In sintesi
Foto più nitide, pulite e meglio definite con valori elevati di sensibilità ISO, compresi tra 100 e 25600
Dettagli prodotto
Oggi Groupon offre fotocamera Reflex Nikon D7200 Body a 869 €, distribuita da Siatefollisiateaffamati.
Caratteristiche
- Tipo Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo
- Sensore CMOS 24.2 MP Formato DX
- Processore Immagine EXPEED 4
- Monitor LCD 3.2’’ 1,299k- punti
- Registrazione Video Full HD 1080p a 60fps
- Sensore Multi-CAM 3500 II DX 51-punti
- ISO 25600, B&W fino a ISO 102400
- Scatto fino a &fps fino a 100 frame
- Integrato Wi-Fi con tecnologia NFC
- Innesto dell’obiettivo Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF)
- Angolo di campo effettivo Formato DX Nikon; lunghezza focale in formato equivalente a 35 mm 135 fino a circa 1,5x di quella degli obiettivi con angolo di campo in formato FX
- Sensore di immagine DX, CMOS, 23,5 mm x 15,6 mm
- Pixel totali 24,72 milioni
- Sistema di riduzione della polvere *Pulizia del sensore di immagine, dati di riferimento della funzione immagine ‘‘dust off’’ (software Capture NX-D necessario)
- Pixel effettivi 24,2 milioni
- Dimensione dell’immagine (pixel) Area immagine DX (24 × 16): (L) 6000 x 4000, (M) 4496 x 3000, (S) 2992 x 2000; Area immagine 1,3 x (18 x 12): (L) 4800 x 3200, (M) 3600 x 2400, (S) 2400 x 1600; fotografie con area immagine DX (24 × 16) scattate con il selettore live view ruotato sulla modalità filmato in live view: (L) 6000 x 3368, (M) 4496 x 2528, (S) 2992 x 1680; fotografie con area immagine DX (18 × 12) scattate con il selettore live view ruotato sulla modalità filmato in live view: (L) 4800 x 2696, (M) 3600 x 2024, (S) 2400 x 1344
- Memorizzazione - Formato file NEF (RAW): 12 o 14 bit, compressione o compressione senza perdita; JPEG: linea di base JPEG conforme a compressione Fine (circa 1: 4), Normal (circa 1: 8) o Basic (circa 1: 16) (Priorità dimensione), disponibile compressione di qualità ottimale; NEF (RAW)+JPEG: singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG
- Sistema Picture Control Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio, Uniforme; possibilità di modifica dei Picture Control selezionati; memorizzazione dei Picture Control personalizzati
- Memorizzazione - Supporti SD, SDHC (compatibili con UHS-I), SDXC (compatibili con UHS-I) Slot per due card 2 card SD (Secure Digital), l’alloggiamento 2 può essere utilizzato per memorizzare dati in eccedenza o copie di backup o per memorizzare separatamente copie create in formato NEF+JPEG; è possibile copiare le immagini da una card all’altra.
- File system DCF 2.0, DPOF, Exif 2.3, PictBridge
- Mirino reflex con obiettivo singolo a pentaprisma
- Copertura dell’inquadratura Area immagine DX (24 × 16): circa 100% in orizzontale e in verticale; area immagine 1,3 × (18 × 12): circa 97% in orizzontale e 97% in verticale Ingrandimento circa 0,94 x (obiettivo da 50 mm f/1.4 impostato su infinito, -1,0 m-¹)
- Distanza di accomodamento dell’occhio 19,5 mm (-1,0 m-¹; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino)
- Regolazione diottrica Da -2 a +1 m-¹
- Schermo di messa a fuoco Schermo smerigliato con campo chiaro BriteView Mark II Tipo B con cornici di area AF (è possibile visualizzare il reticolo) *Anteprima profondità di campo Sì, quando viene premuto il pulsante Pv, l’apertura dell’obiettivo si arresta sul valore selezionato dall’utente (modi A e M) o dalla fotocamera (altri modi) Apertura Obiettivo A riapertura istantanea, comando elettronico
- Compatibile con obiettivi AF NIKKOR, inclusi obiettivi tipo G, E e D (sussistono alcune limitazioni per gli obiettivi PC) e obiettivi DX, obiettivi AI-P NIKKOR e obiettivi AI senza CPU (solo modi A e M). Non è possibile utilizzare obiettivi IX NIKKOR, obiettivi per F3AF e obiettivi non-AI. È possibile utilizzare il telemetro elettronico se l’apertura massima dell’obiettivo è di f/5.6 o più luminosa (il telemetro elettronico supporta il punto AF centrale con obiettivi di apertura massima pari a f/8 o più luminosa)
- Tipo di otturatore: Otturatore sul piano focale con scorrimento verticale a comando elettronico
- Tempo di posa Da 1/8000 a 30 sec. con step di 1/3 o 1/2 EV, posa B, posa T, X250
- Tempo sincro flash X = 1/250 sec.; otturatore sincronizzato su 1/320 sec. o su un tempo più lungo (il campo di utilizzo del flash viene ridotto con tempi di posa compresi tra 1/250 e 1/320 sec.)
