
L’albero di Natale vero, quello con gli aghi e la resina, ormai non va più di moda. Niente più arrampicate per i gattini impavidi nè pit stop notturni per cani incontinenti. Nelle case di tutto il mondo iniziano a vedersi sempre più esemplari di alberi di Natale fai da te (altrimenti detti abetus casalingus), creazione fantasiosa di casalinghe appassionate del genere, studenti con ristretti monolocali e animi creativi. Si tratta prevalentemente di idee economiche e eco-friendly. Per dare un tocco natalizio a una stanza infatti non serve necessariamente un abete centenario da addobbare con luci e palline.
Ecco 5 spunti per creare un albero di Natale alternativo.
Libri
Basta curiosare su internet per capire quanto questa idea sia in voga. L’albero con i libri impazza in tutto il mondo, dalle sale d’aspetto delle biblioteche alla camera dei divoratori seriali di romanzi. Potete realizzarlo impilando ordinatamente dei libri con la copertina verde oppure accatastando volumi di ogni colore e tipo e circondandoli di luci intermittenti.

Palline e decorazioni natalizie
Palline e decorazioni sono un po’ il simbolo del Natale: chi non conserva in cantina una scatola con quelle ereditate dalla nonna o create dai figli all’asilo? Potete legare le palline al soffitto con un filo trasparente oppure appenderle al muro. L’impatto è sicuramente forte e di design.

Carta e stoffa
Le sarte provette possono cimentarsi con feltro e nastrini, mentre i più imbranati potranno provare con spartiti musicali o ritagli di giornale.
Spopola invece l’albero realizzato con i post it. I tradizionalisti potranno realizzarlo di un classico verde, mentre gli impavidi potrebbero sperimentare una versione giallo fluo. Si possono ritagliare alcuni post it con forme particolari o completarli con frasi, dediche e pensieri.

Materiali insoliti
Qui c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Per la serie l’arte di arrangiarsi, si può realizzare un albero di Natale con praticamente qualsiasi cosa. Dai pirottini per i cupcakes, ai vecchi righelli, fino alle spolette di filo. L’unica cosa che serve è la fantasia.

Legno
Il legno è uno dei materiali del Natale per antonomasia. Impilando dei rametti uno sull’altro e agghindandoli con luci e decorazioni si ottiene un meraviglioso albero di Natale. Lo stesso effetto può essere ottenuto applicando i rametti al muro. Persino una scala di legno, con un po’ di creatività e qualche luce, può trasformarsi in un albero di Natale diverso dal solito.

[N.d.r. Le foto sono prese online e tutti i diritti sono riservati ai rispettivi titolari]
Articoli correlati
Addobbi di Natale: 5 idee tutte fai da te
10 regali di Natale fai da te
Shopping Natalizio