chiudi
-5% sul tuo primo acquisto di Viaggi e Shopping con il codice BENVENUTO. Sconto max 20€. Solo per nuovi utenti

Attualmente non disponibile

TICKETMAS SRL

MILANO

Scegli opzione

Garanzia di rimborso di 14 giorni per i coupon non utilizzati

Acquista in sicurezza, la tua soddisfazione è la nostra priorità! Scopri di più

In sintesi

Uno dei più grandi successi teatrali in Francia, uno show esilarante che promette risate dall’inizio alla fine

A proposito di questa offerta



Opzioni

  • 7 gennaio, ore 20.30 a 17,50 € invece di 29
  • 8 gennaio, ore 20.30 a 17,50 € invece di 29
  • 9 gennaio, ore 20.30 a 17,50 € invece di 29
  • 10 gennaio, ore 20.30 a 17,50 € invece di 29
  • 11 gennaio, ore 15.30 a 17,50 € invece di 29
  • 13 gennaio, ore 20.30 a 17,50 € invece di 29
  • 14 gennaio, ore 20.30 a 17,50 € invece di 29
  • 15 gennaio, ore 20.30 a 17,50 € invece di 29
  • 16 gennaio, ore 20.30 a 17,50 e invece di 29
  • 17 gennaio, ore 20.30 a 17,50 € invece di 29
  • 18 gennaio, ore 15.30 a 17,50 € invece di 29

Il clan delle divorziate

  • Di Alil Vardar
  • Regia: Hazis Vardar
  • Con Lucia Vasini, Jessica Polsky e Stefano Chiodaroli
  • Ritiro biglietti: in biglietteria a partire da un’ora prima l’inizio dello spettacolo
  • Tutti i posti sono garantiti
  • Tipologia: posto unico numerato
  • Il posto verrà assegnato dalla biglietteria (non è possibile sceglierlo)

Alil e Hazis sono due fratelli francesi, rispettivamente scrittore e regista, che nel 2004 hanno portato a teatro la commedia Le clan des divorcées, un successo immediato che ha registrato numerosi sold out nei teatri francesi; la formula scelta è stata vincente: “Ne Il clan si ride una volta sola, ma dura un’ora e mezza” (Le Nouvel Observateur). Per la prima volta la commedia oltrepassa il confine francese e arriva in Italia.

La storia è semplice: le tre protagoniste, donne diverse provenienti da diversi ceti sociali, si trovano a condividere prima un un appartamento, poi gli alti e bassi delle loro nuove vite da single. Una delle donne è interpretata da un uomo, dettaglio che aumenta il lato comico dell’opera.

Teatro San Babila

Sorto nel cuore di Milano, il Teatro San Babila fu costruito dall’architetto Gottardi nel 1964 per volere del Cardinale Montini, poi Arcivescovo di Milano e futuro Papa Paolo VI. Era un teatro all’avanguardia con uno spazio per i congressi internazionali, grazie all’impianto di traduzione simultanea, e una sala costruita con un’acustica perfetta. Considerato il “salotto di Milano” sul suo palcoscenico si sono esibiti numerosi attori e artisti come Rossella Falk, Ernesto Calindri, Lauretta Masiero, Giulio Bosetti, Enrico Maria Salerno e molti altri ancora.

Condizioni

Data e orario: dal 07 al 10.01.2015 e dal 13 al 17.01.2015, ore 20.30 e 11 e 18.01.2015, ore 15.30. Ritiro biglietti: a partire da un'ora prima l'inizio dello spettacolo
Dove: Teatro San Babila, Milano
Valido come ingresso per una persona, solo per l'opzione acquistata
Il posto viene assegnato dalla produzione, non è possibile sceglierlo
Posti vicini per più biglietti acquistati in un'unica transazione
Offerta non soggetta a diritto di recesso
Stampa e porta con te il coupon
Prezzo originale verificato il 19.12.2014 (info)
Condizioni generali

Info su TICKETMAS SRL