
Durante il periodo natalizio si confezionano spesso biscotti da regalare agli amici, oppure cioccolatini per chi è più abile in cucina! Questi amaretti al cocco sono un giusto compromesso tra un biscotto ed un cioccolatino, in quanto uniscono la preparazione di un normale biscotto (cotto in forno) al look di un cioccolatino, soprattutto se li confezionerete in pirottini in carta argentata, rossa o comunque natalizia!
Possono infatti mantenersi bene fino a una settimana, se chiusi in una scatola ermetica in vetro.
La preparazione è semplice e non richiede attrezzature particolari!
Ricetta amaretti al cocco e cioccolato fondente
Ingredienti per circa 40 biscottini:
180 gr farina di cocco
130 gr zucchero semolato
2 albumi
60 gr acqua
100 gr cioccolato fondente

Procedimento:
Riscaldare il forno a 170°C.
In una ciotola mescolare la farina di cocco con lo zucchero, poi versare l’acqua ed infine gli albumi.
Lasciate da parte il cioccolato che servirà dopo, per decorare gli amaretti.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti, in modo da avere un composto omogeneo, senza grumi e compatto quanto basta per lavorare delle palline.

Stendere un foglio di carta forno su un teglione.
Formare delle palline aiutandosi con un cucchiaino.
Le dimensioni possono variare, io vi consiglio di farle al massimo di 2 cm di diametro, così cuoceranno velocemente e potrete sistemarle nei pirottini in carta.

Sistemarle via via sul teglione, distanziandole leggermente, durante la cottura infatti tenderanno a gonfiarsi un po’.
Infornare e cuocere per circa 25 minuti.
Nel frattempo spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria.
Mescolate via via in modo che diventi omogeneo.

Lasciatelo intiepidire.
Quando i biscottini saranno leggermente dorati, toglieteli dal forno, spostateli su una gratella o in un vassoio per farli raffreddare.
Quando saranno tiepidi potrete continuare nella decorazione.
Prendere la ciotola dove avrete sciolto il cioccolato e tuffateci gli amaretti.

Aiutandovi poi con una forchetta, appoggiateli su un piatto e riponeteli in frigo per almeno un’ora, in modo che il cioccolato si solidifichi di nuovo.
Toglierli dal frigo almeno mezz’ora prima di servirli, sistemati su un vassoio o nei pirottini di carta!