Informazioni su ACCADEMIA DEI NOTTURNI-TAVERNA TAMBURINI
L’Accademia dei Notturni è una signorile dimora settecentesca, sorta dall'antica Villa Ranuzzi Cospi, centro della mondanità intellettuale dell’epoca. Nel salone padronale e nell'adiacente portico dominano i dipinti con gli stemmi dei Ranuzzi e dei successori Malvezzi, oltre che a due grandi tempere del Gaddi del 1763.
La villa dispone di un’ampia sala affrescata, tre stanze adiacenti e di un ampio giardino antistante dove gli ospiti vengono accolti e dove si tengono eventi all'aperto. Le cantine, inoltre, con etichette sia nazionali che internazionali, sono strutturate in tre sale comunicanti: la taverna grande del Conte Prospero, la sala della musica e la tavernetta. E per finire la cucina, caratterizzata da materie prime di qualità, affonda le radici nella storia gastronomica bolognese della famiglia Tamburini, per dare vita a piatti elaborati e raffinati.