benedizione del Santo Padre.

A San Pietro alle ore 12 come da tradizione potete seguire la cerimonia assieme a tantissimi altri fedeli che arrivano a Roma per l'occasione (sul sito del Vaticano il calendario ufficiale). Ricordatevi però che i Musei Vaticani i giorni di Pasqua e Pasquetta rimangono chiusi.

Vaticano Roma

Visitare alcuni tra i monumenti più belli della Capitale

Il giorno di Pasqua è anche un giorno perfetto per andare a visitare alcuni tra i monumenti più belli della Capitale

Parliamo del Pantheon, dei Fori Romani, della Fontana di Trevi e di Piazza del Popolo... tutti rigorosamente aperti in questa giornata di festa. Una domenica culturale per cui potreste preparavi con una guida ad hoc. Spesso, presi come siamo da tante cose durante l'arco della settimana, ci dimentichiamo che viviamo in una delle città più belle al mondo. Questa giornata di festa può essere l'occasione per ricordarcene una volta in più.

Prendere un bicicletta a noleggio

Una cosa che i romani non sono affatto abituati a fare è andare in bicicletta. Molti di loro non ne posseggono nemmeno una e chi ce l'ha la usa per fare sport. La bicicletta è invece un mezzo comodo, economico e ecologico per muoversi e per vedere le cose da un'altra prospettiva (date un'occhiata a questo mio post se volete essere ancora più sicuri!). Non vi sto consigliando di andare in mezzo al traffico in bici (anche perché muoversi a Roma non è certo semplice!) ma di provare a usare questo mezzo nelle strade del centro storico di Roma. Avrete così la possibilità di vedere una Roma diversa. Per chi non è in possesso di una bicicletta posso consigliare di noleggiarne una presso Bici e Baci ad esempio, o Bike Rent Roma, entrambi nel centro storico della Capitale.

Appia Antica Roma

Una passeggiata al Parco dell'Appia Antica

Il Parco dell'Appia Antica è una meta ambitissima per Pasqua e per Pasquetta. I suoi spazi e la possibilità di mangiare all'aria aperta, portando con sé tutta la famiglia, fa di questo Parco una delle location più prese di mira delle feste. Oltre ad usufruire dei tavolini in legno all'aperto e alla possibilità di fare barbecue, il sito del Parco dell'Appia Antica, mette a disposizione diversi itinerari, ben cinque, da scaricare su proprio smartphone o da stampare per vedere antichità, acquedotti e valli che valgono senza dubbio una gita. Anche nel giorno di Pasqua.

Visitare una mostra

Fate un giro sui siti istituzionali, cercate la mostra che vi piace di più e sperate di non trovare troppa gente.

(Foto di Dalbera, Sameskiesabove, Allie_Caulfield, Dungodung, Friar's Balsam, Nouhailler)

DI: