In sintesi
Menu gourmet per 2 persone da Joia diretto dallo chef Pietro Leemann Dal 1996 è l’unico ristorante vegetariano in Europa con una stella Michelin Il menu comprende a testa: - mise en bouche a sorpresa - antipasto a scelta dalla carta - primo a scelta dalla carta - secondo a scelta dalla carta - dolce a scelta dalla carta - friandise finale - caffè con miscela Joia Ingredienti esclusivamente di origine biologica o biodinamica La cucina di Pietro Leemann è radicata nella filosofia zen, negli insegnamenti dell’Ayurveda e nei principi della Bhagavad-gita Ristorante premiato anche con due cappelli nella guida de L’Espresso
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Il grande estro dello chef Pietro Leemann si è incarnato in un ristorante dalla cucina raffinata, che rispetta pienamente la natura esprimendosi in piatti sani, ma che non rinnega il gusto, tanto meno la moltitudine di colori e forme di cui il pianeta è ricco. Lor signori si accomodino al tavolo dell’unico ristorante vegetariano in Europa che può fregiarsi di una stella Michelin dal 1996. Il coupon è valido per un menu gourmet per 2 persone da Joia che comprende a testa Mise en bouche a sorpresa Antipasto a scelta dalla carta, ad esempio Dopo il compimento Uovo apparente di broccoli e tartufo, rotolo di riso, cumino e alga nori Di non solo pane Panzanella con verdure croccanti e cavolo nero, cuore di cannellini e porcini profumati al wasabi, letto di zucca, contrasto rinfrescante di zafferano e giovane barbabietola Oh mio caro pianeta Versione etica del foie gras con la terrina di Fabrizio, cupola fragrante di verza, tortino croccante di cavolfiore, salsa di yogurt ed erba cipollina Primo a scelta dalla carta, ad esempio Raviolo a mano Raviolo aperto con caponata di finocchio, pinoli, uvette e fonduta di pecorino Serendipity nel giardino dei miei sogni Gnocchi di patate e senza farina, farciti con tre formaggi, crema di carote e Schabziger, nobile e saporito formaggio svizzero e pera in dolceforte L’albero della vita Ravioli di farina integrale, con verdure e tofu delicatamente affumicato, verze arrostite, macchie di giovani barbabietole, verza e rafano del mio orto Secondo a scelta dalla carta, ad esempio Un indovino mi disse Formaggio di soia arrostito con tamari e zenzero, letto goloso di verze glassate. Fritto italiano di cavolini di Bruxelles e patate viola Il camoscio saggio Fonduta leggera preparata con il formaggio degli alpeggi della Valle Maggia, rape alla griglia, polenta di saraceno e zucca Io, esploratore goloso Tortino di patate e funghi porcini con fonduta di crescione e carciofo in bellavista Dolce a scelta dalla carta, ad esempio Una mela al giorno Tatin di mele con sfoglia croccante di saraceno, il nostro gelato all’erba cedrina, salsa rinfrescante di prugne Gong Vermicelli di castagne con salsa di cachi, spuma vaporosa di latte, crumble croccante, contrasti delicati di lamponi e vaniglia, composta di mele e cannella La pera gialla Pera delicatamente sciroppata con sorbetto di rosa, salsa di lampone e contrasto di menta Friandise finale Caffè con miscela Joia, tipicamente italiana, robusta indiana e arabica centroamericana Contraddistinta da piatti con nomi che, di primo acchito possono apparire bizzarri, la cucina di Pietro Leemann è radicata nella filosofia zen, negli insegnamenti dell’Ayurveda e nei principi della Bhagavadgita, fari che guidano l’individuo verso gli equilibri di una dieta sana. Il cibo non è solo un ampio spettro di gusti, aromi e sapori, ma anche corredo sociale e culturale. Infatti, è ferma convinzione dello chef l’importanza da conferire alle corrette abitudini alimentari, soprattutto per i più giovani, spesso assediati da cibi ricchi di zuccheri e grassi. Essere ciò che si mangia vuol dire trasformare tutta l’energia che i cibi apportano al corpo, non soltanto dal mero aspetto chimico e biologico, bensì spirituale, perché mangiare sano vivifica l’anima. Ammantando di sacralità gli atti della masticazione e della degustazione tanto quanto quelli della preparazione del cibo, della convivialità e della compagnia al tavolo, la cucina di Leemann è espressione stessa dello spirito di Gaia, il nostro amato pianeta.