In sintesi
A circa 60 km a nord est di Milano, si trova l'affascinante Bergamo, una città che ha conservato nei secoli tutto il suo fascino medievale e rinascimentale. Il tour privato a Bergamo da Milano inizia venendo a prenderti in un punto centrale di Milano per trasferirti in una comoda auto di lusso. La tua guida privata ti condurrà a visitare la Città Alta sull'emblematica funicolare di Bergamo. Da questa zona avrete una vista incredibile delle mura cittadine e della moderna Città bassa o città bassa di Bergamo. Visiterete inoltre i luoghi più importanti della città, come la Cappella Colleoni, la Chiesa di Santa Maria Maggiore, il Palazzo della Ragione, Piazza Vecchia e molti altri siti di grande valore storico e culturale. Vivrai un'esperienza magica e divertente.
A proposito di questa offerta
Durata
6 ore
Lingue disponibili
- Guida turistica - Inglese
- Guida turistica - Italiano
- Guida turistica - Spagnolo
Punti di interesse
Fermarsi a: Piazza Vecchia
Piazza Vecchia, , Bergamo
Questo è il cuore della Città Alta e uno dei luoghi più suggestivi della città. È anche una piazza medievale circondata da alcuni degli edifici storici della città, come il Palazzo Nuovo e la Torre Civica.
Durata: Non disponibile
Fermarsi a: Colleoni Chapel
Piazza Duomo 5, Bergamo, Provincia di Bergamo 24129
Un'altra tappa del tour privato di Bergamo sarà ammirare uno dei capolavori del Rinascimento: la Cappella Colleoni. Questo monumento si trova in Piazza del Duomo e la sua facciata è uno spettacolo visivo, poiché è costruita in marmo di diversi colori. All'interno si trovano anche le tombe di Bartolomeo Colleoni, che ordinò la costruzione dell'edificio nel 1472.
Durata: Non disponibile
Fermarsi a: Bergamo Cathedral
Piazza Duomo, Bergamo, Provincia di Bergamo 24129
La visita guidata vi porterà in un altro dei simboli più rappresentativi della città, come il Duomo di Bergamo, noto anche come Duomo di Sant'Alessandro. Si tratta di un edificio storico costruito nel V secolo d.C. e custodisce numerosi tesori della cristianità, come la tiara del papa italiano Giovanni XXIII.
Durata: Non disponibile
Fermarsi a: Castello di San Vigilio
Via al Castello, 1, , Bergamo
Le rovine di un maestoso castello, con torrette, porte per cannoniere, feritoie ea forma di stella, costruito su una fitta rete metropolitana di gallerie e passaggi segreti a difesa di Bergamo e del suo territorio. Residenza per secoli dei vari signori di Bergamo e situata su un colle alto 500 metri, domina Città Alta. Dalla sua sommità si può vedere il monte Bastia, i paesi della valle del Breno e la piana di Almenno.
Durata: Non disponibile
Fermarsi a: Convento di San Francesco | Museo della fotografia Sestini | Bergamo 900
Piazza Mercato del Fieno 6, Bergamo, Provincia di Bergamo 24129
Il chiostro delle Arche, il chiostro del Pozzo e la Sala Capitolare conservano la lunga storia di questo edificio con i suoi affreschi trecenteschi e seicenteschi. Dalla terrazza panoramica si può ammirare l'unione delle valli Seriana e Brembana. Il convento ospita gli uffici, l'archivio e la biblioteca del Museo Storico di Bergamo e ospita mostre temporanee.
Durata: Non disponibile
Fermarsi a: Basilica di Santa Maria Maggiore
Piazza Vecchia 6, , Bergamo
Costruita nel 1137 su antichi templi come ringraziamento dei bergamaschi alla Vergine per la fine della peste, la chiesa manifestò subito il suo splendore, per poi arricchirsi di affreschi, stucchi, arazzi e intarsi lignei su disegno di Lorenzo Lotto. La particolarità della Basilica è la mancanza di un ingresso centrale: i quattro ingressi alla chiesa sono tutti laterali. La porta dei Leoni rossi si apre su Piazza Duomo; il lato sud si affaccia su piazza Rosate con la porta dei "Leoni bianchi". La diversa colorazione è dovuta al tipo di marmo utilizzato.
Durata: 20 minuti
Fermarsi a: Torre del Gombito
Via Colleoni, , Bergamo
La maestosa Torre del Gombito fu edificata nel 1200 come simbolo del potere e dell'egemonia militare durante il periodo delle lotte tra le diverse fazioni cittadine: controllava l'accesso a Piazza Vecchia, centro vitale di Bergamo, dalle vie provenienti dal valli.
Durata: Non disponibile
Fermarsi a: Palazzo Della Ragione
Piazza Vecchia, , Bergamo
Il Palazzo della Ragione nasce come uno dei primi palazzi "comunali" d'Italia, costruito quasi mille anni fa per ospitare le assemblee pubbliche della città. Successivamente fu adibito a corte. Questo palazzo di 800 anni mostra la storia e la cultura della città, sia con la sua architettura che con le sue mostre artistiche. In una delle sue gallerie si trova una meridiana del 1798 che segna accuratamente il mezzogiorno e la data sul pavimento di marmo.
Durata: Non disponibile
Informazioni aggiuntive
- Accessibile in sedia a rotelle
- I neonati e i bambini piccoli possono essere portati in carrozzina o passeggino
- Sono disponibili trasporti pubblici nelle vicinanze
- Sono disponibili seggiolini specifici per neonati
- Adatto a tutti i livelli di forma fisica
- Guida esperta privata 6h
- Veicolo privato con autista per l'intero tour 6 ore
- Tasse locali
Cosa è escluso
- Cibo e bevande
Informazioni sul punto di raccolta dei viaggiatori
Luogo a tua scelta nella città di Milano
Informazioni sul buono
Biglietti mobili o cartacei accettati
Il tour identificato in questa promozione è reso disponibile tramite Viator. Groupon non è affiliato o sponsorizzato da Tour Travel & More in relazione a questo accordo. Dopo aver cliccato sul tasto compra sarai reindirizzato sull'offerta Viator, dove potrai trovare maggiori dettagli, come giorni disponibili, orari e piu' opzioni d'acquisto. Contatta il servizio clienti di Groupon per qualsiasi informazione relativa a questa offerta. Tutte le richieste inviate a Viator verranno reindirizzate a Groupon.
Questa offerta non è acquistabile con codici promozionali.