In sintesi
Visita oculistica preliminare per correzione laser dei difetti visivi Comprende: - anamnesi - esame della refrazione - misurazione della pressione oculare, utile per la prevenzione del glaucoma - autorefrattometria computerizzata (controllo computerizzato della vista), per diagnosticare miopia, astigmatismo e ipermetropia - test di Schirmer, utile per diagnosticare la mancanza di secrezione lacrimale tipica di alcune patologie - visita ortottica, per verificare che l’apparato visivo non abbia difetti o paresi muscolari - esame stereoscopico, per stabilire se la visione del paziente è binoculare - valutazione del senso cromatico - esame del fondo dell’occhio in miosi, utile per verificare lo stato dei vasi sanguigni dell’occhio, il nervo ottico e la funzionalità della retina La visita dura da 30 a 45 minuti circa
A proposito di questa offerta
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima il biglietto da visita della tua personalità e la tua finestra spalancata sul mondo. Per questo è necessario trattarli con una cura e un’attenzione speciali, soprattutto se conduci uno stile di vita che potrebbe sottoporli a stress eccessivo. Un esame periodico della vista dovrebbe essere una buona abitudine. Comincia da oggi affidandoti allo Studio Medico Oculistico Associato De Felice Caroli. Anche l’occhio vuole la sua parte Il coupon è valido per una visita oculistica completa, preliminare per la correzione laser dei difetti visivi. La visita dura da 30 a 45 minuti e comprende anamnesi esame della refrazione misurazione della pressione oculare, utile per la prevenzione del glaucoma autorefrattometria computerizzata, ossia un controllo computerizzato della vista finalizzato a diagnosticare l’entità del difetto visivo miopia, astigmatismo e ipermetropia test di Schirmer, utile per diagnosticare la mancanza di secrezione lacrimale tipica di alcune patologie visita ortottica, per verificare che l’apparato visivo non abbia difetti o paresi muscolari; nel caso di strabismo conclamato, determina quali muscoli non lavorano con gli altri e come procedere nella cura esame stereoscopico, per stabilire se la visione del paziente è binoculare valutazione del senso cromatico esame del fondo dell’occhio in miosi utile per diagnosticare eventuali patologie retiniche, verifica lo stato dei vasi sanguigni dell’occhio, il nervo ottico e la funzionalità della retina.