In sintesi
Dettagli Pernottamento in camera doppia Standard Drink di benvenuto Una cena Colazione Un ingresso di coppia alle Terme Grotta Giusti (in base all’opzione scelta) Hotel Santa Barbara 3* In camera standard: servizi privati con asciugacapelli, climatizzazione, telefono, radio diffusione e tv Numero massimo di persone per camera: 4 Animali ammessi: gratis Check-in dalle 14; Check out entro le 11 Ristorante Gazebo
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Se il vostro fine settimana si prospetta divertente come una riunione condominiale e piacevole come una seduta dal dentista è il caso di cercare un’alternativa. Tornate splendidi splendenti grazie ad una full immersion alle terme in Toscana Hotel Santa Barbara Hotel Santa Barbara è un grazioso complesso residenziale composto da 5 ville in stile rustico toscano incastonate su una collina verdeggiante, lungo la strada che porta al borgo medievale di Montecatini Alto e prosegue fino agli impianti sciistici dell’Abetone. La struttura si trova al centro di un grande parco con pini e ulivi secolari, e dispone di 71 camere dotate di tutti i comfort servizi privati con asciugacapelli, climatizzazione, telefono, radio diffusione e tv. L’angolo gazebo è l’ideale per rilassarsi con una bella lettura o per godere semplicemente del paesaggio. Al ristorante La Polveriera, con la sua suggestiva terrazza panoramica, potrete apprezzare l’arte culinaria italiana con specialità toscane e menu di pesce. Soggiorno per due persone in camera Standard con una cena e colazione una notte 59 € invece di 155 due notti 99 € invece di 282 o con in più un ingresso di coppia alle Terme Grotta Giusti una notte 89 € invece di 199 due notti 129 € invece di 326 Toscana l’arte del relax Montecatini Terme vuol dire bellezza e relax, equilibrio e salute. Gli stabilimenti termali che la caratterizzano sono tra i maggiori centri di remise en forme europei da più di 600 anni. A rendere famose le Terme di Montecatini sono state anche presenze illustri come quelle dei compositori Verdi, Rossini, Puccini e Mascagni. Se siete alla ricerca di monumenti e ispirazione artistica allora raggiungete Pistoia. Gli stili gotico e romanico si mescolano sapientemente nella centralissima Piazza del Duomo a fianco della cattedrale intitolata a San Zeno, svetta il campanile costruito su un’antica torre di origine longobarda. Vicinissima a Piazza del Duomo si trova la Piazzetta della Sala, dove si svolge da secoli il mercato degli ortaggi, con al centro il pozzo in marmo detto “del Leoncino”. Una modalità interessante per scoprire cosa riserva il territorio è seguire l’Ippovia di San Jacopo, un percorso a cavallo che si snoda lungo tutto l’Appennino pistoiese il tracciato attraversa luoghi storici e culturali situati su importanti vie di comunicazione dell’Alto e Basso Medioevo, come la Via Francesca della Sambuca, alla scoperta della città natale di Leonardo da Vinci, di Carmignano con i suoi pregiati vini e delle dimore estive di campagna della dinastia de’ Medici, come Villa Artimino.