Indossare le scarpette rosse, battere i tacchi per tre volte e pensare intensamente al posto dove si vuole andare. Se il metodo “Dorothy nel Mago di Oz” non funziona sappiate che vi resta un’altra possibilità per lasciare la metropoli: organizzare una vacanza in Umbria.
Le opzioni
Una notte per 2 persone in camera standard con colazione e drink di benvenuto valida da domenica a giovedì:
- 49 € (invece di 120)
- 79 € con in più una cena (invece di 190)
- 89 € più una cena e un ingresso alle Piscine Termali di Theia (invece di 212)
Una notte per 2 persone in camera standard con colazione e drink di benvenuto valida di venerdì o sabato:
* 59 € (invece di 120)
* 89 € con in più una cena (invece di 190)
* 99 € più una cena e un ingresso alle Piscine Termali di Theia (invece di 212)
Al Poggio dei Papi
Immerso nel verde dell’Umbria a poca distanza dalle mete di interesse turistico il Poggio dei Papi è un villaggio -albergo composto da camere sobrie ma eleganti arredate con particolare attenzione alla funzionalità e allo stile. La struttura è particolarmente indicata agli amanti dello sport: è possibile qui praticare tennis, tiro con l’arco ed escursioni in bicicletta oppure godere della piscina esterna nelle belle giornate. Un ristorante - pizzeria dal tipico aspetto rustico con mura di pietra offre agli ospiti la possibilità di gustare una classica pizza oppure per palati più esigenti i piatti della tradizione.
Per le opzioni con ingresso alle Piscine Termali di Theia, gli orari sono disponibili a questo link.
Dettagli Hotel:
* Numero massimo di persone per camera: 2 adulti + un bambino e un neonato
* Ammessi animali con supplemento di 10 € a notte
* Check in dalle 15 e check out entro le 11
* Lo staff parla italiano e inglese
Città della Pieve
Immerso nella dolcezza delle colline umbre e toscane, l’antico borgo di Città della Pieve è una perla di arte, storia e natura che nelle sue linee architettoniche raccolte, nelle sfumature brunite e nella perfetta simbiosi tra palazzi signorili e paesaggio verde intorno, racconta di civiltà millenarie che l’hanno abitata, dall’epoca etrusca e romana, fino allo splendore medievale e rinascimentale. Varcate le mure trecentesche e passando per il vicolo più stretto d’Italia, largo appena mezzo metro - la via Baciadonne - perdetevi nella vista della Cattedrale, il Palazzo dei Priori, la Torre Civica e il Palazzo Vescovile, senza dimenticare la casa del Perugino, maestro della pittura rinascimentale umbra e di Tiziano. Oltre ad arte e storia, non perdetevi la festa popolare di San Luigi, tra il 19 e il 21 giugno, in cui il borgo si riveste di petali di fiore e il Palio dei Terzieri a Ferragosto, che vede sfidarsi le varie contrade in un’avvincente gara di tiro con l’arco, tra giochi di prestigio, rievocazioni in costume e musiche rinascimentali. A pochi passi, infine, lasciatevi tentare dai panorami suggestivi del Lago Trasimeno, passando per le terre generose della Val d’ Orcia, i colori delle colline del Montepulciano e le sorgenti termali di Chianciano Terme.
Recensioni
Al Poggio dei Papi ottiene un punteggio di 3/5 nel gradimento su TripAdvisor. Gli ospiti hanno apprezzato la location immersa nel verde e la piscina. Alcuni però giudicano migliorabile il servizio di sala. (Verificato il 12.03.2014)
Condizioni
Coupon valido per 2 persone
Coupon cumulabili per prolungare il soggiorno
Prenotazione - al numero 0761.513873 da lunedì a venerdì 9-13 e 14.30-18.30 oppure via email a prenotazioni@alpoggiodeipapi.com. Una volta confermata, la prenotazione non può essere annullata né modificata
Extra - culla: 5 € a notte per bambini fino a 1 anno o pernottamento gratis nel letto con i genitori; letto aggiuntivo in camera (a persona per notte, colazione inclusa): 10 € per bambini da 2 a 13 anni
Condizioni generali