In sintesi
In Eleganzissima il racconto, le canzoni e la musica creano un flusso unico di eleganza e spirito che hanno riferimenti nel mondo teatrale
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Offerto da Show Bees
Scegli tra 2 opzioni
- Drusilla Foer: Eleganzissima - 29 novembre ore 21 - 2° Settore a 24 € invece di 34,50 €
- Drusilla Foer: Eleganzissima - 29 novembre ore 21 - 1° Settore a 28 € invece di 40 €
Drusilla Foer: Eleganzissima
Protagonista del recital è Madame Foer, che racconta, in un’alternanza di humour sagace e di malinconia commovente, aneddoti tratti dalla propria vita straordinaria, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il verosimile.
Eleganzissima è scritto dalla stessa Drusilla Foer, con la direzione artistica di Franco Godi, compositore per la pubblicità, per la TV e per il cinema fin dagli anni ‘60, scopritore e artefice dell’hip hop di successo in Italia dagli anni ‘90 in poi, qui in veste di produttore con la sua Best Sound e anche sul palco per un breve cameo alla chitarra.
In scaletta si ritrovano brani di autori estremamente vari, come lo è l’andamento emotivo del recital: si va da Burt Bacharach a Jobim passando attraverso le indimenticabili canzoni di Amy Winehouse, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, David Bowie, Don Backy, fino a perle più nascoste come Vucchella di Tosti/D’Annunzio o un brano dalla voce del primo ‘900 milanese, quella di Milly, senza tralasciare la personale rilettura dell’inno dance di Gloria Gaynor I Will Survive. Ognuno di questi è legato a episodi specifici della vita avventurosa di Madame Foer.
Teatro Dal Verme
Il 14 settembre 1872 fu inaugurato il Teatro Dal Verme, progettato da Giuseppe Pestagalli. La prima opera eseguita furono ‘‘Gli Ugonotti’’ di Giacomo Meyerbeer. Negli anni 30 del ‘900 il teatro fu trasformato in cinema, ma durante i bombardamenti del 1943 vennero distrutti parte degli interni e della cupola. Nel 1946 fu restaurato e adibito a cinematografo, ospitando poi, negli anni Cinquanta, riviste musicali, congressi politici e proiezioni cinematografiche. Negli ultimi 14 anni il teatro ha ospitato sul palco prestigiosi musicisti, cantautori, opere e appuntamenti di poesia e letteratura. Oggigiorno l’attività è gestita dalla Fondazione I Pomeriggi Musicali.
Condizioni
Dove: Teatro Dal Verme di Milano
Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione.
Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta a diritto di recesso.
Prezzo originale verificato il 7.11.2017 (info)
Consulta le Condizioni generali
Info su Show Bees
Fondata da un team di professionisti specializzati nel settore dell’entertainment, Show Bees è un’agenzia che opera a 360° nel settore dello spettacolo e dell’arte. Show Bees ha innovato il mercato teatrale introducendo in Italia i grandi musical di Broadway e affiancando alla distribuzione di spettacoli classici celebri artisti e show legati al mondo della musica, della danza, del cabaret, del teatro alternativo e degli eventi culturali in genere, di respiro nazionale e internazionale. La profonda conoscenza del mercato italiano, la continua ricerca di nuove forme espressive, la capacità creativa e l’esperienza produttiva dimostrano come Show Bees creda saldamente nella forza delle performing arts.