chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Buffi Bistrot, il ristorante di Roma al Pigneto

DI: Francesca Spanò |7 mag 2015
Buffi Bistrot, il ristorante di Roma al Pigneto

Un locale informale ma curato, dove le materie prime di stagione, genuine e (spesso) non convenzionali, sono un must e a seconda delle ore del giorno, può trasformarsi in romantico ristorante, alternativo pub o comodo ritrovo tra amici. Nel quartiere più richiesto del momento: il Pigneto. Al Buffi Bistrot ogni pietanza è una esperienza, in perfetto equilibrio tra le tradizioni romanesche più tradizionali e un tocco personalizzato di spezie o ingredienti frutto dei viaggi all’estero di Giorgia, uno dei soci. Proprio un giro in Argentina, le ha dato l’idea di coccolare il palato dei clienti con quei sapori a volte esotici ma mai eccessivi, che completano i piatti proposti.

Sala Buffi

Buffi nasce dall’idea di due amiche che da tempo si occupano della ristorazione e di un architetto conosciuto dopo. Tutti avevano un sogno e hanno fatto di tutto per realizzarlo. Volevano dare vita ad un “rifugio sicuro” per coloro che cercano un posto accogliente e dalle proposte gustose per consumare un pasto sfizioso o semplicemente per parlare con qualche conoscente. Si può, infatti, anche semplicemente bere sfruttando la sua anima di pub e scegliere tra vini (tra cui quelli biologici) serviti con tapas, qualche vodka particolare o una serie di bevande più comuni ma sempre molto richieste.

Ha aperto i battenti nel 2012, ricreato di tutto punto da Giorgia e i suoi compagni di avventura, che proprio qui aveva lavorato in un altro locale e poi aveva deciso di acquistare. Il nome non è un caso e i romani conoscono bene la sua etimologia, che ha comunque il doppio significato di debiti (comuni a chi apre una attività) senza ansie, con un pizzico di allegria e pazzia che non guasta mai. Per l’arredamento hanno pensato, riadattando anche quello che era già in loco, di aggiungere molti pezzi di recupero, ottenuti riciclando cassette in legno per esempio o altri accessori di uso comune. Per un risultato particolarmente gradevole alla vista e originale. Alla festa di inaugurazione, sposando completamente la filosofia del locale, in molti hanno portato degli oggetti di questo tipo.

Interno Buffi

Buffi vanta un grazioso ambiente interno ma, nella bella stagione, si può mangiare pure e all’estero, con 35 coperti più 20 fuori. Nonostante sia aperto a pranzo, il Pigneto è soprattutto un quartiere notturno, per cui è al crepuscolo che incontra ancora di più il favore dei clienti i quali, puntualmente, l’affollano. Perfetto per le coppie ma anche per le famiglie, è comunque molto frequentato soprattutto dalla fascia dei trentenni con una stima di prezzo che va dai 15 ai 35 euro a persona, escluso i vini.

Buffi Vini

Il menù è fondamentalmente diviso in due parti: una parte carica di sfizi e l’altra di pietanze più complesse e particolari. Cambia mensilmente e qua e là e non mancano le rivisitazioni dei piatti più comuni a Roma, dalla cacio e pepe, ai fiori di zucca ad esempio. A pranzo è possibile pure optare per la comoda promozione a 13 euro, che permette di prendere due piatti più dolce, caffè e bevanda. La carta dei vini non è esageratamente nutrita, ma la selezione è severa, per offrire sempre il meglio e incontrare tutti i gusti.

Buffi Bistrot
via Braccio da Montone, 3
Tel: 0696035820

Articoli correlati
Locali e ristoranti in offerta a Roma
Nanù, il bagel bar di Roma
Idee su dove mangiare e bere a Roma

DI: