Se l'unica assonanza che vi viene in mente con "famiglia Gonzaga" è "Speedy Gonzales", il topo più veloce del Messico, conviene rivedere le vostre conoscenze di storia. Approfittatene per fare una visita alla dimora di questa casata, tra il gusto e le raffinatezze mantovane.
Le opzioni
Una notte per 2 persone in camera standard matrimoniale e colazione:
- 29 € valida di domenica (invece di 70)
- 44 € (invece di 120) valida da lunedì a giovedì con degustazione di vino, salumi e verdure (invece di 120)
- 54 € valida venerdì o sabato (invece di 120) con degustazione di vino, salumi e verdure
Cà Guerriera
Tra i colori del Parco del Mincio, il confluire lento delle acque del Po e il fascino senza tempo delle antiche terre ducali mantovane, ecco sorgere il profilo elegante dell'Agriturismo Cà Guerriera, una residenza storica ricavata dagli antichi possedimenti settecenteschi dei marchesi Guerrieri Gonzaga.
Le sue 11 camere, caratterizzate da uno stile rurale autentico e da dettagli in linea con l'identità settecentesca, sono dotate di servizi privati con doccia, biancheria, asciugacapelli, aria condizionata e riscaldamento, telefono, tv satellitare e connessione internet WiFi.
Rilassatevi negli spazi verdi della tenuta, nell'antica sala relax e non perdete occasione per assaggiare i piatti più prelibati della cucina mantovana, serviti nella cornice fiabesca del vecchio fienile, divenuto ristorante interno della proprietà.
- Numero massimo di persone per camera: 4
- Check in dalle 16.30 alle 18 e check out entro le 10
Il mantovano
Nel cuore del Parco del Mincio, sono tantissimi gli itinerari che intrecciano storia e arte ducale, natura e varietà floreale e attività dedicate ai più sportivi. Partite con la visita di Sustinente, affacciato sulla riva sinistra del Po, che vanta nei suoi panorami verdi chiese medievali, palazzi nobiliari ottocenteschi e giardini romantici. Siete già nel cuore della storia: a pochi passi dalla vostra residenza si erge la splendida Villa Guerrieri Gonzaga, databile intorno al 1650.
Se amate storia e profili suggestivi, fate rotta lungo gli itinerari dei castelli mantovani, che si affacciano lungo il percorso fluviale del Mincio. Partite dal Castello di Governolo o da quello di Volta, teatro dei celebri incontri medievali tra Matilde di Canossa ed Enrico V; non perdete i castelli scaligeri di Monzambano, Ponti, Valeggio e quelli di Curtatone e di Buscoldo.
Non può mancare una visita alla vicinissima Mantova, gioiello rinascimentale dove restare stupefatti di fronte alle chiese progettate da Leon Battista Alberti, al fascino del Palazzo Ducale e della celebre Camera degli Sposi affrescata dal Mantegna. Da qui passate ad ammirare Palazzo Te, la meravigliosa Piazza delle Erbe e Palazzo del Podestà con la celebre statua dedicata a Publio Virgilio Marone, il cantore epico che sempre celebrò il legame con la sua terra natale.
Recensioni
Cà Guerriera ha conseguito su TripAdvisor un punteggio di 4 su 5 e il Certificato d'Eccellenza 2013. Gli ospiti apprezzano la qualità del servizio ristorazione e la tranquillità della location.
Condizioni
Non valido il 20 e 21 aprile e il primo maggio 2014
Coupon valido per 2 persone
Coupon cumulabili per prolungare il soggiorno
Prenotazione: al numero 333.4223938 o via email a info@agriturismocaguerriera.it; una volta confermata, la prenotazione non può essere annullata ma può essere modificata fino a 3 giorni prima del soggiorno, previa disponibilità della struttura
Pernottamento gratis per bambini fino a 3 anni non compiuti nel letto con i 2 adulti
Extra - culla per bambini fino a 3 anni non compiuti: 10 € a notte; letto aggiuntivo in camera (a persona per notte, colazione inclusa): 20 € per adulti e bambini da 3 anni in su
Condizioni generali