In sintesi
Dettagli Soggiorno di una notte per 2 persone Pernottamento in camera superior doppia Aperitivo di benvenuto con calice di vino a scelta tra Barbera, Freisa e Dolcetto Colazione Ingresso alla spa di 2 ore con mini piscina coperta riscaldata a 32°con idromassaggio, bagno turco, docce di reazione ed emozionali, cromoterapia, aromaterapia, massaggi, attrezzi technogym, zona relax con tisaneria I Tre Poggi Agriturismo Ristorante Bar Piscina Centro benessere Wi-Fi in tutte le aree comuni Sala lettura Camere con vista panoramica dall’ampio terrazzo completo di tavolino, sedie e poltroncine L’agriturismo I Tre Poggi si trova tra le Langhe e il Monferrato, produce vino secondo i principi dell’agricoltura biodinamica
A proposito di questa offerta
“Felicità è trovarsi con la natura, vederla, parlarle.” Se pensi che Tolstoj abbia ragione, prepara le valigie, perché oggi ti portiamo dove la natura è di casa tra le colline verdeggianti delle Langhe. Diario di viaggio Quando pensiamo alle Langhe, le prime cose che ci vengono in mente sono ottimo vino e l’inconfondibile profumo del tartufo. Ed è proprio quello che troverete a Canelli, importante centro produttivo e culturale situato nella valle del Bembo, tra le Langhe e il Monferrato, una delle capitali mondiali del vino qui infatti ha visto i natali il primo spumante italiano; oggi si producono in particolare il Moscato d’Asti e l’Asti Spumante, ma anche altri vini DOCG e DOC, spumanti, vermout, amari, grappe e liquori. Canelli è famosa anche per le cantine sotterranee di invecchiamento dello spumante. Si tratta di vere e proprie cattedrali sotterranee che si diramano sotto la città, capolavori d’ingegneria e di architettura enologica, dove milioni di bottiglie lasciate a fermentare alla temperatura costante di 1214 gradi assumono gli aromi e i sapori tipici dello spumante e del vino Canellese. Ma oltre a vini e spumanti, a Canelli troverete anche tanta arte e storia lo splendido centro storico che si aggrappa alla collina è ricco di scorci e suggestioni antiche. Da qui partono numerose strade panoramiche con vedute mozzafiato sull’Astesana e le Langhe. Visitate la Chiesa di San Leonardo, antichissima parrocchia che domina scenograficamente l’abitato dall’alto della collina di Villanuova, e la Chiesa di San Tommaso, che conserva interessanti arredi e tele dipinte d’epoca Barocca. Non perdete una visita alla vicinissima Asti, città dove ogni giorni si celebra il buon vivere nei suoi ristoranti, con i prodotti tipici e le feste del folclore locale. Ammirate le sue torri antiche, come Torre del Comentini o l’ottagonale Torre de Regibus, ma anche le chiese, i palazzi del ‘700 e i monumenti massicci in cotto rosso che raccontano la storia millenaria di questa suggestiva città. I Tre Poggi Un’antica cascina restaurata, sulle colline dolci e sinuose tra le Langhe e il Monferrato eccoci all’Agriturismo Biodinamico I Tre Poggi, tenuta che si estende per 10 ettari coltivati a vigna, frutteto, noccioleto e circondati da un rigoglioso bosco, il luogo ideale dove concedersi una pausa di relax, benessere e… enogastronomia Potrete infatti accomodarvi a uno dei tavoli del ristorante per gustare i piatti tipici della tradizione piemontese, delle Langhe e del Monferrato, preparati con ingredienti selezionati con cura e abbinati a vini biodinamici. Dopodiché, potrete rilassarvi nella spa, tra piscina riscaldata, idromassaggio, bagno turco e tanti trattamenti benessere. Le camere sono dotate di ogni comfort e ispirate ai pricipi della bioarchitettura, curate anche dal punto di vista cromatico con l’uso di particolari colori tenui che si armonizzano con linee abitative sobrie ed essenziali.