- Modo di scatto S (fotogramma singolo), CL (continuo a bassa velocità), CH (continuo ad alta velocità), Q (scatto silenzioso), autoscatto, MUP (M-Up)
- Frequenza fotogrammi Immagini in formato JPEG e NEF (RAW) a 12 bit registrate con DX (24 x 16) selezionato per Area immagine CL: 1 - 6 fps, CH: 6 fps; immagini in formato JPEG e NEF (RAW) a 12 bit registrate con 1,3 x (18 x 12) selezionato per Area immagine CL: 1 - 6 fps, CH: 7 fps; Immagini in formato NEF (RAW) a 14 bit registrate con DX (24 x 16) selezionato per Area immagine CL: 1 - 5 fps, CH: 5 fps; immagini in formato NEF (RAW) a 14 bit registrate con 1,3 x (18 x 12) selezionato per Area immagine CL: 1 - 6 fps, CH: 6 fps La frequenza fotogrammi massima in Live view è di 3,7 fps.
- Autoscatto 2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec.
- Modi di scatto remoto Comando a distanza ritardato, comando a distanza rapido, M-Up a distanza
- Metodo di misurazione esposimetrica Matrix: misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi tipo G, E e D), misurazione Color Matrix II (altri obiettivi CPU), misurazione Color Matrix disponibile con obiettivi senza CPU se l’utente fornisce i dati obiettivo; ponderata centrale: circa il 75% della sensibilità concentrata su un cerchio di 8 mm al centro del fotogramma. Il diametro del cerchio può essere modificato a 6, 10 o 13 mm oppure la sensibilità può essere basata sulla media dell’intero fotogramma (gli obiettivi senza CPU utilizzano un cerchio di 8 mm); Spot: misurazione effettuata in un cerchio con diametro di circa 3,5 mm (circa il 2,5% del fotogramma) al centro del punto AF selezionato (nel punto AF centrale quando si utilizza un obiettivo senza CPU) Campo di misurazione esposimetrica (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C) Misurazione matrix o ponderata centrale: da 0 a 20 EV, misurazione spot: da 2 a 20 EV Terminale di accoppiamento esposimetro CPU, AI
- Modi Auto (Auto; Auto (senza flash)); modi scena (Ritratto; Paesaggio; Bambini; Sport; Primo piano; Ritratto notturno; Paesaggio notturno; Feste/interni; Spiaggia/neve; Tramonto; Aurora/crepuscolo; Ritratto animali domestici; Lume di candela; Fiori; Colori autunnali; Alimenti); modi effetti speciali (Visione notturna; Bozzetto a colori; Effetto miniatura; Selezione colore; Silhouette; High key; Low key); Auto programmato con programma flessibile (P); Auto a priorità di tempi (S); Auto priorità diaframmi (A); Manuale (M); U1 (impostazioni utente 1); U2 (impostazioni utente 2)
- Compensazione esposizione Regolabile in valori compresi tra -5 e +5 EV, con step di 1/3 o 1/2 EV, nei modi P, S, A, M, SCENE e Visione notturna Blocco esposizione Luminosità bloccata al valore rilevato mediante pressione del pulsante AE-L/AF-L
- Sensibilità ISO Sensibilità ISO da 100 a 25600, con step di 1/3 o 1/2 EV, in modi P, S, A e M può essere impostata su circa 1 o 2 EV (equivalente a ISO 102400; solo monocromatico) al di sopra di ISO 25600; controllo automatico ISO disponibile D-Lighting attivo Auto, Molto Alto, Alto, Normale, Moderato, No Autofocus Modulo sensore autofocus Nikon Advanced Multi-CAM 3500 II con rilevazione di fase TTL, regolazione fine, 51 punti AF (inclusi 15 sensori a croce; f/8 supportato da 1 sensore) e illuminatore ausiliario AF (campo da 0,5 a 3 m circa).
