
Natale per noi è (da sempre) freddo, panettone, frutta candita, torrone, spesso neve, maglioni di lana e tanto altro. E se quest'anno decidessimo di passare le feste di Natale sotto una palma assaporando un latte di cocco? Come la vedreste voi? Se pensate che il caldo in inverno è una cosa da ricchi e da viaggi dispendiosi, posso darvi ragione solo in parte. Esistono posti in cui il Natale si passa al caldo ma per arrivarci si spende abbastanza è vero, penso allora all'Australia ad esempio, ma ci sono anche località abbordabili, dove rimanere dal 25 dicembre fino a Capodanno non vuol dire spendere una fortuna. Vi sto incuriosendo?
Ecco cinque destinazioni lontane e poco economiche forse, e cinque destinazioni molto più vicine a noi, in cui è possibile anche passare solo pochi giorni a poche centinaia di euro. Iniziamo con le prime cinque mete più costose, per poi passare a quelle più economiche.

Mauritius
A fianco del Madagascar, Mauritius, è un'isola felice che ho apprezzato per le sue spiagge bianche e per le sue attività. Quando si va in un'isola come questa, sognata da tanti, la prima cosa che si pensa sono le spiagge e il mare, ma c'è molto di più a Mauritius. Anche sotto le feste di Natale potrete visitare la fabbrica e il museo dello zucchero di canna e qualche "rhumeria", solo per fare un esempio.
Oman
Che ne dite di passare il giorno di Natale in mezzo al deserto? Più caldo di così non si può! Se oltre al deserto ci aggiungiamo anche una piccola oasi, qualche cammello, caffè turco e datteri, il Natale al caldo è servito. La tappa da non mancare in Oman è Sur e le città limitrofe, per poter vedere le spiagge dove le tartarughe, di notte, depongono le uova, un vero spettacolo.

Australia
Avete almeno 15 giorni da spendere? Perché per un viaggio in Australia, se avete meno di 15 giorni, non vale la pena. Una volta arrivati a destinazione però dovrete proprio farvi un selfie con tavola da surf e cappellino da Babbo Natale, e l'inverno freddo sarà solo un lontano ricordo.
Brasile
Anche se quest'anno ne abbiamo sentito parlare spessissimo, no, non è come esserci già stati. Il Brasile e le sue spiagge sono un viaggio lungo e non economico, ma una volta arrivati a destinazione la vita locale, dal cibo ai pernottamenti, saranno molto alla mano e il viaggio varrà di certo la visita.

California
Da Los Angeles a San Francisco, il Natale in America fa sempre colpo. Pensate ad un 25 dicembre in spiaggia e un Capodanno a Las Vegas, pensate all'Oceano davanti a voi, al sole delle coste e ai parchi americani dell'interno, in primis la Deth Valley. Un viaggio a cui vale la pena pensare sul serio.
Egitto
L'Egitto è la prima meta delle nostre località low cost (e a poche ore di aereo) per il periodo natalizio. Da Sharm el Sheikh a Hurghada, con il Mar Rosso e le Piramidi che faranno da sfondo allo scambio dei regali. Gite in cammello e passeggiate sulla spiaggia. Qui vi do un solo consiglio, la sera portatevi una felpa perché le temperature calano un po' in questi mesi invernali.
Canarie
Le isole dell'eterna primavere, così vengono chiamate le Canarie, sono ad un passo da casa nostra. Le poche ore di volo e il prezzo più che abbordabile sono le motivazioni principali che spingono a scegliere una delle isole tra Fuerteventura e Lanzarote, Gran Canaria e Tenerife come possibile meta invernale.

Spagna
Se si vuole una destinazione low cost e calda per il periodo di Natale, bisogna pensare a qualcosa di vicino, ad un volo economico e ad una meta calda. Non tutta la Spagna può permettersi città sopra i 20 gradi a dicembre, ma una sì, sto parlando di Siviglia. A dicembre si sente il profumo delle arance sugli alberi, la sera si indossa un solo maglione per ripararsi dal venticello un po' più rigido e di giorno si sta come lucertole al sole, anche a Natale.
Tunisia
Brindare al Natale in spiaggia non è da tutti, soprattutto se possiamo farlo ad un prezzo basso. Il mare cristallino e la sabbia chiara a poche centinaia di euro. Un resort sulla spiaggia e una cena di pesce non vi faranno rimpiangere le cene con i parenti e il panettone con i canditi, ne sono certa.

Sicilia
Dopo aver fatto il giro del Mondo, torniamo in Italia. A quale meta più economica e allo stesso tempo calda possiamo pensare se non ad una delle nostre isole? Andiamo in Sicilia per Natale e passiamo qualche giorno tra Trapani, San Vito lo Capo, ma anche Catania e Palermo. Il cibo buono di certo non mancherà e probabilmente ci saranno le condizioni per fare anche un buon bagno in mare.
E voi, dove trascorrerete il Natale e il Capodanno? Se state cercando idee e offerte potete dare un'occhiata alla nostra sezione dedicata ai Viaggi o, nello specifico, al nostro shop di Natale con tutte le proposte per regalare viaggi a Natale e Capodanno.
Articoli correlati
Cosa fare l'8 dicembre
I mercatini di Natale in Italia
I mercatini di Natale più originali in Europa
I mercatini di Natale più famosi in Europa