In sintesi
Il sovraindebitamento può essere causato dalla perdita di lavoro, una riduzione dello stipendio o una malattia prolungata.
A proposito di questa offerta
Consulenza educazione finanziaria - analisi situazione debitoria
Sai che puoi risolvere i problemi di debiti?
La soluzione è una norma dello Stato alla quale anche Tu hai diritto ad accedere.
La Legge, introdotta il 27 gennaio 2012 con il numero 3, nasce nel periodo successivo alla crisi economica del 2008 e alle “cartelle pazze” Equitalia. Conoscerai senza dubbio quali conseguenze hanno portato a Te o ai Tuoi conoscenti.
Il sovraindebitamento può essere causato dalla perdita di lavoro, una riduzione dello stipendio o una malattia prolungata.
Puoi aderire se sei: consumatori e/o famiglia, professionista o lavoratore autonomo, imprenditore non fallibile.
Consulenza educazione finanziaria - analisi situazione debitoria - VIDEOCALL
Sai che puoi risolvere i problemi di debiti?
La soluzione è una norma dello Stato alla quale anche Tu hai diritto ad accedere.
La Legge, introdotta il 27 gennaio 2012 con il numero 3, nasce nel periodo successivo alla crisi economica del 2008 e alle “cartelle pazze” Equitalia. Conoscerai senza dubbio quali conseguenze hanno portato a Te o ai Tuoi conoscenti.
Il sovraindebitamento può essere causato dalla perdita di lavoro, una riduzione dello stipendio o una malattia prolungata.
Puoi aderire se sei: consumatori e/o famiglia, professionista o lavoratore autonomo, imprenditore non fallibile.
Il sovraindebitamento può essere causato dalla perdita di lavoro, una riduzione dello stipendio o una malattia prolungata.
Essa permette al debitore di trovare un accordo con il creditore davanti al Tribunale. Il debitore può così vedere ridotto il suo debito, sospendendo le procedure esecutive o cautelari ed ottenere una dichiarazione di inesigibilità dei crediti residui.
Durante la procedura tutte le azioni esecutive vengono sospese, la persona può tornare ad avere un reddito sufficiente per vivere in tranquillità.
Condizioni
Info su Respiro S.r.l.
Respiro S.r.l si occupa della consulenza, l'assistenza, la prestazione di servizi, lo svolgimento di analisi, studi e ricerche, dirette alle imprese o a favore delle stesse, in materia di gestione economica e patrimoniale e ristrutturazioni societarie. la consulenza, l'assistenza e i servizi tecnico-amministrativi a favore di imprese, società o altri enti, ivi comprese le pubbliche amministrazioni; iii) la consulenza, l'assistenza e la prestazione di servizi in materia di progettazione, creazione, elaborazione, sviluppo, gestione, mantenimento, acquisto, vendita, locazione o affidamento in outsourcing di piattaforme informatiche o tecnologiche, sistemi di interfaccia, sistemi informativi, software; realizzazione e gestione di siti e portali internet; iv) l'amministrazione e la legale rappresentanza di altre società. la società si obbliga a non esercitare: ogni attività riservata a professionisti iscritti in appositi ordini, albi o elenchi; ogni attività che la legge inibisca a società che adottino la forma prescelta per il tipo di società disciplinato dal presente statuto