"A tavola perdonerei chiunque, persino i miei parenti", amava sottolineare Oscar Wilde. Se quindi avete segreti inconfessabili o piccoli peccatucci da espiare, prendete la controparte in causa e venite a godervi relax e gusto nel cuore dell'Umbria.
Villa Milani
Villa Milani è una residenza d'epoca convertita in hotel di lusso situato sulla collina che domina Spoleto: un ambiente intimo e familiare per chi ama raffinatezza ed eleganza. La villa dispone di 11 camere dai romantici nomi di costellazioni e stelle, curate nei minimi dettagli e arredate con pregiati mobili d'epoca. Negli affascinanti giardini all'italiana troverete esposti reperti dell'epoca romana e rinascimentale e statue mitologiche.
Al ristorante potrete gustare piatti della tradizione italiana preparati con ingredienti genuini e naturali a chilometro zero. Ad esempio, l'opzione con degustazione prevede un calice di benvenuto e specialità come zuppetta di legumi con pane tostato all'olio nuovo e carpaccio d'arista con frutta secca e miele. La cena, invece, è un trionfo di sapore con piatti come strudel di sfoglia con lardo umbro e patate rosse, gnocchetti con stufata di radicchio e fonduta di carne umbra al vino rosso, medaglioni di suino con pistacchi e mele renette, crescionda bianca allo zenzero e yogurt magro.
A disposizione degli ospiti anche una piscina all'aperto con terrazza solarium che vanta una splendida vista sulla Valle Umbra.
Una notte per 2 persone in camera superior con bottiglia di vino e colazione
valida da domenica a giovedì:
a 79 € con degustazione (invece di 270,50)
valida venerdì o sabato:
a 99 € con degustazione (invece di 270,50)
a 119 € con cena (invece di 320,50)
Spoleto e dintorni
Spoleto è una delle città più antiche dell'Umbria, con più di 2500 anni di storia. Il tessuto urbanistico mantiene intatta la struttura medievale di città austera e pittoresca al tempo stesso. Lungo via Saffi, su cui affaccia il prospetto settentrionale del Palazzo Comunale, si apre la superba vista della Cattedrale di Santa Maria Assunta. La scenografica scalinata introduce alla Piazza del Duomo, creata con un terrazzamento ai piedi del Colle Sant'Elia, chiusa sul fondo dalla chiesa e dalla facciata di Palazzo Ràcani Arroni, decorata da graffiti monocromi cinquecenteschi.
Sulla sommità del Colle Sant'Elia che domina Spoleto si erge la mole della Rocca Albornoziana, simbolo della città, delimitata da un alto sistema di mura perimetrali alternate a sei torri squadrate, tra le quali quella detta "della Spiritata" e la "Camera pinta", affrescata con opere del Quattrocento.
Altro simbolo di Spoleto è il Ponte delle Torri, che unisce la Rocca e il Monteluco. È lungo 230 metri e alto 82 e pare sia stato eretto tra il Duecento e il secolo successivo. Di questo incredibile monumento sospeso nel vuoto s'innamorarono tutti i più illustri turisti che passarono di qui, tra cui Goethe, che lo descrisse nel suo Viaggio in Italia, e il pittore inglese Turner, che lo ritrasse in uno dei suoi capolavori.
Di fronte a Piazza Pietro Fontana, caratterizzata da una pregevole fontana cinquecentesca, si trova Palazzo Mauri: dimora gentilizia del XVII secolo già sede della prestigiosa Accademia Spoletina, ospita ora la Biblioteca Comunale Giosuè Carducci, che annovera tra i suoi fondi un cospicuo materiale librario antico.
Condizioni
Non valido 24 e 25 dicembre 2013; dal 30 dicembre 2013 al 2 gennaio 2014; dall'8 gennaio 2014 al 14 febbraio 2014
Coupon valido per 2 persone
Coupon cumulabili: puoi comprarne e utilizzarne quanti ne vuoi per prolungare il soggiorno dell'opzione scelta
Prenotazione: da effettuare almeno 14 giorni prima dell'arrivo al numero 0743.225056 o via email a info@villamilani.com; una volta confermata, la prenotazione non può essere annullata ma può essere modificata fino a 14 giorni prima del soggiorno, previa disponibilità della struttura
Extra - pernottamento gratis per bambini fino a 3 anni non compiuti in culla; letto aggiuntivo in camera (a persona per notte, colazione inclusa): 40 € per bambini da 4 a 12 anni non compiuti, 60 € per adulti e ragazzi da 12 anni in su
Condizioni generali