C’è chi prende il treno per necessità, per non essere da meno o per sembrare un gran signore. Però, se quel che conta per voi è la destinazione, allora non perdete il Treno dei Sapori: vi aspetta un viaggio nei gusti genuini e sinceri della Valcamonica.
Le opzioni
Un biglietto del treno, servizio catering a bordo, visite guidate a monumenti e siti, macchinista per l’intera giornata e assicurazione per una persona:
- 44 € per l’itinerario Valle Camonica Romana valido l’11 maggio 2014
- 44 € per l’itinerario Fiera dei Sapori di Valle Camonica e Segno Artigiano valido il 15 giugno 2014
- 44 € per l’itinerario Valle Camonica Medioevale valido il 22 giugno 2014
- 44 € per l’itinerario Treno dei Pitoti Camuni valido il 27 luglio 2014
- 44 € per l’itinerario Mostra Mercato di Bienno valido il 24 o il 31 agosto 2014
Il Treno dei Sapori
Il Treno dei Sapori è un’iniziativa di Trenord che organizza gite fuori porta sul Lago d’Iseo, lungo la direttrice Brescia-Edolo. Il convoglio è composto da due carrozze color arancio che richiamano i treni del primo Novecento mentre gli interni sono high-tech, dotati di dispositivi multimediali, aria condizionata e un sistema di telecamere puntate sul panorama esterno. Così mentre si viaggia si ha la possibilità di godersi interamente il paesaggio. Non solo un itinerario attraverso i luoghi più suggestivi della Franciacorta, del Lago d’Iseo e della Valcamonica, ma un tour appetitoso accompagnato da degustazione di prodotti tipici e vini scelti da sommelier certificati. Compresa nel pacchetto anche una guida turistica che commenterà e spiegherà la storia di siti culturali, cantine e produttori locali durante le soste previste lungo il tragitto. La stazione di Iseo è il punto di partenza e di arrivo del treno.
Itinerari
Per tutti gli itinerari il coupon include: biglietto del treno, servizio catering a bordo, visita guidata a monumenti e siti, macchinista per l’intera giornata ì, bus navetta e assicurazione. Il menu prevede: aperitivo di benvenuto, primo piatto di stagione, piatto unico di salumi e formaggi tipici, dessert, caffè, grappa di produzione locale, acqua minerale e degustazione di vini della Valcamonica.
Programma Valle Camonica Romana
- ore 9.30: ritrovo alla stazione ferroviaria di Iseo presso il Bar Ristorante Diana. Incontro con la guida
- ore 9.50: partenza del Treno dei Sapori in direzione Cividate Camuno. Aperitivo a bordo
- ore 11.05: arrivo a Cividate Camuno e visita del Museo Archeologico Nazionale. A seguire, degustazione a bordo del Treno dei Sapori
- ore 14: visita guidata al Parco Archeologico del Teatro e Anfiteatro e del centro storico
- ore 17.50: partenza del Treno dei Sapori in direzione Iseo
- ore 19.05 arrivo a Iseo e termine dei servizi
Programma Fiera dei Sapori di Valle Camonica e Segno Artigiano:
- ore 9.30: ritrovo alla stazione ferroviaria di Iseo presso il Bar Ristorante Diana. Incontro con la guida
- ore 9.50: partenza del Treno dei Sapori in direzione Breno. Aperitivo a bordo
- ore 11.12: arrivo a Breno, visita guidata del centro storico e della Chiesa di Sant’Antonio, famosa per gli affreschi di Girolamo Romanino e per la pala di Callisto Piazza. A seguire, degustazione a bordo del Treno dei Sapori
- ore 14: trasferimento con bus navetta a Berzo Inferiore e possibile visita alla Chiesa di San Lorenzo e al Museo del Beato Innocenzo. A seguire, tempo libero per visitare la fiera
- ore 17: trasferimento con bus navetta alla stazione di Breno
- ore 17.50: partenza da Breno con il Treno dei Sapori in direzione Iseo
- ore 19.05: arrivo a Iseo e termine dei servizi
Programma Valle Camonica Medioevale:
- ore 9.30: ritrovo alla stazione ferroviaria di Iseo presso il Bar Ristorante Diana. Incontro con la guida
- ore 9.50: partenza del Treno dei Sapori in direzione Breno. Aperitivo a bordo
- ore 11.12: arrivo a Breno e visita guidata del Museo Nostalgia Club. A seguire, degustazione a bordo del Treno dei Sapori
- ore 14: visita guidata del centro storico di Breno, del Museo Camuno e della Chiesa di Sant’Antonio, famosa per gli affreschi di Girolamo Romanino e per la pala di Callisto Piazza
- ore 17.42: partenza da Breno con il Treno dei Sapori in direzione Iseo
- ore 19.05: arrivo a Iseo e termine dei servizi
Programma Treno dei Pitoti Camuni:
- ore 10: ritrovo alla stazione ferroviaria di Iseo presso il Bar Ristorante Diana. Incontro con la guida e visita della cittadina
- ore 11.50: partenza del Treno dei Sapori in direzione Capo di Ponte. Aperitivo a bordo. A seguire, servizio degustazione
- ore 13.20: arrivo a Capo di Ponte e trasferimento a piedi per la visita guidata al Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane, patrimonio UNESCO
- ore 17.30: partenza da Capo di Ponte con il Treno dei Sapori in direzione Iseo
- ore 19.05: arrivo a Iseo e termine dei servizi
Programma Mostra Mercato di Bienno:
- ore 10: ritrovo alla stazione ferroviaria di Iseo presso il Bar Ristorante Diana. Incontro con la guida e visita della cittadina
- ore 11.50: partenza del Treno dei Sapori in direzione Pisogne. Aperitivo a bordo
- ore 12.26: arrivo a Pisogne e visita guidata alla Chiesa di Santa Maria della Neve, alla scoperta degli affreschi del grande artista Girolamo Romanino
- ore 13.30: servizio degustazione a bordo del Treno dei Sapori
- ore 14.30: partenza del Treno dei Sapori in direzione Breno
- ore 15.10: arrivo a Breno e trasferimento con bus navetta a Bienno. Tempo libero per visitare la Mostra Mercato
- ore 17: trasferimento con bus navetta alla stazione ferroviaria di Breno
- ore 17.42: partenza del Treno dei Sapori in direzione Iseo
- ore 19.05: arrivo a Iseo e termine dei servizi
Condizioni
Max un coupon utilizzabile per una persona
Coupon cumulabili
La corsa è garantita con la presenza di minimo 45 persone
In caso di cancellazione, i passeggeri saranno avvisati in tempo utile e verrà rimborsato l'intero importo del biglietto
Menu e itinerari sono soggetti a variazioni in relazione alla stagionalità dei prodotti e alle necessità derivanti dall'utilizzo della tratta ferroviaria Brescia-Edolo da parte delle Ferrovie Nord
Prenotazione - da effettuare almeno 7 giorni prima della data scelta al numero 030.6854201 o via email a info@trenodeisapori.it (lo staff parla italiano e inglese); una volta confermata la partenza, il coupon non è rimborsabile e non sono consentite modifiche sulle date
Extra - tour gratis per bambini fino a 2 anni non compiuti (senza posto a sedere); 39 € per bambini da 2 a 12 anni non compiuti (da pagare al momento della prenotazione); necessario l'acquisto di un coupon per adulti e ragazzi dai 12 anni in su
Condizioni generali