- Campo di rilevazione Da -3 a +19 EV (ISO 100, 20 °C)
- Motore di messa a fuoco AF singolo (AF-S): AF-continuo (AF-C), selezione AF-S/AF-C automatica (AF-A), messa a fuoco a inseguimento predittivo attivata automaticamente in base allo stato del soggetto; Messa a fuoco manuale (M): è possibile utilizzare il telemetro elettronico Punti AF 51, è possibile scegliere tra 51 o 11 punti AF
- Modo area AF AF a punto singolo; AF ad area dinamica a 9, 21 o 51 punti, tracking 3D, area AF auto
- Blocco della messa a fuoco La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o il pulsante AE-L/AF-L
- Flash incorporato Auto, Ritratto, Bambini, Primo piano, Ritratto notturno, Feste/interni, Ritratto animali domestici, Bozzetto a colori: flash automatico con sollevamento automatico P, S, A, M, * Alimenti: Sollevamento manuale con rilascio tramite pulsante Numero guida circa 12/39, 12/39 con flash manuale (m/f, ISO 100, 20 °C) Controllo flash TTL: il controllo flash i-TTL con sensore RGB da 2016 pixel è disponibile con flash incorporato; il fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale è utilizzato con misurazione matrix o ponderata centrale, il flash i-TTL standard per SLR digitale è utilizzato con la misurazione spot
- Modo flash Auto, Auto con riduzione occhi rossi, Slow sync auto, Slow sync auto con riduzione occhi rossi, Fill flash, Riduzione occhi rossi, Sincro su tempi lenti, Sincro su tempi lenti con riduzione occhi rossi, Sincro sulla seconda tendina con sincro su tempi lenti, Sincro sulla seconda tendina, No; Sincro FP automatico a tempi rapidi supportato
- Compensazione flash Da -3 a +1 EV in step di 1/3 o 1/2 EV Indicatore di pronto lampo Si accende quando il flash incorporato o il flash esterno opzionale è completamente carico e lampeggia dopo l’azionamento del flash a piena potenza Slitta accessori Contatto caldo ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza Nikon Creative Lighting System Nikon CLS supportato; opzione modo Commander disponibile
- Terminale sincro Adattatore sincro AS-15 (disponibile separatamente)
- Bilanciamento del bianco Auto (2 tipi), Incandescenza, Fluorescenza (7 tipi), Sole diretto, Flash, Nuvoloso, Ombra, Premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori, misurazione bilanciamento del bianco spot disponibile in live view), scelta della temperatura di colore (da 2500 K a 10.000 K); regolazione fine per tutte le opzioni Bracketing bilanciamento del bianco Esposizione, Flash, Bilanciamento del bianco, ADL
- Live View - Modi Fotografia in live view, filmati in live view
- Live View - Motori di messa a fuoco Autofocus (AF): AF singolo (AF-S); AF permanente (AF-F) Messa a fuoco manuale (M)
- Live View - Modo area AF AF con priorità al volto, AF area estesa, AF area normale, AF a inseguimento soggetto
- Live View - Autofocus AF con rilevazione del contrasto su qualsiasi punto del fotogramma (quando è selezionato il modo AF con priorità al volto o il modo AF con inseguimento del soggetto, la fotocamera seleziona automaticamente il punto AF)
- Filmato - Misurazione esposimentrica Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale
- Filmato - Metodo misurazione esposimentrica Matrix o ponderata centrale
- Filmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi 1920 x 1080: 60p (progressivo), 50p, 30p, 25p, 24p; 1280 x 720: 60p, 50p; le frequenze fotogrammi effettive per 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono rispettivamente 59,94, 50, 29,97, 25 e 23,976 fps; le opzioni supportano una qualità delle immagini sia normale che elevata; 1920 x 1080: 60p e 50p sono disponibili solo quando è selezionata un’area immagine 1,3 x (18 x 12) nel menu di ripresa filmato
- Fimato - Formato file MOV
- Filmato - Compressione video Codifica video avanzata H.264/MPEG-4
- Filmato - Formato di registrazione audio Lineare PCM
- Filmato - Dispositivo di registrazione audio Microfono stereo esterno o incorporato; sensibilità regolabile
- Monitor Monitor TFT da 8 cm diagonale, con angolo di visione di circa 170°, circa 100% di copertura dell’inquadratura e regolazione della luminosità, circa 1229 k punti, (VGA; 640 x RGBW x 480 = 1.228.800 punti)
- Riproduzione a pieno formato e riproduzione di miniature (4, 9 o 72 immagini o calendario) con zoom in riproduzione, riproduzione di filmati, slide show foto e/o filmati, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dei dati di posizione e rotazione automatica dell’immagine
- USB ad alta velocità, consigliata la connessione alla porta USB incorporata
- Uscita HDMI Connettore HDMI tipo C
- Ingresso audio Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata)
- Uscita audio Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm)
- Terminale accessori Telecomandi: WR-1, WR-R10 (acquistabili separatamente), cavo di scatto: MC-DC2 (acquistabile separatamente), unità GPS: GP-1/GP-1A (acquistabile separatamente)
- Standard Wi-Fi (LAN wireless) IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
- Frequenza di funzionamento Wi-Fi (LAN wireless) 2412 - 2462 MHz (canali da 1 a 11)
- Portata Wi-Fi (LAN wireless) (in linea retta) Circa 30 m (si presume l’assenza di interferenze: la portata può variare in base all’intensità del segnale e all’eventuale presenza di ostacoli)
- Velocità di trasferimento dati Wi-Fi (LAN wireless) (valori effettivi) 54 Mbps di velocità massima di trasferimento dati logici in base allo standard IEEE. I valori effettivi possono variare.
