
Tra le realtà torinesi che dedicano una particolare attenzione alle famiglie e ai bambini, ce n'è una che da maggio 2013 anima la periferia nord della città, La Bottega Aperta: "… una caffetteria, un panzerottificio, una torteria, una birreria, ma anche una galleria d’arte, un teatro, una sala studio, una libreria, una piazza, un quartiere, una…" ecco come la fondatrice, Barbara Santise, presenta il suo locale. Barbara è la mamma di due splendide bambine, una di 6 anni, l'altra di quasi 2, che ha deciso di cambiare vita dopo una lunga carriera nel giornalismo sportivo. Due le mission del locale: riappropriarsi del territorio e dedicare maggiore attenzione ai più piccoli.
Barriera di Milano
Parliamo di un quartiere di Torino che è un po' off rispetto ai tradizionali percorsi turistici, ma che nasconde angoli di immensa bellezza, con un centro storico affascinante e la multiculturalità che ne caratterizza le strade più che in ogni altra zona della città. Si tratta ovviamente di un quartiere difficile, di cui i media raccontano spesso il degrado e raramente le "isole felici", i tentativi di integrazione e convivenza degli abitanti, l'impegno delle famiglie per far funzionare al meglio le istituzioni scolastiche.
Spazi dedicati alle famiglie
A La Bottega Aperta, una sala su tre è interamente dedicata alle famiglie con libri per bambini, giochi da tavolo, la vasca con le palline, lo scivolo e il biliardino. C'è anche una piccola sala relax con dei pouf a disposizione per il pisolino pomeridiano e l'allattamento. Il wi-fi è disponibile per tutti, basta richiedere la chiave di accesso ai gestori, e le mamme e i papà possono decidere di trascorrere lì qualche ora di lavoro mentre i piccoli si divertono con i loro coetanei.
Il locale è frequentato praticamente da tutte le etnie presenti nel quartiere e si finisce per chiacchierare tra genitori, confrontandosi sui metodi educativi tipici della propria cultura, mentre Louisa, Gabriel, Ernesto, Rachid e Micol giocano e litigano come tutti i bambini del mondo.
Attività e laboratori
Ma La Bottega non è soltanto autogestione. Un fitto calendario di appuntamenti propone delle giornate dedicate alle attività come lo scambio di vestitini, un baby swap party insomma, l'autoproduzione di borse in feltro oppure di cosmetici, sempre in compagnia dei più piccoli. Poi ci sono i Nutella Party con la babydance e il truccabimbi, le serate a tema in cui si fa il giro del mondo, dalla Germania al Brasile e ritorno.
Mostre e libri
Le pareti de La Bottega sono sempre diverse, ospitano mostre temporanee che fanno cambiare d'aspetto il locale nel giro di un giorno. Non è mai lo stesso posto.
E poi ci sono tanti libri: da quelli già citati a disposizione dei bambini, a quelli del bookcrossing presente in vari punti di Barriera (puoi prendere e portare tutti i libri che vuoi), a quelli che vengono presentati abitualmente il venerdì pomeriggio nel corso degli incontri con gli autori.
Lo so, La Bottega Aperta è un nome curioso e nasce anch'esso dalla condivisione. Si è deciso online nel corso di un torneo tra diverse ipotesi presentate ai propri amici dai fondatori. Alla fine su Facebook c'era chi faceva il tifo da stadio per il nome preferito. Ecco cosa succede ad affidare ad una giornalista sportiva la gestione di un locale...
La Bottega Aperta c/o Spazio Marachelle
via Cervino 9/A
Telefono: 0110205117
Website: www.spaziomarachelle.com