In sintesi
Accurato check up cardiologico, angiologico, cerebro-vascolare, color e power Doppler e fino a 60 biomarker con specialista qualificato
A proposito di questa offerta
Scegli tra 4 opzioni
- Check up Base a 79,99 € invece di 300 €
- Check up Total body a 109,99 € invece di 420 €
- Check up Total body plus a 149,99 € invece di 580 €
- Check up Total body massimale a 179,99 € invece di 780 €
L’opzione Base comprende:
- visita specialistica cardiovascolare che valuta fattori di rischio, disturbi e patologie
- color Doppler delle carotidi per individuare placche, stenosi o altre anomalie che possono provocare ictus cerebrale
- color Doppler delle arterie degli arti inferiori (femorale e tibiale) per rilevare stenosi che possano determinare difficoltà a camminare e ischemia dell’arto
- calcolo di 24 biomarker
- consegna del referto scritto e delle immagini strumentali
L’opzione Total body aggiunge alla Base:
- elettrocardiogramma
- color Doppler dell’aorta, delle iliache e delle arterie intrarenali (rigidità e stress parietale, placche, stenosi, aneurisma, parete) approfondimento diagnostico di carotidi e arterie degli arti inferiori
- calcolo di 37 biomarker
L’opzione Total body plus aggiunge alla Total body:
- studio delle arterie cerebrali intracraniche con color Doppler Transcranico (TCDS), circolazione cerebrale a riposo, capacità di reazione agli stimoli, validità dei circoli di compenso
- calcolo di 50 biomarker
L’opzione Total body massimale è quella più complessa e approfondita e aggiunge alla Total body plus:
- color e power Doppler con TCDS delle arterie intracraniche, circoli di compenso, microcircolo (THR)
- color Doppler dei vasi epiaortici da cui dipendono le arterie cerebrali e quelle degli arti superiori, carotidi, vertebrali, succlavie, furto vertebrale, stenosi, dilatazioni, ipoplasia, inversione di flusso
- calcolo di 60 biomarker
L’elettrocardiogramma serve a individuare aritmie, disturbi della conduzione elettrica, ischemie (angina, infarto), rischio di morte improvvisa.
Il color e power Doppler sono esami non invasivi e altamente diagnostici per tutte le malattie vascolari. Consentono di ‘‘vedere’’ la conformazione del vaso (placche, ostruzioni, alterazioni della parete), la modalità di scorrimento del sangue ed eseguire test funzionali.
Il color e power Doppler transcranico (TCDS) è un esame ultraspecialistico, di difficile esecuzione, ma assolutamente innocuo e non fastidioso, che evidenzia le arterie del cervello e studia la circolazione cerebrale, che ha caratteristiche uniche, non presenti in altre parti del corpo. Il TCDS è indicato nel check up generale e nei casi di ipertensione, diabete, decadimento cognitivo, colesterolo elevato, fumo, stenosi della carotide e nel controllo della terapia farmacologica o chirurgica.
Gli indicatori (strumentali) di rischio, o biomarker, sono moderne misurazioni, effettuate in punti diversi della circolazione extra e intracranica, che servono a prevedere la probabilità di insorgenza di una malattia (al momento non presente) o se una malattia in atto possa dare complicazioni. La loro affidabilità aumenta quanto più sono numerosi. Ne verranno calcolati da 24 a 60 in rapporto all’opzione scelta, tra cui massa corporea (BMI) e distribuzione del grasso (WHI).
Sulle arterie e carotidi, vertebrali, succlavie, aorta, femorali, tibiali si misura pulsatilità/rigidità (I-P stiffness), resistenza (I-R), velocità del sangue (sistolica e diastolica), spessore di parete (IMT), diametro, lume efficace, rimodellamento, stress parietale (aorta), resistenza intrarenale (RRI), reattività post ischemica al flusso di riserva (FRPI), pressione residua periferica (ABI), filtrato glomerulare stimato (eGFR), QTc (indice elettrocardiografico di rischio). Sulle arterie intracraniche velocità, pulsatilità, resistenza, indice di simmetria del flusso, circoli di compenso, reattività all’apnea (breath holding test), transient hyperemic response, Valsava test, indice di Lindegard, e altri ancora.
Le conclusioni diagnostiche e terapeutiche sono fatte secondo il Trans Atlantic inter Society Consensus (TASCII), l’American College of Cardiology (ACC), e la Guideline Neurosonology Research Group.
Il giorno della visita si consiglia di fare un pasto leggero prima delle 13 e di portare i seguenti esami: creatinina, colesterolo, trigliceridi, glicemia, uricemia, fibrinogeno.
Condizioni
Limiti: max 1 coupon a persona
Prenotazione al numero 06.8844737
Prezzo originale verificato il 21.09.2017 sulla base del prezzo medio praticato (info)
Consulta le condizioni generali
Info su Centro Medico Specialistico Roma
Il professor Alberto Berni è stato uno dei primi a introdurre in Italia la diagnostica vascolare Doppler, perfezionandone l’interpretazione e l’esecuzione in tutti i distretti arteriosi, venosi e intracranici. Lo studio romano del professor Berni è specializzato nella diagnosi e nel trattamento di malattie cardiache e vascolari. Il Prof. Berni e le sue ricerche hanno oltre 1.000 citazioni nella letteratura scientifica internazionale (Research GATE 2018-19).