chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

I BASILIANI

Viaggi

Gusto e relax in antico monastero tra le Serre Vibonesi! Una notte in appartamento all'Agriturismo I Basiliani con aperitivo e cena di 4 portate per due persone da 59 € o 7 notti fino a 4 persone con in più corso di cucina tipica calabrese da 199 €

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Dettagli Soggiorno per 2 o 4 persone Soggiorno gratis per bambini fino a 4 anni non compiuti (nel letto dei 2 adulti) Pernottamento in appartamento Aperitivo sotto la pergola Una cena di 4 portate (bevande escluse) a menu fisso con: - antipasti misti  - primo - secondo con contorno - frutta o dolce  In caso di intolleranze, allergie o particolari gusti alimentari è possibile richiedere piatti alternativi per la cena Corso di cucina tipica calabrese di circa 2 ore tenuto dallo chef della struttura per 2 o 4 persone (solo per i soggiorni di 7 notti) Pulizie finali incluse per i soggiorni di una notte Opzioni Soggiorni per 2 persone validi dal primo maggio al 30 giugno e dal primo al 29 settembre 2013:  - una notte valida domenica a giovedì a 59 € invece di 158 - una notte valida venerdì o sabato a 69 € invece di 158 Soggiorni per 2 persone validi dal primo al 31 luglio 2013:  - una notte valida da domenica a giovedì a 69 € invece di 177 - una notte valida venerdì o sabato a 79 € invece di 177 Soggiorni di 7 notti per 2 persone:  - validi dal 21 aprile al 16 giugno e dal primo al 29 settembre 2013 a 199 € invece di 650 - validi dal 16 giugno al 28 luglio 2013 a 249 € invece di 735 - validi dal 4 al 25 agosto 2013 a 329 € invece di 810 Soggiorni di 7 notti per 4 persone:  - validi dal 21 aprile al 16 giugno e dal primo al 29 settembre 2013 a 299 € invece di 900 - validi dal 16 giugno al 28 luglio 2013 a 369 € invece di 1070 - validi dal 4 al 25 agosto 2013 a 459 € invece di 1145 Agriturismo I Basiliani 6 stanze e 6 appartamenti Piscina  Animali ammessi Ristorante con prodotti biologici e cucina tradizionale con materie prime di qualità, recensito dal Gambero Rosso Agriturismo a 650 metri di altitudine, circondato da 35 ettari di boschi, orti e frutteti nell’area ecologica delle Serre Vibonesi

A proposito di questa offerta

I primi ad abitare questa zona furono i Siculi, poi arrivarono i Greci e i Romani; anche i Bizantini fecero una capatina, seguiti da cavalieri e feudatari normanni e angioini che si contesero il dominio dal Tirreno allo Ionio. Volete restare i soli a non rendere omaggio alle terre calabresi? Rimediate subito con una piccola fuga o una bella settimana nella natura selvaggia di Torre di Ruggiero. Diario di viaggio Pare che Ruggero I Il Normanno, passando nell’entroterra di Soverato abbia voluto riunire in un solo luogo i diversi villaggi di cui era formata la borgata, fondando il borgo Torre di Ruggiero. Questo splendido paesino della provincia di Catanzaro è proprio a metà strada tra la costa ionica e quella tirrenica.   Il centro storico vanta numerose opere e monumenti di chiara eredità normanna e bizantina, come la Chiesa di Santa Domenica Vergine e Martire Matrice, edificata tra il X e l’XI secolo e la Chiesa dell’Immacolata, un tempo usata dai monaci basiliani per le messe mattutine.  Rimanendo sempre nelle zone rurali intorno a Torre di Ruggiero, merita una visita Serra San Bruno. Salite fino all’eremo che prese il nome di Santa Maria della Torre, in onore della Vergine, per la quale i certosini hanno sempre avuto particolare devozione. Oggi è possibile vedere la chiesa cinquecentesca dove furono ritrovati i resti del padre fondatore nel 1505. Accanto alla chiesa c’è ancora lo stagno, nelle cui acque è stata immersa una statua del santo.  Se vi spostate sulla costa ionica, in soli 20 minuti potete raggiungere Soverato. Definita la Perla dello Ionio per la sua spiaggia bianca e sabbiosa, le sue acque azzurre e limpide e i fondali visibili anche a notevoli profondità, è famosissima anche per alcuni prodotti principi della cucina calabrese peperoncino, soppressata e capocolli.  Agriturismo I Basiliani Costituito da 35 ettari di boschi, orti e frutteti coltivati biologicamente, l’Agriturismo I Basiliani si trova a 650 metri di altitudine, lungo lo spartiacque tra Tirreno e Ionio, nell’area ecologica delle Serre Vibonesi e con una vista panoramica della vallata.  Costruito sulle rovine di un antico monastero del 900 d.C., l’agriturismo conta 6 stanze tutte dotate di bagno e 4 edifici indipendenti nei quali sono stati realizzati 5 appartamenti di varia grandezza con angolo cottura. Tutte le sistemazioni richiamano le suggestive atmosfere di campagna del passato, sia per l’architettura sia per gli arredi. Il ristorante, recensito dal Gambero Rosso, propone piatti basati prevalentemente sui prodotti biologici di alta qualità dell’azienda; lo chef, inoltre, tiene corsi di cucina calabrese individuali o per gruppi di massimo 5 persone. 

Condizioni

Coupon Utilizzabile per soggiorni dal 21 aprile al 29 settembre 2013 (in base all'opzione scelta) Non valido dall'11 al 18 agosto 2013 Max 2 coupon cumulabili ogni 2 o 4 persone per estendere il soggiorno I coupon sono cumulabili

Info su I BASILIANI