In sintesi
2 biglietti d’ingresso al Museo delle Cere Include una brochure guida e la visita al laboratorio per osservare le fasi di realizzazione delle statue
Recensioni clienti su Groupon
A proposito di questa offerta
Fare una visita guidata è un po’ come andare alla posta lunghe file, linee gialle da non oltrepassare e poco tempo per concludere tutto con la dovuta calma. Non incartarti, al Museo delle Cere è tutta un’altra storia… Museo delle cere Il coupon è valido per due biglietti d’ingresso al Museo delle Cere e una guida delle sale per muoverti in autonomia. Il Museo è stato fondato nel 1958 da Fernando Canini; è il primo in Italia e il terzo in Europa in termini di importanza per il numero di personaggi rappresentati. Passeggiando tra le sale si resta strabiliati dalle figure che popolano il museo e ci si sente proiettati in un mondo parallelo dove la realtà si fonde con la fantasia. Non è difficile immaginarsi Albert Einstein conversare con Garibaldi sull’importanza di avere una barba folta o Winston Churchill confidare a Leopardi che quella siepe gli impedisce di definire le sue strategie di conquista nei territori marchigiani. L’arte della cera Durante la visita al museo sarà possibile visitare anche il laboratorio dove gli artisti della cera realizzano con dedizione e attenzione al dettaglio la replica perfetta di personaggi famosi di tutte le epoche storiche i modelli di molti poeti, scrittori, cantanti, politici, attori e inventori aspettano di trovare il proprio posto in una delle sale. Le fasi previste per la realizzazione sono 4 Modellatura. In questa fase si recuperano tutte le informazioni iconografiche riguardanti il soggetto da riprodurre Stampi. Ottenuto un modellato rifinito e ben ancorato alla sua struttura interna si può iniziare la seconda fase del processo, ovvero la formatura degli stampi secondo il metodo classico della ceroplastica Replica. Dagli stampi ottenuti, puliti e liberati dal modellato originario, si passerà alla realizzazione del positivo definitivo colando o spalmando all’interno di essi il materiale di replica Patinatura e applicazione dei particolari anatomici Al Museo delle Cere ti aspetta un viaggio incredibile tra i protagonisti di tutte le arti umane