In sintesi
I migliori prodotti selezionati, per portare in tavola il gusto e il sapore dei salumi e dei formaggi tipici
Dettagli prodotto
Composizione box
- Provolone del Monaco, 200 gr
- Caciocavallo di bufala, 200 gr
- Salame Napoli paesano, 200 gr
- Salsiccia secca paesana, 200 gr
- Pancetta arrotolata paesana, 200 gr
- Pancetta tesa paesana, 300 gr
- Capocollo paesano, 200 gr
Provolone del Monaco
- Formaggio ottenuto dalla lavorazione del latte della vacca agerolese
- Si ottiene riscaldando il latte per ottenere una cagliata maggiormente cotta rispetto alla produzione del caciocavallo tradizionale
- Maturazione lenta, senza conservanti, né fermenti
- Stagionatura in grotta da un minimo di 6 mesi
Caciocavallo di bufala
- Si accompagna con frutta secca, miele e marmellate
- Predilige vini bianchi e rossi di media struttura
Salame Napoli paesano
- Area di produzione e stagionatura ai piedi del monte Partenio
- Con carni della spalla e del fiocco di prosciutto, macinate e miscelate con grasso suino duro (pancetta)
- Insacco naturale legato con spago naturale
- Media pezzatura a grana grossa
- Tenore proteico in media del 25-30%
- Umidità compresa fra 60-65%
Salsiccia secca paesana
- Con carne macinata o tagliata al coltello
- Addizionata con sale e aromi che variano a seconda dell’area di produzione (generalmente aglio, pepe e vino; nel centro Italia scorza di arancia; al sud semi di finocchio, paprica dolce e piccante)
- Aggiunta di sale che la rende conservabile per diversi giorni
- Sa lasciata in luogo idoneo può stagionare e diventare una sorta di salame
Pancetta arrotolata paesana
- Nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
- Marinatura nel vino cotto per qualche giorno
- Stagionatura che va dagli 80 ai 180 giorni al massimo
Pancetta tesa paesana
- Concentrato di profumo e sapore
- Salata e aromatizzata con pepe e altre spezie
- Al taglio la fetta è caratterizzata dal tipico alternarsi di strati rosso vivo e bianco rosato
- Al palato morbida e con tendenza a sciogliersi
- Sapore delicato e spiccatamente dolce
Capocollo paesano
- Prodotto con parte superiore del lombo di suini nati e allevati in Calabria
- Stagionatura in locali ben aerati per un tempo di circa 15 settimane
- Gusto delicato con profumi gradevoli e complessi
Diritto di recesso esercitabile entro 15 giorni dal giorno dell’acquisto
Condizioni
Spedizione: Gratuita. Consegna prevista entro 6 giorni lavorativi dall'acquisto
Il vostro ordine: Al momento dell'acquisto verrà richiesto di inserire un indirizzo di consegna. Indirizzo di consegna non può essere modificato successivamente all'ordine. Gli ordini effettuati dal mobile app verranno spediti all'indirizzo di fatturazione nel tuo account
Prezzo originale: Prezzo originale verificato il 22.05.2015 (info)
Ulteriori informazioni: L'ordine sarà soddisfatto da ITALIAN FOOD WORLDWIDE. Info e contatti sul Partner: a.tucci@ifwsrl.com. Consulta le Condizioni generali. Leggi le FAQ e le condizioni sul reso. Consulta le Condizioni generali. Leggi le FAQ e le condizioni sul reso.
Il vostro ordine: Al momento dell'acquisto verrà richiesto di inserire un indirizzo di consegna. Indirizzo di consegna non può essere modificato successivamente all'ordine. Gli ordini effettuati dal mobile app verranno spediti all'indirizzo di fatturazione nel tuo account
Prezzo originale: Prezzo originale verificato il 22.05.2015 (info)
Ulteriori informazioni: L'ordine sarà soddisfatto da ITALIAN FOOD WORLDWIDE. Info e contatti sul Partner: a.tucci@ifwsrl.com. Consulta le Condizioni generali. Leggi le FAQ e le condizioni sul reso. Consulta le Condizioni generali. Leggi le FAQ e le condizioni sul reso.