chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti
GUIDA GROUPON A ROMA

Ponte del 2 giugno, dove andare tra Italia ed Europa

DI: Francesca Turchi |20 mag 2016

Ponte del 2 giugno, dove andare tra Italia ed Europa

Il Ponte del 2 Giugno è alle porte, e come vuole la regola del viaggiatore “Ogni ponte è buono per partire!”. Di seguito quindi trovate alcuni spunti e idee di viaggio per un weekend lungo restando in Italia piuttosto che spostandosi all’estero ma non allontanandosi comunque dall’Europa visto il breve ponte e i pochi giorni a disposizione.

Ponte del 2 Giugno in Europa: dove andare

Malta: La Valletta e non solo

Una città di mare e non solo. Questo è la Valletta, la capitale moderna di Malta. Un’isola che sa offrire molto ad ogni tipo di viaggiatore: da quello interessato all’arte e alla cultura a quello che preferisce fare una vacanza più outdoor o all’insegna del mare. La valletta è un buon punto di partenza per andare alla scoperta di malta. Ma in un paio di giorni vi consiglierei di spostarvi in alcune località facilmente raggiungibili. Prima tra tutti Mdina, l’antica capitale situata su un promontorio nell’entroterra dell’isola. E ancora Marsaxlokk, il villaggio di pescatori più famoso e pittoresco di Malta. Se le temperature lo consentono, non mancate l’occasione di fare il bagno nelle limpide acque di quest’isola (location consigliata è la Blue Lagoon) o fare un giro in barca alla Blue Grotto (o Grotta Azzurra), una delle attrazioni naturali più visitate di Malta.

Spagna: Madrid e Siviglia

Ogni stagione è buona per andare in Spagna! Tuttavia, dopo svariati viaggi che ho avuto modo di fare, posso consigliarvi di preferire i mesi di media stagione per visitare le città dell’entroterra, che in estate arrivano a toccare 40° o più. Due città che meritano senz’altro una vista sono Madrid e Siviglia: caldissime in estate, e quindi ideali in questo periodo dell’anno. Entrambe le città sono molto grandi e tipicamente spagnole con numerosi musei da visitare, ma anche spazi verdi in cui rinfrescarsi e rilassarsi. Alcuni consigli su cosa vedere in ciascuna città:

-   A Madrid da vedere ci sono: i musei del Prado, Reina Sofia e Thyssen-Bornemisza, il Palazzo Reale, la Gran Via e calle Fuencarral, Puerta del Sol, Plaza Mayor, il Parque del Buon Retiro, il Mercado de San Miguel e il mercatino delle pulci El rastro.

-   A Siviglia consiglio di vedere: Cattedrale di Siviglia, la torre della Giralda, il Real Alcazar, la bellissima Plaza Espagna, Plaza de Toros e il Barrio de Santa Cruz.

Ponte del 2 Giugno in Italia: dove andare

Castelluccio di Norcia

Ogni anno, a partire da fine maggio, la piana del comune di Castelluccio di Norcia, situato all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini in Umbria, si colora grazie al suggestivo spettacolo naturale della fioritura, un evento molto particolare per l’intero territorio. Per un paio di mesi, solitamente fino alla fine di luglio, la fioritura di Castelluccio di Norcia regala un paesaggio mutevole che assume varie colorazioni, dal giallo dei campi di lenticchie al rosso dei papaveri, e dal turchese al viola. Un continuo mutamento che non si può prevedere anticipatamente in quanto la fioritura ogni anno è diversa dall’anno precedente e dipende dalle precipitazioni. Ciò comporta un calendario non definito: alcuni anni la fioritura comincia prima, altre volte qualche settimana in ritardo. Su internet comunque viene fornito un calendario di previsione quindi è possibile pianificare, anche se non poco preavviso, una gita in questa bellissima località umbra per ammirare le tonalità e i colori che la natura offre.

Firenze

Di buoni motivi per visitare la culla del Rinascimento ve ne diamo in continuazione e li trovate in questa sezione dedicata a cosa fare e vedere a Firenze. Un ottimo consiglio per voi, vista la stagionalità e l’arrivo dell’estate, è di pianificare il vostro weekend a Firenze in questo periodo dell’anno piuttosto che a luglio o ad agosto, quando la temperatura della città arriva a toccare picchi piuttosto alti. 

Giugno invece è un periodo perfetto sia per le visite a musei e attrazioni al chiuso sia per itinerari all’aria aperta!

Articoli correlati
Offerte viaggi su Groupon
Parchi divertimento in Italia
Le terme all'aperto imperdibili in Italia