Cioccolocanda di Silvio Bessone Puro Cioccolato, SANTUARIO DI VICOFORTE

Cioccolocanda di Silvio Bessone Puro Cioccolato, SANTUARIO DI VICOFORTE

Informazioni su Cioccolocanda di Silvio Bessone Puro Cioccolato

Originale struttura ricettiva dove tutto, ma proprio tutto, ha sentori cioccolatosi. Sette le camere dedicate a paesi produttori di cacao (Venezuela, Messico, Brasile, Sri Lanka, Equador, Repubblica Dominicana), tutte arredate con graziose suppellettili che ricordano la produzione o il consumo del cacao: dalle simpatiche lampade cioccolatose ai divertenti saponi a forma e profumo di cioccolato. Una camera speciale è dedicata al Gianduia.

Ma il punto forte della Cioccolanda è la cucina, ovviamente anch’essa tutta improntata sul cacao e i prodotti della terra Monregalese, che spaziano dalle carni della razza fassona piemontese, conigli “Cuneo”, cappone di Morozzo e agnello sambucano o frabosano, ai formaggi della tradizione alpina locale, ma anche formaggi prodotti con latte fresco e granella di cacao direttamente nelle cucine della locanda. Il cacao frazionato nelle sue differenti forme consente di utilizzare il burro di cacao coadiuvato all’olio extravergine di oliva per le fritture leggere e fragranti, la granella di cacao come spezia o panatura croccante di carni, la massa di cacao diluita sapientemente con olio delicato di oliva come salsa di contrasto o condimento di preziose insalate, il cacao in polvere per profumare impasti di tagliatelle fatte in casa o gustosi gnocchi di patate. Una menzione speciale va fatta alla “Carta dei Cioccolati del mondo”: 44 varietà di cioccolati prodotti in tavoletta e proposti in una suggestiva verticale di cioccolati dove il cliente stesso, con l’aiuto del Chocolatiers, sceglierà e accompagnerà con una magnifica selezione di vini da dessert liquorosi o chinati e distillati dai rum alle tequile, Vieux marc de Champagne, Armagnac, Calvados e grappe di differenti tipologie e provenienze.

Ma non è tutto. All’interno della Cioccolocanda c’è il Museo del cioccolato: un percorso guidato che illustra le fasi di lavorazione del cacao e la passione di Silvio Bessone per il cibo degli Dei. Un’esperienza unica dove è anche possibile (su prenotazione) frequentare corsi di cucina e pasticceria e visitare la Fabbrica del cioccolato, che non ha nulla da invidiare a quella di Willy Wonka.

Prima di uscire è possibile approfittare dello spaccio vendita dove si potrà esaudire ogni desiderio di acquisto. Davvero interessante l’offerta di dolci e l’infinita gamma di tavolette di cioccolato e cioccolatini prodotti in loco.

Questo deal è offerto da S.B. Cioccolato Srl. Contatti del partner: 017.4563181.

Recommended For You