
In questi ultimi anni sono nati più Birrifici artigianali che
bambini. Un dato positivissimo (e senz’altro fondato su studi scientifici, non
trovate?) per chi, come me, ama assaggiarne sempre di nuove.
Il nuovo locale di cui vi parlo oggi è Il Birrificio delle
Officine Ferroviarie, che produce la Birra Dinamo in quattro varianti e poi la
serve al bancone o ai numerosi tavoli disposti su due piani della location.
L’anima quindi è quella del micro-birrificio con qualcosa in più: cibo, spazio
concerti e una metratura non indifferente, particolare da non sottovalutare per
un pub (tipologia di locale che, a volte, costringe a stare un po’ ammassati
l’uno sull’altro).
“Officine Ferroviarie” è un nome evocativo ma non casuale, trovandosi
il locale proprio sulla stazione Porta Nuova, in quel punto in cui i binari si
intersecano tra di loro, su uno dei ponti di collegamento che uniscono i due
lembi della città divisa dai treni.

Il menù propone una sfiziosa scelta di junkfood
all’americana, dal pollo fritto agli hamburger, passando il Club Sandwich: a
Torino i locali che ricalcano questo stile sono moltissimi -e un giorno ve li
segnalerò tutti -e dunque la varietà non manca (e neanche le Cheesecake, le
Apple Pie e gli HotDog, manco fossimo in Ohio), ma il tocco in più delle
Officine ferroviarie è che la carne è buona e italiana – fassone piemontese
cotta sul momento – il fritto non è indecentemente unto (anzi, le patatine sono
sorprendentemente buone) e la birra DInamo scende giù che è una bellezza.
Forse un po’ da rivedere nella logistica e nell’accoglienza
– c’è quasi sempre coda all’ingresso che viene smaltita poco a poco – ma i
posti a sedere sono veramente molti quindi è difficile che non troviate posto.
L’area concerti al piano interrato è molto carina, con un’anima decisa: rock,
un po’ buia, che si anima grazie agli eventi organizzati periodicamente.
Ve lo consiglio se siete appassionati di birre artigianali,
se volete mangiare un panino con l’hamburger ma senza strafare ed esagerare con
i pasticci gastronomici all’americana e se per una sera volete sentirvi davvero
giovani. Quindi infilate le Converse ai piedi e ordinate un Cheeseburger al
volo!
Occhio al parcheggio: sul ponte sopra la stazione in teoria
non si può lasciare la macchina. Posteggiatela oltre il ponte, nelle traverse
che partono da via Sacchi , oppure dalla parte opposta, su via Nizza.
Birrificio delle Officine Ferroviarie
C.so Sommeiller, 12
Tel: 0110203191
Articoli correlati
Offerte ristoranti e bar a Torino
Idee su dove mangiare e bere a Torino