- Sicurezza Wi-Fi (LAN wireless) Autenticazione: sistema aperto, WPA2-PSK Protocolli di accesso Wi-Fi (LAN wireless) Infrastruttura
- Lingue supportate Arabo, bengalese, bulgaro, cinese (semplificato e tradizionale), ceco, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, greco, hindi, ungherese, indonesiano, italiano, giapponese, coreano, marathi, norvegese, persiano, polacco, portoghese (Portogallo e Brasile), rumeno, russo, serbo, spagnolo, svedese, tamil, telugu, thailandese, turco, ucraino, vietnamita
- Batteria Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15
- Battery Pack Multi-power battery pack MB-D15 opzionale con una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15 Nikon oppure sei batterie alcaline AA, Ni-MH o al litio
- Adattatore CA Adattatore CA EH-5b; richiede il connettore di alimentazione EP-5B (acquistabile separatamente)
- Attacco per treppiedi 6,35 mm (ISO 1222)
- Dimensioni (L x A x P) circa 135,5 x 106,5 x 76 mm
- Peso Circa 765 g, con batteria e card di memoria ma senza tappo corpo; circa 675 g (solo corpo macchina)
- Ambiente operativo - Temperatura Da 0 °C a 40 °C
- Ambiente operativo -Umidità 85% o meno (senza condensa)
- Accessori in dotazione Oculare in gomma DK-23, tappo corpo BF-1B, batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15 con copricontatti, caricabatteria MH-25a (fornito di un adattatore a muro CA o di cavo di alimentazione di tipo e forma variabile a seconda del paese o dell’area di acquisto), coprioculare DK-5, cavo USB UC-E17, cinghia a tracolla AN-DC1 BK
Diritto di recesso esercitabile entro 15 giorni dal giorno dell’acquisto
Condizioni
Spedizione: Gratuita. Consegna prevista entro 15 giorni lavorativi dall'acquisto.
Il vostro ordine: Al momento dell'acquisto verrà richiesto di inserire un indirizzo di consegna. Indirizzo di consegna non può essere modificato successivamente all'ordine. Gli ordini effettuati dal mobile app verranno spediti all'indirizzo di fatturazione nel tuo account
Prezzo originale: Prezzo originale verificato il 13.12.2016 (info)
Garanzia: 24 mesi
Ulteriori informazioni: L'ordine sarà soddisfatto da Siatefollisiateaffamati. Info e contatti sul Partner: groupon@bingodigit.it. Consulta le Condizioni generali. Leggi le FAQ e le condizioni sul reso. Indirizzo reso: VIA CINCINNATO 3H/3IMarino, Roma 00175IT.
Il vostro ordine: Al momento dell'acquisto verrà richiesto di inserire un indirizzo di consegna. Indirizzo di consegna non può essere modificato successivamente all'ordine. Gli ordini effettuati dal mobile app verranno spediti all'indirizzo di fatturazione nel tuo account
Prezzo originale: Prezzo originale verificato il 13.12.2016 (info)
Garanzia: 24 mesi
Ulteriori informazioni: L'ordine sarà soddisfatto da Siatefollisiateaffamati. Info e contatti sul Partner: groupon@bingodigit.it. Consulta le Condizioni generali. Leggi le FAQ e le condizioni sul reso. Indirizzo reso: VIA CINCINNATO 3H/3IMarino, Roma 00175IT.