In sintesi
Gabriele Cirilli porta in scena tante situazioni e tanti personaggi in uno spettacolo che attraversa tutti generi del teatro comico
A proposito di questa offerta
Duepuntozero
- Di Gabriele Cirilli, Mattia Cirilli, Maria De Luca, Gianluca Giugliarelli, Lucio Leone
- Una produzione Ma.Ga.Mat.
“Un attore è una persona che accetta fin dall’infanzia di mettersi in mostra per tutta la vita davanti ad un pubblico anonimo.”
Milan Kundera
Duepuntozero è lo spettacolo che Gabriele Cirilli propone per la stagione invernale 2021/2022, bypassando quest’ultimo anno e mezzo e ripartendo dal successo della stagione teatrale 2018/2019 con “Mi Piace…Di Più”.
Uno spettacolo si costruisce nel tempo, si allestisce e si perfeziona, replica dopo replica, e non c’è mai una fine nella ricerca della rappresentazione perfetta, perché ogni replica è un debutto, una prova d’attore che Gabriele non disattende mai. Attraverso questo spettacolo Gabriele fa vivere tante situazioni e tanti personaggi perché la sua forza è una capacità di comunicazione che pochissimi hanno. E la risata scaturisce vera e genuina con una forza che insieme ristora e appaga. Duepuntozero significa essere aggiornati, connessi, globali e veloci. Lo show si dipana attraverso una riflessione su come sopravvivere stando al passo con il tempo, ma soprattutto col linguaggio e la continua ricerca del nuovo, attraversando tutti generi del teatro comico, dalla commedia degli equivoci al cabaret, racconti di vita vissuta comici ma che toccano anche le corde del cuore, canzoni da cantante vero, monologhi e gag irresistibili. In questo spettacolo Gabriele porta in scena insieme a se un po’ di persone, quelle che fanno parte della sua vita. Il pubblico non le vede all’inizio ma durante lo spettacolo prendono corpo all’interno di monologhi e racconti.
Gabriele è nato in teatro ed è un artista innamorato del suo mestiere e soprattutto del contatto col pubblico che solo il teatro sa regalare. Quelle emozioni vere che si danno e si ricevono all’istante, senza la frapposizione della quarta parete e soprattutto senza una telecamera che per forza di cose rende tutto un po’ finto.
- Tipologia di posto: poltrona numerata, poltronissima numerata
- Dove: Teatro Sala Umberto, Roma
- Data e ora: 28 marzo 2022 ore 21
Teatro Sala Umberto
Opera dell’architetto Andrea Busiri Vici, con decorazioni del rinomato scenografo Alessandro Bazzani, il teatro viene inaugurato nel 1882 come sala concerto, con il nome di Teatro della Piccola Borsa. Nel corso degli anni la struttura subisce diversi ampliamenti e rinnovazioni e nel 2002, dopo un’ulteriore ristrutturazione, riprende la sua attività teatrale sotto la direzione artistica di Alessandro Longobardi. Grazie a una complessità di iniziative, oggi il Teatro Sala Umberto è una realtà consolidata nel panorama dei teatri romani, sia per la qualità degli spettacoli che una grande affluenza di pubblico.
Questo deal è offerto da Viola Produzioni S.r.l. Contatti del partner: tel. 06.80687231
Condizioni
Dove: Teatro Sala Umberto, Roma
Ritiro biglietti: entro 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo
Limiti: ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Info ulteriori: il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo. Posti vicini per più biglietti acquistati tramite lo stesso account di Groupon.
Per accedere allo spettacolo è necessario presentare il proprio Green Pass in corso di validità. Stampa e porta con te il coupon. Offerta non soggetta ai diritti di recesso, ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).
Consulta le condizioni generali
Eventuali codici sconto non si applicano a questa offerta.
Info su Teatro Brancaccio
Il Brancaccio è tradizionalmente considerato “Il Teatro di Roma”: qui infatti si sono esibiti grandi attori come Totò, Aldo Fabrizi, Anna Magnani e Gigi Proietti oltre a musicisti di ogni genere, da Giuseppe Di Stefano ai Beatles, da Fabrizio De Andrè a Jimi Hendrix, Louis Armstrong e Adriano Celentano. Il Teatro dispone di uno spazio polifunzionale, contiguo alla stessa struttura, adatto sia per performance teatrali, sia quale sala prove e sede ideale di presentazioni, manifestazioni e rassegne. Inoltre il Teatro possiede una storica sala di oltre 1300 posti, un ampio e attrezzato palcoscenico, dotato di buca per l’orchestra e un elegante foyer.